2024 |
La Convenzione di Faro come diritto al patrimonio culturale : comunità di pratiche e cura: prospettive per il ridisegno dei territori |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2024 |
Per una biografia delle città e del territorio |
Monografia |
Vai |
2024 |
La tutela della biodiversità come opportunità di sviluppo del territorio dei Sicani |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Cultural Ecosystem Services and Community Engagement : the experience of Madonie Inner Area |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2024 |
Per una nuova visione del concepire la città : fare, e imparare, una nuova urbanistica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Paesaggio urbano e infrastruttura verde : percezione e partecipazione nel caso del fiume Oreto di Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2023 |
Palermo si cura. Pratiche culturali di mutuo soccorso come risposta alle fragilità della città (post)pandemica |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2023 |
Identity and Value of Public Space: Multifaceted and Multicultural Points of View |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Which Landscape for Which Community? Opportunities and Pitfalls in the Application of the European Landscape Convention in Uncollaborative Context |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Nutrire la città: Palermo come possibile laboratorio di innovazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Inner areas’ cultural, architectural and landscape heritage: study, enhancement and fruition.
Potential driver for sustainable territorial development? |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
The system of protected areas as the core element in a new vision of the Metropolitan City of Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Temporaneità |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Spazio pubblico vs. spazio privato: nuovi modelli e regole “contemporanee”. Un caso studio a Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Vai |
2021 |
From the Metropolitan Areas to the Post-metropolitan Dimension |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Forms and Processes of Settlement Pressure on Natural Systems |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Partecipazione e pianificazione del paesaggio. Criticità e controversie nell’applicazione dei principi della Convenzione Europea del Paesaggio in Sicilia |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2021 |
Giustizia ambientale e recupero delle aree verdi: il caso di Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2021 |
Le sfide della formazione urbanistica nell’era post-pandemia |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Conservare per ricostruire. Il caso del Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Governo del territorio e paesaggio: riflessioni sulla Lr 13 agosto 2020, n. 19 della Regione Sicilia |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Storie di giardini e storie di città |
Recensione in volume |
Vai |
2021 |
Ad “Uso e Consumo” del suolo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Piazzetta Mediterraneo, Palermo |
Scheda di catalogo, repertorio o corpus |
Vai |
2020 |
Il difficoltoso percorso del Piano paesaggistico siciliano |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2020 |
VIRTUAL REALITY FOR URBAN PLANNING. THE PORT OF PALERMO: PAST, PRESENT AND FUTURE |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
La formazione come strumento di crescita : narrazione di un’esperienza didattica a Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
La scuola adotta e progetta il quartiere. Un’esperienza di progettazione partecipata a Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Walkscapes. Un’esperienza professionalizzante a Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Multilevel Power Relations and Planning Conflicts in a ‘Land of Exception’: The Case of the Sughereta di Niscemi Reserve in Sicily |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Le insidie dell'orto urbano. Processi partecipativi e derive neoliberiste a Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Il ruolo dei processi partecipativi nella formazione dei pianificatori: l'esperienza di Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Oltre i confini: verso la regionalizzazione dell'urbano. W 1.2 Il paradigma bio-regionale per il progetto di ri-territorializzazione (re-embedding) dell'insediamento urbano |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Il paradigma bio-regionale per il progetto di ri-territorializzazione (re-embedding) dell’insediamento umano |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Recensione di I territori marginali e la quarta rivoluzione urbana. Il caso della Gallura |
Recensione in rivista |
Vai |
2019 |
Costruzioni di ‘identità’. I cinquant’anni della comunità belicina |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Confine: unione vs separazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
The Sicilian system of Protected Areas – Integrated planning and management policies for protected areas |
Proceedings |
Vai |
2018 |
La bioregione urbana. Da modello interpretativo a categoria progettuale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Riconfigurare i territori metroplitani. Forme di urbanizzazione e fenomeni di pressione insediativa sui sistemi di interesse naturale in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Strategie e contro-strategie per una città a misura d’uomo? |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Una postmetropoli incompleta: il contesto socio-spaziale di Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
La gestione delle aree protette |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Rigenerazione urbana e sostenibilità sociale: pratiche a confronto |
Proceedings |
Vai |
2017 |
Palermo : an incomplete post-metropolitan area |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Sulle tracce della post-metropoli: l’area metropolitana di Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Connected Lands : new perspectives on Ecological Networks Planning |
Monografia |
Vai |
2017 |
El Rol de planificadores urbanos en los colegios |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
The shopping mall as an emergent public space in Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Per un ripensamento dello standard in chiave prestazionale: un caso studio a Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2017 |
Ricostruzione post-terremoto e identità nuove. I cinquant'anni della comunità belicina. |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Valorizzazione e gestione partecipata delle torri costiere nella borgata di Mondello a Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2017 |
La Città Metropolitana di Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Da Vicolo Corto a Parco della Vittoria.
Storie di Urban Community Gardens a Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2017 |
Note alla riedizione |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2017 |
Rigenerazione urbana e pratiche urbane microspaziali |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Panormus. La scuola adotta il quartiere. |
Curatela |
Vai |
2016 |
Forme e processi per il progetto di territorio. Pratiche e prospettive nella Sicilia occidentale |
Monografia |
Vai |
2016 |
Place-Keeping and Ecological Services. Una prospettiva di Studi |
Proceedings |
Vai |
2015 |
Adopt a Neighborhood: When Planners Meet Schoolchildren |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2015 |
Sui territori dell'energia del trapanese, ovvero su un contro-progetto di paesaggio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Un nuovo patto città-campagna per il futuro assetto di Palermo |
Proceedings |
Vai |
2015 |
The State of the Art of Planning In Europe: Italy |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Il territorio connesso |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Comunità resilienti e auto sostenibili. Le politiche urbane dell’agroalimentare
in Andalusia |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Le iniziative sociali come primo passo per la sostenibilità dei quartieri |
Proceedings |
Vai |
2014 |
Città e campagna. Le aree di transizione come patrimonio comune |
Curatela |
Vai |
2014 |
Conoscere il territorio per un consumo consapevole. Akragas e i suoi valori identitari |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
La città contemporanea e il territorio agricolo. Una relazione in continuo divenire |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
An Application of Analytic Network Process in the Planning Process: The Case of an Urban Transformation in Palermo (Italy) |
Proceedings |
Vai |
2014 |
Una visione ecologica del territorio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Ambiti identitari di quartiere per la città del futuro |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2013 |
Ripensare i territori metropolitani. Forme e processi di pressione insediativa sui sistemi di interesse naturale |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Mediterranean Neighbourhoods: Is There an Alternative Governance Model for Local Identities? |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2013 |
El diseño del «verde» en el planeamiento del siglo XIX y en Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
A Mosaic of Suburbs: The Historic Boroughs of Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Ripensare i parchi urbani.
Strumenti e prospettive per la pianificazione del verde in ambito locale |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Forme di territori post-metropolitani siciliani: un contesto “al margine” |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Innovazione e pianificazione.
Una nuova visione per il progetto del territorio provinciale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Carlo Cellamare. Progettualità dell'agire urbano. Processi e pratiche urbane |
Recensione in rivista |
Vai |
2012 |
Renewable energies and agricultural areas: a
relationship to achieve or to avoid? |
Proceedings |
Vai |
2012 |
Periferie e città: progetto di connessione e ricerca di identità |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Ambiente e Territorio. COmplessità di un rapporto |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Ambiente ed Ecologia. Conservazione ed evoluzione di un rapporto |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Il territorio e l'uso delle energie rinnovabili nella città |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
I distretti rurali come occasione di sviluppo locale in Sicilia |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Ambiente ed ecologia. Per una nuova visione del progetto territoriale |
Curatela |
Vai |
2012 |
Quartiere e identità. Per una rilettura del decentramento a Palermo |
Monografia |
Vai |
2012 |
Innovazione del piano e aree verdi. Opportunità e prospettive |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Shopping malls as pseudo-public spaces. The shopping mall as an emergent public space in Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2012 |
The Green System and the Reticular Approach in the Italian Planning Instruments |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Quartieri e Borgate. Spazi della Disuguaglianza e Luoghi dell'Appartenenza |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2010 |
Visioni identitarie di territori ri-connessi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Le reti ecologiche nella pianificazione territoriale ordinaria. Primo censimento nazionale degli strumenti a scala locale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Trasformazioni delle città contemporanee tra pubblico e privato. Centri commerciali tra gli agrumeti storici di Palermo |
Proceedings |
Vai |
2009 |
Environmental Planning Research: Ethical Perspectives in Institutional and Value-Driven Approaches |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Paesaggio e rifiuti: un rapporto in crisi |
Proceedings |
Vai |
2009 |
Indicatori ed indici per la sostenibilità |
Proceedings |
Vai |
2009 |
Frantumazione e armonia:dinamiche della "diluizione" urbana nella Piana dei Colli di Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Percorsi continui tra natura e cultura: la costa meridionale della Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Il Paesaggio agricolo nella Conca d'Oro di Palermo |
Curatela |
Vai |
2009 |
Cities and garbage: an un-sustainable relationship |
Proceedings |
Vai |
2009 |
Paesaggio e rifiuti: un rapporto in crisi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Sicilia |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Ma a Palermo, la campagna è scomparsa? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Etica e politiche ambientali: integrazione o inevitabili contraddizioni? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Da Borgata Storica a Moderna Periferia: considerazioni a margine sullo sviluppo della città di Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Nuovi parchi eolici tra Palermo, Agrigento e Trapani |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
La dimensione metropolitana in Sicilia: un'occasione mancata? |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Immagini di luoghi tra Materiale e Immateriale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Città nell'emergenza. Progettare e costruire tra Gibellina e lo ZEN |
Curatela |
Vai |
2008 |
Paesaggio e produzione di energie innovative tra conservazione e sviluppo. Uno studio per la Sicilia meridionale |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Production of innovative energies and conservation of the territorial values: a possible synergy? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Arte in città: la CowParade come rivisitazione dello spazio pubblico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Parlare di ricerca. Un'occasione preziosa |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Visioni Metropolitane. Uno studio comparato tra l'Area Metropolitana di Palermo e la Comunidad de Madrid |
Monografia |
Vai |
2008 |
Conoscenze coordinate. La costruzione di un percorso didattico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
The Archaelogical Park of the ‘Valle dei Templi’ in Agrigento: Cultural Landscape between Conservation, Development and Sustainability |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Modelli di governance rurale: il caso dei distretti rurali in Sicilia |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Scenari aggregati e identità locali latenti |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Ecological network and planning instruments in Italy and Spain. Case- studie and comparison |
Proceedings |
Vai |
2007 |
Il giardino come metafora della città. L'idea di verde urbano nella pianificazione ottocentesca a Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Caltagirone: da Città Reale a città capoluogo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Maeriale e Immateriale. Racconti di luoghi, racconti di fenomeni |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Caltagirone: da Città Reale a città capoluogo |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Albergheria, le origini del disagio: piani urbanistici ed interventi negli ultimi due secoli |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
The Agricultural Landscape of the Archaelogical Park of the "Valle dei Templi" in Agrigento: Plans and Actions for a Self-sustainable Local Development |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Territori separati: la frammentazione nella costa di Carini |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
La rappresentazione identitaria eco-sostenibile nella pianificazione: compatibilità e conflittualità fra identità dei luoghi e progettualità locale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Riconoscimento e rappresentazione di fenomeni territoriali inediti in Sicilia |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Il contesto normativo in Sicilia. Una difficile pianificazione tra ritardi e resistenze |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Local Development Partnership Programmes in Sicily: Planning Cities without Plans |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
A Discussion about the Reform of Planning Regulation in Sicily |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Appendice normativa. La Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
La pianificazione ordinaria in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Reti ecologiche e strumenti di pianificazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Local development partnership programmes in Sicily: planning cities without plans? |
Proceedings |
Vai |