Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per il paziente transculturale |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
MANAGEMENT DEL RISCHIO CLINICO: EVENTI AVVERSI IN TERAPIA FARMACOLOGICA |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
PREVENIRE GLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI IMPLEMENTANDO LA QUALITA’ DELLE CURE E LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA ED ANTIMICROBICO RESISTENZA: LO STATO ATTUALE E LE MISURE DIRIGENZIALI DI CONTRASTO |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
RISK MANAGEMENT: STRESS LAVORO CORRELATO ED ERRORI IN SANITA |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
L'APPROPRIATEZZA DEL TAGLIO CESAREO: UNO STUDIO ANALITICO. |
2023 |
OSTETRICIA |
Eversione della polarità: da podalico a cefalico |
2023 |
OSTETRICIA |
UMANIZZAZIONE DELLE CURE: L’IMPORTANZA DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DELLO STILE DI LEADERSHIP PER LO SVILUPPO DI UNA SANITA’ PIU’ VICINA AI PROFESSIONISTI SANITARI E AGLI UTENTI |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Analisi delle competenze e delle lacune nella gestione dei farmaci di uso comune in Ospedale: un'indagine su un campione di Infermieri e Studenti |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
L’implementazione della cartella clinica informatizzata e la percezione infermieristica sul miglioramento della qualità assistenziale |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Area Materno - Infantile: Riorganizzazione di un Punto Nascita di I livello ed implementazione di un modello assistenziale atto alla qualità delle cure ed all'appropriatezza organizzativa |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
La cultura della sicurezza e la gestione del rischio clinico nell'ambito dell'emergenza urgenza: indagine qualitativa |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
L’ASSISTENZA TRANSCULTURALE: MODELLO DI INTEGRAZIONE MULTIDISCIPLINARE IN UNA SANITA’ IN CONTINUA EVOLUZIONE |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Cartella infermieristica |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Strategie di Risk Management in Elisoccorso: creazione di una Piattaforma digitale per la gestione dell'Incident Reporting presso le Basi HEMS della Centrale Operativa 118 di Palermo - Trapani |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
L'unità di degenza infermieristica, un'area assistenziale basata sull'intensità, qualità e sicurezza delle cure, collegamento tra ospedale-territorio per la riduzione dell'emergenza posti letto nelle aziende ospedaliere |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Clinical risk management e responsabilità del dirigente infermieristico |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
L'importanza del rooming-in: buone pratiche per favorire in sicurezza il legame madre-neonato durante l'ospedalizzazione |
2022 |
OSTETRICIA |
INTEGRAZIONE TRA RISCHIO CLINICO E RISCHIO INFETTIVO- GESTIONE DEL RISCHIO NELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Revisione sistematica del modello organizzativo del dipartimento di emergenza urgenza dall'inizio dello stato pandemico ad oggi, azione di miglioramento dell'aspetto gestionale. |
2021 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
L'organizzazione della terapia intensiva al tempo del covid-19 |
2021 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
“Lo Shadowing” Realtà e Prospettive nel Management Sanitario |
2021 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Il dirigente infermieristico e ostetrico e il benessere lavorativo: analisi e strategie |
2021 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Management e identificazione del rischio in ambito materno-infantile |
2021 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Midwifery care e risk management: il modello assistenziale one to one come strumento di prevenzione del rischio in ostetricia. |
2021 |
OSTETRICIA |
Trattamento dell'Emorragia post partum |
2020 |
OSTETRICIA |
Approccio assistenziale nei diversi profili di rischio ostetrico: valorizzazione unica e globale della donna |
2020 |
OSTETRICIA |
Importanza dello skin to skin alla nascita: raccomandazioni, studi, effetti e benefici. |
2020 |
OSTETRICIA |
Le emergenze ostetriche dalla pratica al sostegno. |
2019 |
OSTETRICIA |
MADRI INTERROTTE
Assistenza ostetrica a gestante con MEF: dalla diagnosi all'elaborazione del lutto |
2017 |
OSTETRICIA |
Il Tabagismo e gli effetti del fumo sul feto |
2017 |
OSTETRICIA |
Gravidanza in età materna avanzata. Rischi ed outcomes materni e fetali |
2016 |
OSTETRICIA |
Ginnastica perineale e outcomes in periodo espulsivo |
2016 |
OSTETRICIA |
Effetti del progesterone esogeno sulla translucenza nucale: studio osservazionale |
2016 |
OSTETRICIA |
Infertilità e stress. |
2014 |
INFERMIERISTICA |
Assistenza infermieristica alla paziente con tumore della mammella. |
2014 |
INFERMIERISTICA |
Gestione infermieristica di un servizio di IVG. |
2014 |
INFERMIERISTICA |
"Ci sono due modi di vivere la vita. Uno, come se niente fosse un miracolo. L'altro, invece, come se tutto lo fosse". Presentazione caso clinico di gravidanza in donna affetta da insufficienza renale cronica. |
2014 |
INFERMIERISTICA |
Gestione infermieristica nella gravidanza con ipertensione e diabete |
2014 |
INFERMIERISTICA |