Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ANNA TEDESCO

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2024 Palermo città-teatro e la "Santuzza" Capitolo o Saggio Vai
2024 Viaggio musicale attraverso una preziosa collezione di libretti Breve introduzione Vai
2024 Francesco del Giudice cardinale musicofilo tra Roma, Napoli e la Sicilia Capitolo o Saggio Vai
2023 Salvadore Cammarano, Calisto Bassi e «l’orditura del libretto» di Alzira Articolo in rivista Vai
2022 Il vino nell'opera tra convito ed ebbrezza Capitolo o Saggio Vai
2022 Introduzione Breve introduzione Vai
2022 La creazione del Conservatorio di Palermo tra Sei e Settecento Capitolo o Saggio Vai
2022 Il Conservatorio di musica di Palermo nel contesto italiano ed europeo Curatela Vai
2022 Oltre la musica: Il conservatorio come costruzione intellettuale. Traduzione in volume Vai
2022 Monteverdi in the garden: L'Incoronazione di Poppea in Fascist Florence Capitolo o Saggio Vai
2022 L’insegnamento musicale nella Casa degli Spersi di Palermo nel Settecento: nuovi documenti Capitolo o Saggio Vai
2021 Luca Ronconi e il meraviglioso nell'opera: il caso Monteverdi Capitolo o Saggio Vai
2021 LA CRITICA MUSICALE ITALIANA DAVANTI A L’ORFEO: 1909-1935 Capitolo o Saggio Vai
2020 Ancora sulla fortuna de La fuerza lastimosa nell'opera del Seicento: Alfonso I di Matteo Noris (Venezia Napoli Palermo) Capitolo o Saggio Vai
2020 «Siamo italiani! Vogliam cose ispirate!» La stampa italiana dinanzi alla Muette de Portici (1832-1846) Articolo in rivista Vai
2019 Terranova, Francesco Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 Venetiano (Il) Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 Piffari, Achille Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 Carrara, Giovanni Francesco Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 De Franceschi, Giovanni Antonio Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 Martarello, Antonio e Santo D'Angelo Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 Scaglione & D'Angelo Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 Bisagni, Giuseppe Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 Maringo, Giovanni Battista Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2018 Il “meraviglioso” nell’opera del Seicento, ieri e oggi Capitolo o Saggio Vai
2018 Shaping the Urban Soundscape in Spanish Palermo Capitolo o Saggio Vai
2017 Introduzione. Ritratto di città. Palermo musicale tra Cinque e Settecento. Contributo a forum/dibattito, Introduzione Vai
2017 Musica, architettura e arti figurative nella Palermo di Giacomo Amato Capitolo o Saggio Vai
2017 Drammaturgia musicale e altri studi Curatela Vai
2017 Música política: Los embajadores en la vida musical de los siglos Diecisiete y Dieciocho Capitolo o Saggio Vai
2016 "E' dell'opera il fin la meraviglia". Il meraviglioso e l'opera del Seicento oggi. Capitolo o Saggio Vai
2016 La Comedia nueva e le scene italiane nel Seicento. Trame, drammaturgie, contesti a confronto. Curatela Vai
2016 La Comedia nueva sulle scene italiane: il punto di vista di una musicologa. Capitolo o Saggio Vai
2016 Le cadeu du village. Musiche e Studi per Amalia Collisani Curatela Vai
2014 Pasculli, Antonino Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2014 Mecenatismo musicale e distinzione sociale nell’Italia moderna Capitolo o Saggio Vai
2013 Manzini, Antonio Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Opera business Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Silvestri, Arnaldo Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Bellini, Andrea Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Dumas, Alexandre (fils) Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Violetta Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Varesi, Felice Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Tona, Giuseppe Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Graziani, Lodovico Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Cicognini’s Giasone: Between Music and Theater Capitolo o Saggio Vai
2013 Borsato, Giuseppe Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Dragone, Francesco Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Landi, Giovanni Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Traviata, La Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Zuliani, Angelo Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2012 Teatro del siglo de oro y ópera italiana del Seiscientos: un balance Articolo in rivista Vai
2012 Il metodo compositivo di Giacinto Andrea Cicognini nei suoi drammi per musica veneziani Capitolo o Saggio Vai
2012 "Applausi festivi”: Music and the Image of Power in Spanish Italy Articolo in rivista Vai
2011 Cognetti, Luisa, verh. Michon Altro Vai
2011 "Capriccio", "Comando"; "Gusto del pubblico" e "Genio del luogo" nelle premesse ai libretti per musica a metà del Seicento Capitolo o Saggio Vai
2011 National identity, national music and popular music in the Italian music press during the long 19th century Articolo in rivista Vai
2011 Une élève napolitaine: Luisa Cognetti (1857-1952) Capitolo o Saggio Vai
2009 Le prophète in Italy Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2008 "queste opere eminentemente sinfoniche e spettacolose": Giacomo Meyerbeer’s influence on Italian Opera orchestras Capitolo o Saggio Vai
2008 “Mariani, Angelo” Altro Vai
2008 Aspetti della vita musicale nella Palermo del Settecento Capitolo o Saggio Vai
2008 "Marotta, Erasmo" Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2007 "Scrivere a gusti del popolo". L'Arte Nuevo di Lope de Vega nell'Italia del Seicento Articolo in rivista Vai
2007 Bibliografia. Ascesa, declino e 'resurrezione' di Giacomo Meyerbeer Articolo in rivista Vai
2007 Il crociato in Egitto tra belcanto, religione ed estetica del tableau Articolo in rivista Vai
2007 Juan Francisco Pacheco V duca di Uceda uomo politico e mecenate tra Palermo Roma e Vienna nell’epoca della guerra di successione spagnola Capitolo o Saggio Vai
2007 La serenata a Palermo alla fine del Seicento e il duca di Uceda Capitolo o Saggio Vai
2007 Music and literature Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2007 Music criticism Capitolo o Saggio Vai
2007 Doni, Antonfrancesco Capitolo o Saggio Vai
2006 The polychoral tradition Articolo in rivista Vai
2005 M.A, Marin. Music on the margins, Kassel, Reichenberger, 2002 Altro Vai
2005 Francesco Cavalli e l’opera veneziana a Palermo dal Giasone (1655) all’inaugurazione del Teatro Santa Cecilia (1693) Capitolo o Saggio Vai
2005 La ciudad como teatro: rituales urbanos en el Palermo de la Edad Moderna Capitolo o Saggio Vai
2004 Metamorfosi: “Il principe ermafrodito” da romanzo a libretto Capitolo o Saggio Vai
2004 Aventuras y desventuras de Cunegonda: seis versiones musicales de La Principessa Fedele de Agostino Piovene Capitolo o Saggio Vai
2004 Vincenzo Bellini nel secondo centenario della nascita. Atti del Convegno internazionale Catania, 8-11 novembre 2001 Curatela Vai