| Attività antimicrobica del fungo marino Penicillium rubens contro Pseudomonas aeruginosa | 2024 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Cambiamenti climatici e diffusione dei geni per la antibiotico resistenza | 2024 | FARMACIA | 
| Dall'intestino al cervello: l'importanza del microbiota sulla salute mentale | 2024 | FARMACIA | 
| Una nuova formulazione costituita da un peptide sintetico e idrogeli nel contrasto di Candida albicans | 2023 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Valutazione dell’attività antimicrobica di sistemi di veicolazione nanoparticellari contenenti Ciprofloxacina | 2023 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| I funghi marini come fonte di nuovi agenti antimicrobici | 2023 | FARMACIA | 
| batteriofagi: antibiotici viventi | 2023 | FARMACIA | 
| Le pompe di efflusso: come meccanismo di resistenza e potenziale bersaglio per nuovi antimicrobici | 2023 | FARMACIA | 
| BATTERI RESISTENTI AI CARBAPENEMI, FATTORI DI VIRULENZA, PATOGENICITA’ E TRATTAMENTO | 2023 | FARMACIA | 
| ATTIVITA’ ANTIMICROBICA DEL FUNGO MARINO PENICILLIUM CITRINUM CONTRO STAPHYLOCOCCUS AUREUS | 2023 | FARMACIA | 
| Le infezioni polimicrobiche e il loro trattamento con peptidi antimicrobici | 2022 | FARMACIA | 
| Nanoparticelle di origine microbica nella lotta contro un importante patogeno fungino Candida Albicans | 2022 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Il crostaceo Procambarus Clarkii come fonte di nuovi antifungini contro Candida Albicans | 2022 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Potenzialità di nanoparticelle di argento di origine microbica nel contrasto dei patogeni opportunisti della pelle | 2022 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Terapia fagica: passato, presente e futuro. | 2022 | FARMACIA | 
| molecole antimicrobiche dalle piante | 2022 | FARMACIA | 
| Nanoparticelle di argento di origine microbica contro Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa | 2022 | FARMACIA | 
| Ruolo del microbiota intestinale nella salute umana | 2022 | FARMACIA | 
| Cambiamenti Climatici e Malattie Infettive | 2022 | FARMACIA | 
| Strategie terapeutiche contro i Biofilm | 2022 | FARMACIA | 
| L'USO DEI VACCINI NELLA LOTTA CONTRO L'ANTIBIOTICO RESISTENZA | 2022 | FARMACIA | 
| Sistemi di veicolazione microparticellari con ciprofloxacina contro l'antibiotico-resistenza di Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa | 2021 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| VERSO LA SCOPERTA SOSTENIBILE E LO SVILUPPO DI NUOVI ANTIBIOTICI | 2021 | FARMACIA | 
| Ceppi di interesse dermatologico e loro trattamento in vitro con sistemi di veicolazione microparticellari con ciprofloxacina | 2021 | FARMACIA | 
| Attività contro Candida albicans di estratti peptidici di Posidonia oceanica | 2021 | FARMACIA | 
| ANTIBIOTICO-RESISTENZA: INTERVENTI IN CAMPO SOCIALE | 2021 | FARMACIA | 
| Aspetti molecolari, clinici ed epidemiologici della sepsi | 2020 | FARMACIA | 
| Helianthemum lippii come fonte di nuovi agenti antifungini contro Candida albicans | 2020 | FARMACIA | 
| Helianthemum lippii come fonte di nuovi agenti antimicrobici contro Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa | 2020 | FARMACIA | 
| Attività antibatterica di estratti peptidici di Posidonia oceanica | 2020 | FARMACIA | 
| IL CROSTACEO: PROCAMBARUS CLARKII COME FONTE DI NUOVI AGENTI ANTIMICROBICI CONTRO PATOGENI DI INTERESSE UMANO | 2020 | FARMACIA | 
| MICROBIOTA INTESTINALE NELL' ESSERE UMANO E RIFLESSI SULLE CONDIZIONI DI SALUTE | 2019 | FARMACIA | 
| Attività contro Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa di estratti proteici di Posidonia oceanica | 2019 | FARMACIA | 
| I BATTERIOFAGI NEL TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI
BATTERICHE
Una strategia per affrontare la resistenza agli antibiotici | 2019 | FARMACIA | 
| Attività antifungina contro Candida albicans da fonti non convenzionali | 2019 | FARMACIA | 
| ATTIVITA' CONTRO CEPPI DI INTERESSE DERMATOLOGICO DI ESTRATTI PROTEICI DI POSIDONIA OCEANICA | 2019 | FARMACIA | 
| STRATEGIE FARMACEUTICHE CONTRO L'ANTIBIOTICO-RESISTENZA | 2018 | FARMACIA | 
| Antimicrobici da nuove fonti per battere la resistenza agli antibiotici | 2018 | FARMACIA | 
| ATTIVITA' ANTIBATTERICA E IDENTIFICAZIONE DI NUOVI PEPTIDI ANTIMICROBICI IN DRIMIA MARITIMA | 2018 | FARMACIA | 
| EFFETTI DEL PROBIOTICO LACTOBACILLUS PARACASEI B21060 CONTRO ISOLATI DI ORIGINE ANIMALE DI ESCHERICHIA COLI | 2018 | FARMACIA | 
| ATTIVITA' ANTIMICROBICA E ANTIBIOFILM DEL TIMOLO CONTRO ISOLATI DI ORIGINE ANIMALE DI ESCHERICHIA COLI | 2018 | FARMACIA | 
