| Pleurotus eryngii var. elaeoselini, fungo di interesse alimentare e medicinale |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
| Analisi di endofiti su Helianthemum lippii (L.) |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
| Studio e caratterizzazione dei popolamenti di Cedrus atlantica nel Parco dei Monti Sicani, SIC "ITA040005- Monte Cammarata, Contrada Salaci" |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
| Leccinum scabrum,caratteristiche ecologiche e proprietà medicinali |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
| La componente edule dei macromiceti in Sicilia |
2019 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Funghi degli ecosistemi forestali di potenziale interesse applicativo |
2018 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Conservazione ex situ di specie arbustive sabulicole a rischio estinzione: il caso Helianthemum lipii (L.) Dum. Cours. |
2018 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| LA RISERVA NATURALE ORINTATA MONTE CAMMARATA |
2018 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Collezioni di colture fungine presso la Mycotheca del dipartimento SAF |
2018 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Studio della biodiversità in un’area forestale del “Parco dei Monti Sicani” |
2017 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| RISERVA NATURALE ORIENTATA DI MONTE CARCACI |
2017 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Itinerari didattico-naturalistici all'interno della R.N.O "Monte San Calogero" (provincia di Palermo) |
2017 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Osservazioni sulla dinamica della vegetazione post incendio nel Demanio forestale "Santa Maria" (Lascari,Palermo) |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Distribuzione, habitat e caratterizzazione di specie del genere Rosa L. autoctone in Sicilia |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| GRIFOLA FRONDOSA (Maitake), fungo di elevato valore ecologico e potenziali applicazioni nei settori della fungicoltura e della nutraceutica |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Lotta e prevenzione agli incendi boschivi |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Il popolamento a Quercus x soluntina in Sicilia |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Contributo alla conoscenza degli alberi monumentali di Palermo |
2016 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| La valorizzazione del porcino del Bosco Scorace |
2016 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| Variabilità morfologica tra popolazioni naturali di Chamaerops humilis allevati ex-situ |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Biodiversità della R.N.O. bosco della Ficuzza, rocca Busambra, bosco del Cappelliere e Gorgo del drago: il caso di C.da Santa Barbara |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Invasività di Ailanthus altissima (Mill.) Swingle nel Parco della Favorita (Palermo): censimento delle aree e primi test di patogenicità di Bjerkandera adusta (Willd.) P. Karst. |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Distribuzione e caratteristiche di Quercus suber L. in Sicilia |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Tartuficoltura in Sicilia |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Contributo alla conoscenza della diversità forestale e micologica dei castagneti delle Madonie |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Hot spots naturalistici lungo l' Itinerarium Rosaliae |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| LA RISERVA NATURALE ORIENTATA BOSCO DELLA FICUZZA, ROCCA BUSAMBRA, BOSCO DEL CAPPELLIERE, E GORGO DEL DRAGO |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| IL TARTUFO NERO ESTIVO (Tuber aestivum Vittad.) IN SICILIA |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Biodiversità e gestione del Bosco dei Monticelli( Castelbuono) |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Applicazione della tecnologia "bar-coding" per la caratterizzazione di funghi di interesse medicinale |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Individuazione e raccolta di germoplasma di nepetella della Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino di Palermo |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Carta della vegetazione attuale della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| studio della biodiversità della RNO Monte San Calogero finalizzato alla riqualificazione dei sentieri naturalistici e di potenziali attività di tipo produttivo ecocompatibili |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Contributo alla conoscenza della Biodiversitá fungina della R.N.O. Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago.(Palermo) |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Recupero delle tradizioni popolari siciliane attraverso indagine etnobotanica nei comuni di Bagheria, Casteldaccia, Santa Flavia, Misilmeri e Villabate |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Ville e giardini della città di Palermo: Villa Malfitano |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| i tartufi e la tartuficoltura in sicilia - attualità e prospettiva |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Contributo alla Conoscenza delle Foreste Urbane della Città di Palermo: il Bosco di Niscemi nel Parco della Favorita |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| il popolamento di Abies nebrodensis e le azioni di conservazione in situ ed ex situ |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| L'attività vivaistica e la conservazione del germoplasma forestale nella provincia di Palermo |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Contributo alla conoscenza del verde storico in Sicilia:la Villa Comunale di Corleone (PA) |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| La biodiversità della Riserva Naturale di Monte Catalfano (PA) |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Contributo alla conoscenza dei boschi vetusti della Sicilia: il Bosco di Pomieri |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Distribuzione del faggio in Italia |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Identificazione ed uso sostenibile dei funghi eduli spontanei nelle zone rurali |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Le tipologie di bosco in sicilia |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| IL CARRUBO |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| REVISIONE DEL GENERE TAMARIX IN ITALIA |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Contributo alla conoscenza del genere Hyphodontia S.L. in Sicilia |
2011 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| contributo alla conoscenza della biodiversità delle aree forestali dei monti del palermitano |
2011 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| GLI ENDEMISMI DELLA FLORA VASCOLARE DELLA RISERVA NATURALE ORIENTATA "MONTE PELLEGRINO E PARCO DELLA FAVORITA" |
2010 |
AGRO-INGEGNERIA |
| contributo alla conoscenza del genere tamarix L. in Sicilia |
2009 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| Biodiversità e ruolo ecologico dei funghi nell’area di indigenato di Abies nebrodensis |
2009 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| L'ERBARIO BCN(BARCELLONA SPAGNA): UNA REVISIONE FINALIZZATA ALLA CARATTERIZZAZIONE DEL GENERE TAMARIX L.IN EUROPA |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| influenza del pascolo sulle cenosi fungine nella Riserva Naturale Orientata Monte Genuardo - Santa Maria del Bosco |
2008 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| la coltivazione dei pleuroti delle ombrellifere in sicilia |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| IL POTENZIALE FARMACOLOGICO DEI FUNGHI |
2006 |
TECNICHE ERBORISTICHE (BIVONA) |
| LA COMPONENTE EDULE DEI FUNGHI MADONITI: ANALISI DEL SETTORE AGROALIMENTARE E DEI REGOLAMENTI VIGENTI |
2006 |
CONSERV. E VALORIZ. DELLE BIODIVERSITA'(CASTELBUONO) |
| Progetto di innovazione tecnologica per la valorizzazione commerciale della biodiversita del territorio madonita |
2006 |
BIOLOGIA ED ECOLOGIA VEGETALE |
| I funghi nella dinamica post-incendio. |
2006 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
| La biodiversita fungina dei Monti Sicani: R.N.O. "Monte Cammarata". |
2006 |
CONSERV. E VALORIZ. DELLE BIODIVERSITA'(CASTELBUONO) |
| STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E DI VALRIZZAZIONE DEL FUNGO DI BASILISCO (PLEUROTUS NEBRODENSIS) NEL PARCO DELLE MADONIE |
2005 |
CONSERV. E VALORIZ. DELLE BIODIVERSITA'(CASTELBUONO) |