| Abuso d'ufficio "post-mortem". Dalle ordinanze di legittimità costituzionale alla sentenza 95/2025 della Corte Costituzionale. |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| Corruzione e attività politico-parlamentare |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| I reati sessuali tra mutamenti legislativi, elaborazioni dottrinali e prassi applicative |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| Trattamento medico arbitrario |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| Le attività di soccorso in mare tra diritto penale e diritto internazionale |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| Le nuove frontiere aperte dall'Intelligenza Artificiale tra Diritto Penale e Processo |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| La persistente punibilità dell'abuso d'ufficio tra scelte abolizioniste del legislatore e resistenze giurisprudenziali |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| Il tormentato confine tra dolo eventuale e colpa cosciente. Tra prassi giurisprudenziale ed elaborazione teorica |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| Ergastolo ostativo: il carcere e i mafiosi. |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| METODO MAFIOSO E LEGALITA' PENALE: MAFIE IN TRASFERTA, MAFIE STRANIERE E MAFIE AUTOCTONE |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| Il reo folle: tra esigenze di sicurezza e bisogni di tutela della salute mentale |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| Riciclaggio e Criptovalute: problemi e prospettive |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| Concorso esterno e partecipazione punibile. Tra giurisprudenza interna e giurisprudenza europea. |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| LA VIOLENZA SESSUALE TRA ELABORAZIONI DOTTRINALI E PRASSI INTERPRETATIVE DEI GIUDICI |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Il fine vita tra prassi applicative dei giudici comuni, decisioni della Corte Europea e sentenze della Corte Costituzionale un'analisi a cavallo tra diritto e filosofia |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| Ergastolo ostativo tra esigenze preventivo-retributive e finalità rieducativa |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Le nuove frontiere della legittima difesa domiciliare |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Istigazione e aiuto al suicidio tra giudici comuni, giudice convenzionale e giudice costituzionale |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Sistema delle misure di prevenzione antimafia |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| La legittima difesa domiciliare |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| LA RESPONSABILITÀ DA REATO DEGLI ENTI |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Il divieto di tortura tra diritto internazionale e diritto penale statale: giustificazioni politico-criminali ed effettività del divieto |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| l'omicidio stradale tra dolo e colpa |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Rapporto tra libertà di espressione e tutela dell'onore: il caso della cronaca giudiziaria |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Sovraffollamento carcerario, tutela della salute e alternative alla detenzione: tra spinte europee e risposte nazionali |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Lo scambio elettorale politico-mafioso tra legge e giudice |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Traffico di influenze illecite |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Interpretazione estensiva e divieto di analogia nel diritto penale |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Prospettive attuali del reato di diffamazione |
2017 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La lotta al terrorismo tra esigenze preventivo-repressive e tutela dei diritti umani |
2017 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Evoluzione del concorso "esterno" in associazione mafiosa tra elaborazioni dottrinali, prassi applicative nazionali e contributi della giurisprudenza europea |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Art. 416-ter c.p. Scambio elettorale politico mafioso |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Il concorso esterno dell' imprenditore nel reati di associazione mafiosa |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| L'associazione di tipo mafioso e il controverso fenomeno delle c.d"mafie in trasferta" |
2017 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il confine conteso: intermediazione illecita ed attività di lobbying nel reato di traffico di influenze illecite |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| La rilevanza penale dell'eutanasia tra elaborazioni filosofiche e soluzioni giurisprudenziali nazionali ed europee |
2017 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| I delitti di violenza sessuale |
2016 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) TP |
| I delitti in materia di dichiarazione: le operazioni inesistenti. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Il rapporto giuridico di causalità |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| La causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto tra teoria e prassi applicativa. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| La difficile determinazione della linea di confine tra dolo eventuale e la colpa cosciente, con particolare attenzione al reato di omicidio stradale |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Il Traffico illecito di rifiuti nel contesto delle problematiche generali del diritto penale dell'ambiente |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Responsabilità colposa ed attività medica |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Il delitto di Stalking tra conformità e criminalità . |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| IL REATO DI SCAMBIO ELETTORALE POLITICO-MAFIOSO TRA INTERVENTI LEGISLATIVI E CONTRIBUTI GIURISPRUDENZIALI |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il fenomeno della c.d "trattativa Stato-mafia" tra storia, politica e diritto |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il Gioco delle tre Corti; giudice ordinario, Corte Costituzionale e Corte EDU : tra prospettive storiche e ricadute penalistiche |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Le associazioni di tipo mafioso |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| L'introduzione di una fattispecie ad hoc in tema di tortura. Problemi e prospettive. |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La rilevanza penale del discorso razzista tra dignità umana e libertà di espressione |