| Uso del probiotico Lactobacillus Paracasei B21060 contro patogeni di interesse umano | 2018 | FARMACIA | 
| Uso dei probiotici contro il patogeno Listeria monocytogenes | 2018 | FARMACIA | 
| Uso del probiotico Lactobacillus paracasei B21060 nella sicurezza alimentare | 2018 | FARMACIA | 
| Uso del timolo e dell'olio essenziale di origano nel controllo di Listeria monocytogenes | 2017 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| EFFETTI DEL PROBIOTICO LACTOBACILLUS PARACASEI B21060 SU CEPPI BATTERICI D’INTERESSE IN CAMPO DERMATOLOGICO | 2017 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Molecole non antimicrobiche che interferiscono con l'antibiotico-resistenza. | 2017 | FARMACIA | 
| La strategia anti-virulenza nella ricerca e sviluppo di nuovi antimicrobici. | 2017 | FARMACIA | 
| Biofilm del probiotico Lactobacillus paracasei B21060 come inibitore della proliferazione dei patogeni Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa | 2017 | FARMACIA | 
| Valutazione dell'attività antimicrobica e caratterizzazione chimica di oli essenziali di Boswellia Sacra. | 2016 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Peptidi sintetici derivati dalla Holothuroidina : valutazione dell' attività antimicrobica. | 2016 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Attività antistafilococcica e antipseudomonas del miele di aneto | 2016 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Nuovi peptidi antimicrobici contro Candida albicans | 2016 | FARMACIA | 
| Attività degli oli essenziali di Boswellia sacra nei confronti di microrganismi di interesse dermatologico | 2016 | FARMACIA | 
| Peptidi Antimicrobici degli Echinodermi: Una strategia naturale per combattere le infezioni batteriche | 2016 | FARMACIA | 
| Controllo della crescita e della persistenza di ceppi di Listeria monocytogenes con l'uso del miele di aneto | 2016 | FARMACIA | 
| Proprietà antimicrobiche del miele di cardo prodotto da Apis mellifera ssp. siciliana nei confronti di Lysteria monocytogenes | 2016 | FARMACIA | 
| Attività degli oli essenziali di Boswellia sacra nei confronti di Candida albicans. | 2016 | FARMACIA | 
| Ruolo della Listeria monocytogenes nella sicurezza alimentare e strategie di controllo | 2016 | FARMACIA | 
| Contrasto antibiotico resistenza con la strategia "One Health" | 2016 | FARMACIA | 
| Timolo,preservante naturale contro il patogeno alimentare Listeria monocytogenes | 2015 | FARMACIA | 
| Azione antimicrobica del timolo su Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus : nuove frontiere della ricerca | 2015 | FARMACIA | 
| Studio dell'attività antimicrobica ed antibiofilm di una paracentrina ricombinante | 2014 | FARMACIA | 
| Attività antipseudomonas aeruginosa di nanoparticelle di origine microbica | 2014 | FARMACIA | 
| Attività antistafilococcica di nanoparticelle di origine microbica | 2014 | FARMACIA | 
| Attività contro i biofilm di Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus del peptide antimicrobico LL-37 | 2013 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Strategie di persistenza nell'ambiente di listeria monocytogenes e contrasto con olio essenziale di origano | 2013 | FARMACIA | 
| L'ANTIBIOTICO-RESISTENZA NEI PATOGENI COMUNI. SCENARIO GLOBALE E PROSPETTIVE FUTURE | 2013 | SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE | 
| il microbiota umano | 2012 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| L'inibizione formazione del biofilm come valutazione preliminare delle proprietà antivirulenza di nuovi composti | 2012 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Attività Biologica di nuovi Peptidi Antimicrobici | 2012 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Studio di isolati veterinari di Staphylococcus aureus e loro trattamento | 2012 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Analisi microbiologica di funghi destinati al consumo umano | 2012 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Sistemi di comunicazione dei batteri gram positivi, formazione di biofilm e loro controllo | 2011 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| Il ruolo dei biofilm nella medicina veterinaria | 2011 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| SICUREZZA MICROBIOLOGICA DEGLI ALIMENTI ED ESCHERICHIA COLI | 2011 | FARMACIA(QUINQUENNALE) | 
| IL RUOLO DELLA VITAMINA D NELLA PROTEZIONE CONTRO LE INFEZIONI | 2011 | FARMACIA | 
| Attività dell'endostatina nel trattamento della Leishmaniosi | 2011 | FARMACIA | 
| timosina Beta 4 potenziali applicazioni terapeutiche di un peptide multifunzionale | 2011 | FARMACIA | 
