| Damnum iniuria datum: criteri di responsabilità e nesso di causalità |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| ALCUNE RIFLESSIONI SUL PROCESSO DI VERRE ANCHE IN PROSPETTIVA MODERNA |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| La dittatura romana. Profili storici e prospettive attuali. |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Il processo civile giustinianeo |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Lo status di filius fra il diritto romano e il diritto moderno. |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| La Constitutio Antoniniana |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| la prova testimoniale nel processo delle quaestiones publicae |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| La determinazione della domanda giudiziale nel processo formulare romano |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Il ruolo del metus della vittima nel crimen repetundarum e nel crimen concussionis |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| La pregiudizialità nel processo per legis actiones e nell'agere per concepta verba |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Il Senato romano di età repubblicana. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Alle origini del divieto del "bis in idem" |
2010 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Origine e sviluppi dell'azione di rivendica nel processo privato romano |
2010 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Illecito aquiliano: origini e sviluppo |
2010 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Le servitù in diritto romano |
2009 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| la prova nel processo romano |
2008 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Il 'minus petere' nel processo privato romano |
2008 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Il diritto di usufrutto nel diritto romano: origine e sviluppi (relatore Prof. M. Varvaro). |
2007 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| L'azione di rivendica nel processo privato romano |
2007 |
GIURISPRUDENZA |