| Propaganda |
2024 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L’IMPORTANZA FONDAMENTALE DELL’EMPATIA NELLA RELAZIONE TRA ASSISTENTE SOCIALE E UTENTE |
2024 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Il valore dell'intervento sociale nei contesti fragili: il ruolo del Terzo Settore tra prossimità, responsabilità e cambiamento |
2024 |
SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE |
| il mio dolore,il tuo piacere. Schadenfreude: Differenze di genere nelle dark emotions |
2024 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Etica e lavoro: il paradosso del Moral Licensing |
2024 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| AI umanoidi e uncanny valley: alla ricerca dell'interfaccia migliore |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| "Massimizzatori: Esplorazione della Soddisfazione Lavorativa e del Comportamento di Cittadinanza Organizzativa" |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Il Capitale Psicologico |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Fear of Missing Out: gli effetti dell'intolleranza dell'incertezza e della soddisfazione/frustrazione dei bisogni psicologici di base sulla paura di essere tagliati fuori |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| AI al TG: Effetti del Perspective Taking su utilità e uso degli Anchor Virtuali. |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| L'intelligenza artificiale a lezione: l'impatto sul discomfort a interagire in aula |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| WELLBEING: STRATEGIE E SFIDE DEL BENESSERE AZIENDALE |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Inclusione e disabilità psichica: evoluzione storica della salute mentale |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| " Di padre in figlio" : trasmissione intergenerazionale della criminalità e il ruolo dei Servizi sociali. |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| I social e la percezione di bellezza |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Influenza del priming degli obiettivi sulla performance lavorativa |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| La Sindrome dell'Impostore: l’impatto sul benessere psicologico e lavorativo, strategie di prevenzione e gestione verso un futuro consapevole. Sfidare le barriere mentali e superare il timore di “essere smascherati” per una crescita personale e professionale. |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Power Distance e Prosocial Behavior: un'indagine in ambito organizzativo. |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Gli individui Incel- L’influenza delle ideologie sul benessere, autostima e prospettive future. |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| "L'impatto del lavoro sulla motivazione in smart e in modalità mista: un'Indagine sul supporto Organizzativo, tecno-stress e benessere lavorativo" |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Il male che gli altri non vedono |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| La valutazione della performance |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| La tratta degli esseri umani. L'approccio multi-agenzia nel sistema di protezione sociale delle donne vittime di sfruttamento sessuale |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| La rieducazione e il reinserimento sociale e lavorativo dei minori autori di reato |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Dispersione scolastica e devianza minorile a Catania |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Uomini fragili, risposte violente - La presa in carico del maltrattante |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| La violenza sui minori e l'assistente sociale |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Il Caregiver Familiare, una figura controversa tra responsabilità di cura e risorsa di Welfare |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Identità ed integrazione lavorativa del disabile intellettivo |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| L'ADOLESCENTE POST-MODERNO: OLTRE LA TRASGRESSIONE |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| The bystander effect in cyberbullying |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Comportamenti di Cittadinanza Organizzativa |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Moral self regulation licensing and compensation |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Resilienza e cognitive warfare |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Inaction Inertia |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Soddisfazione del personale e burnout |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Moral-self-regulation-Licensing and compensation. Il ruolo dell'autostima. |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Lavoro sociale e salute: I servizi di salute mentale durante la pandemia da COVID-19 |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Disturbi del comportamento alimentare: il volto nascosto della pandemia |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Le conseguenze psicologiche del Covid-19 sui bambini |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| La violenza intra-familiare |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| La prosocialità nel contesto lavorativo. Relazione tra empatia, altruismo e comportamento di cittadinanza organizzativa |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| La storia di Sara: un progetto sociale per una minore in difficoltà |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| L’essenza della Resilienza e il vissuto emotivo nella messa alla prova nel caso di imputati minorenni |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Benessere organizzativo e Leadership: il ruolo del leader nel mantenimento e nella promozione della salute organizzativa |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| La salute mentale ed il percorso riabilitativo del paziente psichiatrico |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| L'effetto spettatore: come influisce il mancato intervento di aiuto |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La trasmissione intergenerazionale della violenza |
2019 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE PA) |
| Hate speech: l'era dei leoni da tastiera |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Hate speech e Social network |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La società dello spettacolo senza limiti |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'aggressività femminile: La donna stalker |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Senso di colpa e altruismo |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'autostima: l'influenza dei social network |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Relazione tra senso di colpa e comportamento prosociale |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Dal concetto di "cultura" a quello di "cultura organizzativa": un excursus teorico |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Analisi situazionale del comportamento aggressivo secondo Philip Zimbardo: lo Stanford Prison Experiment, rivisitazioni e applicazioni |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Tra bullismo e cyberbullismo - Quando la prepotenza diventa invisibile |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE PA) |