| trattamento di stafilococchi di interesse veterinario e loro genotipo | 2011 | FARMACIA | 
| La colistina contro i biofilm di Pseudomonas aeruginosa: azione e potenziamento | 2011 | FARMACIA | 
| Attività antimicrobica di oli essenziali di origano | 2011 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Le pirrolomicine come inibitori della sortasi | 2011 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| MYCOBACTERIUM TUBERCOLOSIS: patogenesi, epidemiologia e sviluppo nuovi agenti antitubercolari | 2010 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| Attività biologica di un nitropirrolo analogo della pirrolomicina C | 2010 | FARMACIA | 
| Nuovi peptidi antimicrobici identificati in Holothuria Tubulosa. | 2010 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| MICROBIOTI DEL CORPO UMANO. | 2010 | FARMACIA | 
| La resistenza agli antibiotici nei biofilm batterici. | 2010 | FARMACIA | 
| Resistenza agli antibiotici mediata da pompe di efflusso | 2010 | FARMACIA | 
| Ricerca di nuovi geni coinvolti nella formazione di biofilm in isolati veterinari da Staphylococcus aureus. | 2010 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| I PEPTIDI ANTIMICROBICI | 2010 | FARMACIA(QUINQUENNALE) | 
| Nuovi peptidi antimicrobici estratti dal citosol di celomociti del Paracentrotus lividus | 2009 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| La sortasi come bersaglio razionale per nuovi agenti anti-infettivi | 2009 | FARMACIA | 
| Nuovi diazopirazoli-derivati come potenziali agenti contro i biofilm di stafilococchi | 2009 | FARMACIA | 
| NUOVI AGENTI ANTIMICROBICI DAGLI INVERTEBRATI MARINI | 2009 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| STAPHYLOCOCCUS EPIDERMIDIS: UN AGENTE PATOGENO "ACCIDENTALE". | 2009 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| L'ANTIBIOTICO COLISTINA NELLE INFEZIONI SOSTENUTE DA PSEUDOMONAS AERUGINOSA. | 2008 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| NUOVE ALTERNATIVE AGLI ANTIBIOTICI Batteriofagi Agenti idrolizzanti la parete cellulare batterica Peptidi antimicrobici. | 2008 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| Attività antistafilococcica della resina Sangue di drago (Dracaena draco L.) | 2008 | FARMACIA(QUINQUENNALE) | 
| I Peptidi antimicrobici come agenti terapeutici multifunzionali. | 2008 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| LE PIRROLOMICINE COME POTENZIALI AGENTI CONTRO I BIOFILM DI STAFILOCOCCHI. | 2008 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| L'epidemiologia della resistenza agli antibiotici. | 2008 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| Caratterizzazione molecolare di isolati di S. Aureus di interesse veterinario e loro trattamento. | 2008 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| LE INFEZIONI DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE E IL LORO TRATTAMENTO TERAPEUTICO. | 2007 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| DECONTAMINAZIONE SELETTIVA DEL TRATTO INTESTINALE (SDD) SU PAZIENTI IN ATTESA DI TRAPIANTO DI FEGATO DA DONATORE VIVENTE. | 2006 | FARMACIA | 
| Attivita antimicrobica e antibiofilm in vitro di addotti di organostagno (IV) e di derivati dell'acido fusidico. | 2006 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Ruolo patogeno degli stafilococchi e nuove strategie antibatteriche. | 2006 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| Diazocomposti a potenziale attivita antimicrobica e antibiofilm. | 2006 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| ATTIVITA' ANTIMICROBICA E ANTIBIOFILM DEL CITOSOL DI CELOMOCITI DEL PARACENTROTUS LIVIDUS. | 2006 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| Microbioti, Probiotici e sistema immunitario. | 2006 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| ENCEFALITI VIRALI: AGENTI COMUNI ED EMERGENTI | 2005 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI E NUOVE STRATEGIE PER COMBATTERLA | 2005 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| ORGANISMI MARINI COME FONTE DI NUOVI FARMACI | 2005 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| L'attivita antagonistica dei lactobacilli e dei bifidobatteri contro i patogeni microbici | 2005 | INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO | 
| ATTIVITA' ANTIBIOFILM DEL CEFACLOR E NUOVE STRATEGIE PER CONTRASTARE I CEPPI PATOGENI DI STAFILOCOCCO | 2005 | CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | 
| ASPETTI MICROBIOLOGICI NEI PROCESSI DI MATURAZIONE DEI FORMAGGI. | 2005 | FARMACIA (V.O.) | 
| BIOTENSIOATTIVI DI ORIGINE MICROBICA: applicazioni in campo medico-farmaceutico e ambientale | 2005 | FARMACIA(QUINQUENNALE) |