Bitcoin: caratteristiche e profili di criticità |
2023 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Financial sustainability: banks' ever-increasing interest |
2023 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
CREDITWORTHINESS ANALYSIS IN THE DIGITAL ERA: THE ROLE OF FINTECH LENDING |
2023 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Organizzazione e funzionamento Euronext Growth Milan |
2023 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La cartolarizzazione dei crediti deteriorati: schemi di garanzia governativa dei Non-performing loans in Europa |
2022 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
ESG SCORE IMPACT ON BANKING SECTOR |
2022 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
PEER TO PEER LENDING: AN ANALYSIS OF BUSINESS CASES IN EU AND US |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Supply Chain Rating: A new perspective for credit risk assessment |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La riforma dei tassi benchmark: transizione da EONIA a €STR ed introduzione dell'EURIBOR "IBRIDO" |
2020 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
collateralized loan obligations: structure and trading strategies |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
MARKET RISK CAPITAL REQUIREMENTS IN BANKING: THE STANDARDISED APPROACH VS. THE INTERNAL MODEL APPROACH |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Commercial banking vs investment banking: business models and risks in comparison |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Risk profiles in the ETF market. Management and regulation |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Cyber Risk Management in Banking |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
REPUTATIONAL RISK IN BANKING. ANALYSIS, MEASUREMENT AND MANAGEMENT |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L’EVOLUZIONE DELLA MONETA: Dal bitcoin alle valute digitali della banca centrale |
2019 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Millennials: pionieri di una finanza più sostenibile, digitale e decentralizzata? |
2019 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il ruolo della garanzia pubblica nell'accesso al credito delle imprese nel contesto dell'emergenza sanitaria Covid-19. |
2019 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
CREDIT RISK IN SMALL AND LARGE BANKS: MEASUREMENT, MANAGEMENT, AND REGULATORY FRAMEWORK |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
CHINESE COMMERCIAL BANKING SYSTEM AND NON-PERFORMING LOANS REGULATION: AN ANALYSIS OF LISTED COMMERCIAL BANKS |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Bad Bank models in Europe: a solution for banking crisis. A cross-country analysis. |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Credit Default Swaps and Corporate Loan Market: Economic, Financial and Regulatory Issues |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Digital banking in Italy and Europe: technology and business innovation |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
FinTech Disruption in the Finance Industry: a payment system analysis |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
RELAZIONI TRA PMI E BANCA: IL CASO DELLA BCC DON RIZZO |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Blockchain revolution: how does blockchain impact the financial sector? |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Non performing loans: Italian market and determinants analysis |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Management and resolution of Non performing loans in the European banking context |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L'impatto della crisi sui mercati finanziari dell'energia durante l'epidemia COVID-19 |
2019 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il ruolo dei derivati durante la crisi del 2008 |
2019 |
ECONOMIA E FINANZA |
DEMATERIALIZZAZIONE DELLA MONETA: IL FENOMENO BITCOIN |
2019 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La nuova disciplina dei servizi di pagamento: analisi della nuova normativa PSD2 |
2018 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La riforma delle Banche di Credito Cooperativo |
2018 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
NPLs AND RISK MANAGEMENT IN BANKING SYSTEM: regulatory, accounting and market issues. |
2018 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Systemic Risk in the European Banking Industry: Regulatory and Financial Issues. |
2018 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
New digital payment: Comparison between Europe and China. |
2018 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
FinTech and Financial Systems in Europe: the New Frontiers of Innovation |
2018 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Esposizioni sovrane nei bilanci bancari: proposte di riforma ed effetti sistemici |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il Covered Warrant |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
Dallo IAS 39 all'IFRS 9: la nuova valutazione del portafoglio crediti di una banca. |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
MOBILE PAYMENT IN ITALIA: CARATTERISTICHE E MODELLI DI BUSINESS |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La consulenza finanziaria. La nuova disciplina introdotta dalla MiFID II. |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Titoli di Stato nel portafoglio delle banche europee |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
I Pagamenti digitali in Italia |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
I PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO ( P.I.R.) IN ITALIA : UN ANALISI AD UN ANNO DALL'INTRODUZIONE |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Market Risk and Basel Regulation: Analysis of the Financial Regulation in Market Risk Reporting |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Multibusiness Banking in Italy |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Hedging Derivatives in Bank Balance Sheets: Regulatory and Accounting Issues |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
LA REGOLAMENTAZIONE EUROPEA DELLE AGENZIE DI RATING |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
Benchmark e fondi comuni di investimento:analisi performance dei fondi comuni italiani nell'ultimo decennio |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
PRESTITI PEER-TO-PEER IN CINA : PROFILI EVOLUTIVI CRITICITÀ |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
Rischio di credito e garanzie dei confidi in Italia |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Bitcoin in relazione alle tre funzioni della moneta |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Riforma delle Banche di credito cooperativo in italia |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
La Riforma delle Banche di Credito Cooperativo |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Gestione del credito NPL |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
SCELTE GESTIONALI DEI CONFIDI E CONTRATTI DI RETE |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
The importance of the guarantee in the securitization process |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
NPL in the Italian banking activity: a regulatory and management perspective |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
The Co-operative Banks in the context of the legislative reform n. 49/2016 |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
The internal capital adequacy assessment process |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