| Fattori situazionali nel comportamento aggressivo |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Quando il bullo è lei: bullismo al femminile |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Pregiudizio e ideologia politica |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Shock advertising |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il fenomeno del Neuromarketing e l'applicazione innovativa dell'eye tracking nel settore organizzativo. |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Criminal Profiling e ruolo dello Psicologo |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| abuso e maltrattamento minori |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| Altruismo: sfida per la gloria o eticità perfetta? Una vita da Ultimo tra gli ultimi |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Assunzione di prospettiva ed empatia come tecniche usate per diminuire i pregiudizi |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Percezione sociobiologica del volto |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Stretti nella morsa della reclusione sociale. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'Evoluzione Sociale dell'Intelligenza |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il gioco “serio” della moda: l’abito nel processo di costruzione dell’identità |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il linguistic intergroup bias tra fruizione mediatica e pregiudizio |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Homo homini lupus |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Progetto Iesa: l'inserimento eterofamiliare come strumento innovativo nei percorsi di cura del paziente psichiatrico |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| Anziano Non-Autosufficiente, Familiare Caregiver e Assistente Sociale: uno sguardo al Metodo Validation |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| La desiderabilità sociale nell'epoca dei Social Network: il consenso attraverso i like |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Turismo religioso e turismo da crociera :motivazioni e tratti di personalità a confronto |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| FOBIA SOCIALE. L'angoscia per il giudizio degli altri |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| RICERCA SUL PASSAPAROLA ELETTRONICO COME MEZZO DI PUBBLICITA' |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Una prospettiva evolutiva del comportamento prosociale |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Migliorarsi giocando: uno sguardo cognitivo ai videogames e al loro utilizzo pratico |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Culti Abusanti: La Manipolazione Mentale nelle Sette |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Psicopatologia dei contesti |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Avversioni moderne: considerazioni sul rapporto con "l'altro" |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I disturbi del comportamento alimentare: tra aspetti simbolici e dinamiche familiari |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| La relazione nel processo di aiuto - Strumento di conoscenza e pratica sociale |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Adolescent gambling:analisi e prevenzione degli adolescenti a rischio nel territorio marsalese |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| prospettive multiple nella vita sociale,l'aprirsi e il chiudersi degli eventi sociali |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| La figura di Don Lorenzo Milani e l'attualità del suo pensiero |
2014 |
LETTERE |
| Vittime di stupro. Il ruolo degli spot pubblicitari sessisti sulle nostre attribuzioni di responsabilità |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Autostima e identificazione con l'ingroup |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| AIDS E HIV: sofferenza del sieropositivo e differente accesso alle cure tra società moderne ad alto reddito e i paesi dell’Africa |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Imbarazzo correlato all'acquisto |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| il bullismo e la minaccia del "se" |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo degli stereotipi di genere nell'intraprendere la carriera scientifico-matematica da parte delle donne |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'identità nella società "liquida" |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Devianza e criminalità: una lettura psicosociale |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La contrapposizione tra Individualismo e Collettivismo nella società Cinese |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I faraoni della società moderna |
2014 |
SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE |
| Il bullismo nel XXI secolo, metodi e tecniche di intervento |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| Femminicidio: quando il maltrattamento ti calpesta l'anima |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| L'uso della comparazione nei messaggi pubblicitari: come e perché un format comparativo è efficace |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Il fenomeno del Burnout. La teoria degli stili di attaccamento come nuova prospettiva di ricerca nei luoghi di lavoro |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Il colloquio nel lavoro sociale: accoglienza, conversazione, consulenza. |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| Minacce di stereotipo e benessere organizzativo: un contributo di ricerca |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| PEDOFILIA, LA DIMENSIONE TRIGENERAZIONALE |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| UNIONE E SEPARAZIONE:PROBLEMATICHE E INTERVENTI |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| L'ottimismo come sviluppo della Psicologia Positiva nelle relazioni di aiuto |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| Il fidanzamento come processo fondativo nel/del ciclo di vita familiare |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| riflessioni storiche sull'evoluzione dell'ospedale psichiatrico in italia |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| INTERAZIONI, RELAZIONI E PROCESSI COMUNICATIVI NELL'AMICIZIA |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Dal processo di costruzione della coppia coniugale al rischio della sua dissoluzione: il ruolo degli operatori sociali |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Dalla sterilità psicogena alla costruzione della genitorialità |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
| L'INTERVENTO SISTEMICO NEL LAVORO DELL'ASSISTENTE SOCIALE |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
| preparazione iniziale, in itinere, e formazione degli assistenti sociali |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
| la figura paterna: dinamiche di coppia disfunzionali, separazione e ruolo dei servizi |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