2015 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La rilevanza penale dell'eutanasia |
2015 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| iI Rapporti tra la concussione e la nuova induzione a dare o promettere |
2015 |
GIURISPRUDENZA (SEDE DI TRAPANI) |
| L'evoluzione giurisprudenziale del concorso esterno in associazione mafiosa e la riformulazione del reato di scambio elettorale politico-mafioso |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Imputabilità e vizi di mente, con particolare riferimento ai disturbi della personalità |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Dolo eventuale: stato psichico reale? |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Eutanasia e diritto penale:tra paternalismo e antipaternalismo |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Abusi sessuali su minori |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| criteri di attribuzione della responsabilità colposa in ambito sanitario tra misure soggettive e oggettive |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La tutela penale dell'onore fra elaborazioni teoriche e bilanciamenti giudiziali |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Violenza sessuale tra elaborazioni dottrinali e prassi applicative |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| I trattamenti medici arbitrari tra elaborazione dottrinale e applicazione giurisprudenziale |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il nuovo Statuto della Pubblica Amministrazione: la Riforma dei reati di corruzione e concussione al collaudo della prassi applicativa |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| la violenza sessuale in italia e spagna. due ordinamenti a confronto tra teoria e prassi applicativa |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Malattie professionali e responsabilità penale. |
2012 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| IL CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA TRA PRASSI APPLICATIVE ED ELABORAZIONI DOTTRINALI |
2012 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Diritto penale militare di guerra e missioni militari italiane all'estero |
2011 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) TP |
| La rilevanza penale del trattamento medico - chirurgico arbitrario tra elaborazioni dottrinali e orientamenti giurisprudenziali |
2011 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La legittima difesa domiciliare |
2011 |
GIURISPRUDENZA (SEDE DI TRAPANI) |
| Il reato di abuso di ufficio fra elaborazioni periodiche e fasi applicative |
2011 |
GIURISPRUDENZA (SEDE DI TRAPANI) |
| PROFILI PENALI DEL TRATTAMENTO MEDICO ARBITRARIO |
2011 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| PROFILI PENALISTICI DELLO STALKING |
2010 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il concorso esterno in associazione mafiosa tra teoria e prassi applicativa |
2010 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| L'EUTANASIA TRA DIRITTO PENALE E FILOSOFIA DEL DIRITTO |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| L'EVOLUZIONE TEORICO-APPLICATIVA DEL NESSO CAUSALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'ATTIVITA' MEDICA |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| Il reato di abuso d'ufficio tra elaborazione dottrinale e sviluppi giurisprudenziali |
2009 |
GIURISPRUDENZA (TP) |
| GIUSTIZIA PENALE E SOCIETA' MULTICULTICULTURALE |
2009 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il concorso esterno in associazione mafiosa tra teoria e prassi |
2009 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Associazione a scopo di terrorismo internazionale |
2009 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Eutanasia e Legge Penale. Un raffronto comparatistico tra ordimamento italiano e spagnolo |
2009 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La tutela penale della vita prenatale |
2008 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| la tutela penale della salute dei consumatori |
2008 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA E LIBERTA' DI ESPRESSIONE TRA TENSIONI CONFLITTUALI E BILANCIAMENTI GIUDIZIALI |
2008 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Profili penalistici dell'eutanasia |
2008 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| CONSENSO DELL'AVENTE DIRITTO E ATTIVITA' MEDICO-CHIRURGICA |
2008 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| i criteri di attribuzione della responsabilità nel diritto penale internazionale |
2008 |
GIURISPRUDENZA (TP) |
| PROFILI PENALI DELLO STALKING |
2008 |
GIURISPRUDENZA (TP) |
| Tendenze evolutive attuali della colpa penale tra elaborazioni dottrinali ed applicazioni giurisprudenziali |
2008 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Prospettive attuali dell'imputabilità con particolare riguardo al vizio di mente |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) TP |
| Diritto penale e libertà di manifestazione del pensiero |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) TP |
| il principio di offensività nel diritto penale |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) TP |
| LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) TP |