The Single Supervisory Mechanism in the European Banking Union |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Islamic Banking and Basel || |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'innovazione nel sistema dei pagamenti retail |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
La regolamentazione dei crediti deteriorati |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
Fintech: la rivoluzione della Blockchain |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
le transazioni sospette nell'ambito dell'antiriciclaggio nelle banche |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
Bitcoin: prospettive future di un'annunciata rivoluzione nel sistema dei pagamenti |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
Robo-Advising |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Antiriciclaggio |
2015 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
La garanzia pubblica sulla cartolarizzazione delle sofferenze bancarie |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Nuova disciplina delle crisi bancarie |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il Bail in nel sistema bancario italiano |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Market risk reporting: a regulatory and empirical analysis |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Lending business in banking: the role of credit derivatives in corporate credit risk management |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Islamic Finance and Banking in Europe: Instruments, Regulation and Risk Management |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Stability and soundness assessment in banking: a theoretical and methodological analysis |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Credit derivatives in bank's balance sheet: regulation and empirical evidences |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Subordinated debt in banking: a managerial and regulatory perspective |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
European Banking Union and implications for banks strategy |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
DISCIPLINA DELLE OPERAZIONI BANCARIE CON PARTI CORRELATE |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
Crediti deteriorati e informativa in bilancio bancario |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
Una nuova forma di microfinanziamento privato: il crowdfunding. Analisi di due casi italiani |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
ANALISI DELLE OPERAZIONI DI QUANTITATIVE EASING DELLA BCE |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
La dimensione, la crescita e la distribuzione geografica del peer to peer lending |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
High Frequency Trading: Caratteristiche e metodologie operative |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
Sofferenze bancarie e sistema bancario italiano |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
il microcredito come strategia di leadership del territorio |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
IL RUOLO DELLE BANCHE NEI PIANI DI RISANAMENTO DELLE AZIENDE IN CRISI |
2014 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
Ruolo cassa depositi e prestiti nel mercato creditizio italiano |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Valutazione azienda: Moncler Spa |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
Derivatives Disclosure In Banking |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
il ruolo degli incubatori d'impresa: il caso di ennova s.r.l. |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
Crowdfunding: raccolta di fondi nell'era digitale |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
il ruolo della Bcc "San Giuseppe" nello sviluppo dell'economia madonita |
2013 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
Le BCC in Sicilia: profili aziendali, organizzativi, competenze e prospettive future. |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
le performance di borsa delle aziende dei servizi di "alta fascia" - il caso di Lvmh analizzato nel contesto dell'attuale crisi economico-finanziaria |
2013 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
L'equity crowdfunding e il finanziamento delle start up innovative |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
Analisi del circuito di credito commerciale Sardex |
2013 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Relationship banking: analisi del mercato creditizio su un campione di PMI della Provincia di Caltanissetta |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Value Chain in the Russian Residential Mortgage Lending Industry: the Emergence of Disintegration Process |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Risk Adjusted Performance Measures in Banking: Methodological Issues and Empirical Evidences |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Interest rate risk disclosure in banking |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Credit risk transfer |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Liquidity risk management in banking |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Credit risk and default probability models |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
la gestione della liquidità nelle banche di credito cooperativo |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il mercato del credito alle imprese in Italia: analisi dell'offerta negli ultimi cinque anni |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
La vigilanza della Banca Centrale Europea sulle banche europee: analisi e prospettive |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
Analisi dei mercati finanziari: redditività delle imprese small cap |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
Previdenza complementare. La gestione finanziaria dei fondi pensione. |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il finanziamento della PMI negli ultimi dieci anni |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
L'ANALISI PER INDICE DEL BILANCIO BANCARIO |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
I Fondi Pensione in Italia |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
IL CAPM E LA VALUTAZIONE D'AZIENDE |
2012 |
ECONOMIA AZIENDALE |
La quotazione di Moleskine S.p.A. nel mercato di borsa italiano: un'analisi di tipo fondamentale |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il social lending in Italia |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
I confidi e il loro ruolo di trait d'union nel rapporto banca-impresa. |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Vigilanza prudenziale delle banche e degli intermediari finanziari - Il caso aziendale irfis finsicilia spa |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il processo di aziendalizzazione e i sistemi di finanziamento delle aziende sanitarie e ospedaliere. |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il rischio di credito il caso della BCC "Sen. Pietro Grammatico di Paceco |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'attività in derivati delle banche: Analisi della disclosure |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
SAVING CAPITAL REQUIREMENT AND REDUCING CAPITAL COST THROUGH AN EFFECTIVE OPERATIONAL RISK MANAGEMENT. |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il mercato del credito alle imprese in Italia: analisi della domanda di credito negli ultimi cinque anni |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il credit crunch e i credit funds: aspetti regolamentari e economico-finanziari |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
crisi finanziaria e portafoglio titoli delle banche italiane |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Analisi delle potenzialità del Crowdfunding nel settore delle Energie Rinnovabili |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti nel settore delle piccole e medie imprese: aspetti economici, finanziari e regolamentari |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
I derivati nei bilanci bancari: aspetti economico-finanziari |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
La bolla immobiliare e la crisi finanziaria globale |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il ruolo delle Banche di Credito Cooperativo sul territorio - Il caso della Banca di Credito Cooperativo "San Giuseppe" di Petralia Sottana |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il ruolo delle Banche di Credito Cooperativo nel territorio: il caso Don Rizzo |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Rapporo banca-impresa: analisi dell'anatocismo |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il centro di scambio intermodale di Piraineto. Un caso di project financing |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Microfinanza in Sicilia |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
tutela del risparmio in italia: un'analisi del quadro regolamentare |
2011 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Analisi della struttura finanziaria delle municipalizzate: il caso AMAP S.p.A. |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
La gestione della liquidità nella banca e la sua regolamentazione |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il rischio di liquidità nelle banche: misurazione, gestione, regolamentazione e verifica empirica |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Analisi delle misure di perfomance risk-adjusted nell'economia degli intermediari bancari |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
i Contingent convertible bonds nella nuova regolamentazione sul capitale delle banche |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Liquidity risk: a new challange for banks |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il sitema dei controlli interni nelle banche italiane: la vigilanza prudenziale e l'Internal Capital Adequacy assessment process (ICAAP) |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La evolución de la crisis y sus efectos para el sistema financiero español |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Interest rate risk in banking: a view through asset and liability management |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Risk reporting of Italian banks: theoretical aspects and empirical analysis |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
The Credit default swaps and their relationship with the sovereign bond spread in the evaluation of credit risk. Empirical evidence of this relationship with respect to the PIIGS. |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Le operazioni di Specialised lending nel nuovo accordo sul capitale delle banche : la misurazione del rischio di credito |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'analisi del rapporto tra banca e PMI, e ambiti di intervento pubblico. |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Struttura finanziaria delle PMI e decisioni di quotazioni in Borsa |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Exchange Traded Funds : Valutazione e Quotazione |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Relationschip Banking:, analisi del mercato del credito locale su un campione di PMI del Comune di Caltanissetta. |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
IL RUOLO DEL RENDICONTO FINANZIARIO NELLA COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA D' IMPRESA |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
gestione del rischio nel portafoglio titoli delle banche |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il rischio di liquidità nell'economia degli intermediari bancari : profili gestionali e regolamentari |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
IL RUOLO DEI CONFIDI NELL'ACCESSO AL CREDITO BANCARIO DELLE PMI : PROFILI ECONOMICO-AZIENDALI |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
IL Patrimonio di Vigilanza delle banche |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il ruolo del Contingent Capital nel nuovo framework regolamentare dell'adeguatezza patrimoniale degli intermediari bancari |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il sistema dei Confidi: garanzie e quadro regolamentare |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
I Collateralized Debt Obligation:il ruolo dei synthetic CDO. |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
I sistemi di credit reporting e di information sharing nel mercato creditizio italiano: il caso Cerved Group S.p.A. |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il ruolo delle banche nella valutazione delle operazioni di project finance: rischio di credito e rating nelle regole di Basilea 2 |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
RISCHIO OPERATIVO: problemi di misurazione, gestione e controllo. |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Conto Arancio: un caso di successo nella comunicazione finanziaria |
2009 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E PUBBLICITA' |
Rischi e garanzie nelle operazioni di Project Financing |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Crisi finanziaria: banche di investimento e veicoli societari |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
partecipazioni bancarie al capitale di rischio di imprese non finanziarie |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
IL PROJECT FINANCE NELL'ECONOMIA SICILIANA - ANALISI COMPARATIVA DI CASI STUDIO |
2009 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La gestione del rischio nelle aziende, nella banca e nelle famiglie: il ruolo dell'assicurazione |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
L'integrazione tra circuiti creditizi e mobiliari e la crisi finanziaria |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Sistemi finanziari: un confronto tra paesi europei |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Rischi bancari e sistema dei controlli interni: aspetti istituzionali, organizzativi e regolamentari |
2009 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Rating delle PMI: criticità nella valutazione nel mercato creditizio |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Allocazione del controllo ed efficienza nei sistemi finanziari Market e Bank Oriented |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Rating nel mercato del trasferimento del rischio di credito |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Valutazione dell’equilibrio economico-finanziario delle operazioni di Project Financing per la realizzazione di opere pubbliche |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Project finance |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Struttura finanziaria delle PMI siciliane |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Securitization e Crisi Finanziaria |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Private equity e venture capital nell'ambito della normativa europea sugli aiuti di stato |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Internet e Comunicazione nell'impresa bancaria: profili strategici e operativi. |
2007 |
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E PUBBLICITA' |