| L'integrazione nel XXI secolo. Teorie e strumenti di valutazione del pregiudizio moderno |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Omosessualità e pregiudizi |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Influenza sociale minoritaria |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Riduzione del pregiudizio intergruppi - Strategie, Metodi e Politiche Sociali |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Aggressività: uno sguardo d’insieme alle cause e alle conseguenze del comportamento aggressivo. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Bullismo femminile: conoscerlo per prevenirlo |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Macbeth effect:pulire la coscienza attraverso la pulizia fisica |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il sapore agrodolce del successo: bersagli di confronto sociale verso l'alto |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Quanto la pubblicità influenza la valutazione che si ha della donna? risultati di un' indagine |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'aiuto fine a se stesso: Daniel Batson e l'ipotesi empatia-altruismo |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'importanza dell'autostima durante l'infanzia e l'adolescenza. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| EFFETTO TESTIMONE |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL MOBBING SUI GRUPPI STIGMATIZZATI |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Schadenfreude. Il tuo dolore, il mio piacere. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| IL CONSULTORIO FAMILIARE NELLE SUE DIMENSIONI FONDATIVE: ACCOGLIENZA,DIAGNOSI,INTERVENTI |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE (TP) |
| Intercorporeità:neuroni mirror, shiatsu e conflitto |
2012 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Inserimento lavorativo dei disabili psichici |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'effetto del falso consenso: le trappole mentali di cui non siamo consapevoli. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| STILI DI ATTACCAMENTO E PSICOPATOLOGIA DELLA RELAZIONE: ANALISI DELLO STALKER. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Movimenti Nimby |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Disabilità e scuola: dalla valorizzazione della diversità alle esperienze di inclusione |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Stalking progettualita' d'intervento. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "to defy or not to defy" il male nella psicologia sociale:prospettive teoriche a confronto e un caso studio |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il potere situazionale: obbedire al male? |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| The implicit bystander effect |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "Dentro la curva" aspetti psicosociali del tifo organizzato. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Pubblicità comparativa a tutti i costi: Ma ce n'era davvero bisogno? |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Motivazione e Coaching: un possibile itinerario verso significati condivisi |
2011 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Emozioni e percezioni nel colloquio di selezione |
2011 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Autoconsapevolezza oggettiva, assunzione di prospettiva se'-altri ed effetto del falso consenso: uno studio empirico |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Priming di gruppo e comportamento di aiuto: L'effetto testimone implicito- parte prima |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Priming di gruppo e comportamento d'aiuto: l'effetto testimone implicito - parte seconda |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL RUOLO DELLE EMOZIONI NEL PROCESSO DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Uno fra molti. Riflessioni sullo sviluppo del Capro Espiatorio in Comunità Alloggio per minori |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Menti affollate: "L'effetto testimone implicito" (Parte seconda) |
2010 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| IL BULLISMO: PREVENZIONE ED INNOVAZIONE |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo dell'autoconsapevolezza oggettiva nell'assunzione di prospettiva e nell'effetto di falso consenso |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA DONNA NELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA DALLA VIOLENZA AL CORAGGIO DELLE SOLUZIONI |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L' Anziano e i segreti dell'anima |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Viaggio nella psicologia sociale dell'obbedienza e della sfida all'autorità: alcune dimostrazioni sperimentali |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO (DOC) |
2010 |
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI (CL) |
| Viaggio nella realtà palermitana dei giovani Down |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Cyber-Bullying: una recente forma di bullismo nell'era dei nuovi media |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il mondo contemporaneo tra reciprocità e dubbio |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Empatia,valori e convinzioni di efficacia: le componenti del comportamento prosociale. |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA PROFEZIA CHE SI AUTOAVVERA E LO STIGMA DELLA DISABILITA' |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| ATTIVAZIONE DEL COSTRUTTO "ALTRUISMO" ED EFFETTO DIRETTO SUL COMPORTAMENTO |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Menti affollate. L'effetto testimone implicito. Prima parte |
2010 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Attivazione del costrutto 'Altruismo' ed effetto diretto sul comportamento (parte prima) |
2010 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| Attivazione del costrutto "Altruismo" ed effetto diretto sul comportamento (Parte Seconda) |
2010 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| SPORT ESTREMI: I CACCIATORI DI EMOZIONI ESTREME |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il benessere psicofisico dell'immigrato in terra straniera |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| La sindrome del burn out nelle professioni di aiuto: quando il logorio professionale esaurisce l'operatore |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| La sindrome del burn-out nelle helping-professions. Uno sguardo al settore socio-sanitario |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il malato di Alzaheimer e la figura del Caregiver |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| STRESS E GRAVIDANZA: DUE MONDI A CONFRONTO |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| La famiglia alcolista |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| L'adolescenza: Sfida e Risora della Società |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| La banalità dell'eroismo:siamo tutti eroi latenti? |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Sensibilizzazione alle dinamiche della truffa |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Presentazione d'Identità on-line. |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'IVG NELLE ADOLESCENTI. QUALE PREVENZIONE? |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Disagio adolescenziale: politiche sociali e prevenzione |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La persuasione nella comunicazione pubblicitaria. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Prospettive multiple nell'interazione sociale. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| IL MODELLO DELLA PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA E IL SUO POTERE DI PERSUASIONE |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| "Altri" tra "Noi". Il pregiudizio verso i disabili psichici. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La norma dell'equita nel comportamneto prosociale. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Telelavoro ed handicap: una soluzione futuribile |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| LA VIOLAZIONE DELLO SPAZIO PERSONALE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| I MESSAGGI DI PAURA NELLA PUBBLICITA': L'EMOZIONE COME "SALVAVITA" |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| L'ADOZIONE INTERNAZIONALE. DUE MONDI SI INCONTRANO PER DIVENTARE UNA FAMIGLIA |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |