| Dialetto e scuola: una indagine sociolinguistica a Cefalù | 2024 | ITALIANISTICA | 
| I soprannomi: aspetti linguistici e sociali. Una indagine in due centri dell'Agrigentino: Menfi e Caltabellotta | 2024 | ITALIANISTICA | 
| Antroponimi popolari bivonesi. Uno studio linguistico e socio-antropologico | 2024 | ITALIANISTICA | 
| Scritture popolari: testi terrasinesi della prima metà del Novecento | 2024 | ITALIANISTICA | 
| UNA RICERCA DIALETTOLOGICA A CANICATTI’ CON RIFERIMENTI A UN’INDAGINE DEL 1971. CONSERVAZIONE E INNOVAZIONE. | 2024 | ITALIANISTICA | 
| I rapporti tra lingua e dialetto nella valutazione degli alunni della scuola secondaria di primo grado di Partanna. Un'indagine sociolinguistica. | 2024 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto: atteggiamenti e valutazioni di preadolescenti agrigentini. Un confronto trent'anni dopo | 2024 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto a scuola. Una ricerca in scuole trapanesi e agrigentine | 2023 | ITALIANISTICA | 
| Antroponimi popolari a Favara (AG) | 2023 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto. Un'indagine in due scuole della provincia di Agrigento | 2023 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto a scuola. Atteggiamenti, stereotipi e comportamenti linguistici di un campione di studenti dell'area metropolitana di Palermo | 2023 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e storia in Sicilia: giudizi e pregiudizi in una Scuola di Palermo | 2023 | ITALIANISTICA | 
| IL DIALETTO E I GIOVANI: UNA RICERCA NELLA SCUOLA NISSENO-AGRIGENTINA | 2022 | ITALIANISTICA | 
| Lessico dei pastori dell'Agro Ericino. Un'indagine sul campo. | 2022 | ITALIANISTICA | 
| Antroponimi popolari in un centro dell'ennese: Agira | 2022 | ITALIANISTICA | 
| Il Pregiudizio linguistico a scuola: Un'indagine sociolinguistica a Sciacca | 2022 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto. Un'indagine sociolinguistica nelle classi primarie e nelle classi secondarie di I grado | 2021 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto:giudizi e pregiudizi. Una ricerca nelle scuole di Canicattì | 2021 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto: giudizi e pregiudizi. Una ricerca nelle scuole siciliane e della Penisola. | 2021 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto nella scuola: Un'esperienza di ricerca | 2021 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto: atteggiamenti, pregiudizi, stereotipi. Una ricerca in scuole palermitane e agrigentine | 2021 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto a scuola. Un'indagine sociolinguistica a Cammarata | 2021 | ITALIANISTICA | 
| Lingua e Dialetto nella valutazione di alunni della scuola dell'obbligo. Una ricerca a Campobello di Licata | 2021 | ITALIANISTICA | 
| Lingua, dialetto ed educazione linguistica. Giudizi e pregiudizi negli alunni delle scuole di Misilmeri. | 2021 | ITALIANISTICA | 
| Tradizioni marinare e lessico della pesca a Terrasini | 2012 | LETTERE MODERNE | 
| Il rapporto italiano / dialetto nella scuola primaria di Bivona | 2012 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E MEDIAZIONE LINGUISTICA - ITALIANO COME LINGUA SECONDA | 
| Lingua italiana e lingua russa. Percorsi di apprendimento dell'italiano: problemi di interferenza linguistica e riflessioni metodologiche | 2012 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E MEDIAZIONE LINGUISTICA - ITALIANO COME LINGUA SECONDA | 
| Dialetto siciliano ponte tra culture. Indagine sulla conoscenza di vocaboli del dialetto siciliano di derivazione araba tra i tunisini di Mazara del Vallo | 2012 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E MEDIAZIONE LINGUISTICA - ITALIANO COME LINGUA SECONDA | 
| Lessico dei mestieri tradizionali a San Fratello (ME) | 2011 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| San Marco d'Alunzio nel periodo fascista testimonianze orali tra lingua e dialetto | 2011 | STUDI STORICI E GEOGRAFICI | 
| Strati linguistici nella Romània. Dal latino all'ibero-romanzo nelle sue proiezioni italiane e mediterranee | 2011 | LETTERE CLASSICHE | 
| LESSICO DELL'ALIMENTAZIONE A SCIACCA. | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| BAARIA. Due sceneggiature a confronto | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| arabismi alimentari italiani e dialettali | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| Le parole di Nino De Vita | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti di Valledolmo | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| Antroponimi agrigentini | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti Caltabellottesi | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| ANTROPONI POPOLARI SICILIANI. | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| ONOMASTICA SACCENSE. | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| Il pregiudizio linguistico nella scuola. Un esperienza di ricerca a Oggiono( Lecco ) | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| Dialettismi e Regionalismi nei messaggi pubblicitari | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| Aspetti e momenti di storia della lingua italiana: dagli anglo-latinismi agli anglo-americanismi | 2011 | FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA | 
| IL PATRIMONIO ONOMASTICO DI LERCARA FRIDDI | 2011 | LETTERE | 
| APPRENDERE L'ITALIANO: L'ACQUISIZIONE DELLA LINGUA ITALIANA NELLE TESTIMONIANZE DI IMMIGRATI TUNISINI A MAZARA DEL VALLO | 2010 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| LINGUA E DIALETTO NELLE SCUOLE : Un' indagine linguistica nella scuola di Grisi'. | 2010 | FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA | 
| Saggio di lessico venatorio siciliano | 2010 | FILOLOGIA MODERNA | 
| LESSICO DELL'ALIMENTAZIONE NELLA VARIETA' DI BURGIO | 2010 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Lingua e dialetto a scuola: le scuole di Settecannoli, quartiere di Palermo | 2010 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Scritture italiane popolari in Sicilia. Una ricognizione | 2010 | FILOLOGIA MODERNA | 
| GLI ANTICHI MESTIERI NELLA TOPONOMASTICA DI PALERMO. UNA RICERCA STORICO-ETNOLINGUISTICA | 2010 | FILOLOGIA MODERNA | 
| LO STUDENTE-RICERCATORE:il "metodo" DILIT nell'insegnamento dell'italiano e delle lingue classiche | 2010 | LETTERE | 
| Permanenze e innovazioni linguistiche e culturali in una comunità di emigrati siciliani in Louisiana | 2010 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE | 
| Angloamericanismi dalla valle del Belice a Phoenix | 2010 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE | 
| STORIE DI VITA GIBELLINESI. Ricordi del terremoto del 1968: parole ed emozioni | 2010 | LETTERE CLASSICHE | 
| Un campo semantico: "L'imbroglioneria" | 2010 | LETTERE CLASSICHE | 
| Pani e focacce a Montelepre: inchiesta etno-dialettale sul campo | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| I soprannomi a Caltabellotta. Storie antroponomastiche popolari | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| ANTROPONIMI POPOLARI A PARTANNA | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Nuovi mezzi di comunicazione linguistica, lingua e dialetto siciliano nel web | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti Burgitani | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| La comunicazione cellulare: un ritorno alla scrittura nell'era dell'oralità. | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Storia e cultura popolare a Mussomeli. Il lessico ludico | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Immigrati e autoctoni nel territorio di Marsala un'esperienza di ricerca sociolinguistica | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti Sangiovannesi | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Lingua e Dialetto. Giudizi e pregiudizi linguistici dei bambini e degli adolescenti marsalesi. | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Lessico dell'alimentazione tradizionale a Salemi | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| STORIE DI VITA Aspetti linguistici e culturali | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| ETNOTESTI ARAGONESI | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Parole e cose di una masseria nissena: Giulfo. | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Il linguaggio giovanile: una ricerca a Partinico | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| I SOPRANNOMI A LICATA.DALL'EDITO ALL' INEDITO | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Lessico della pesca e ittionimi a Cefalù | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti Gelesi | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| Tra ideologia e comportamenti linguistici: una ricerca nelle scuole di Terrasini | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| VIVERE IL PAESE, VIVERE LA LINGUA. L'ESPERIENZA DI UN PASTORE GANGITANO. | 2010 | FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA | 
| TOPONOMASTICA MADONITA | 2010 | FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA | 
| Lingua e dialetto. Giudizi e pregiudizi nella scuola dell'obbligo di Mussomeli | 2010 | FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA | 
| Turismo. Un campo semantico | 2010 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| L'apporto castigliano e catalano nella storia della lingua italiana, con particolare riguardo alla Sicilia. | 2009 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| L'elemento arabo-ispanico nell'italo-romanzo | 2009 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| Francesismi nella lingua italiana e nei dialetti | 2009 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| Tommaso Bordonaro inedito | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Partinico anni Cinquanta. Attraverso i registri della scuola elementare ( 1954 - 1955) | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Il lessico di Nino De Vita | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Testi di italiano popolare editi e inediti. Valutazioni e analisi. | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Geografia linguistica e cultura alimentare. Lettura di carte AIS | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Il linguaggio giornalistico. Luoghi e forme dei giornali italiani | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Un saggio di lessico venatorio siciliano | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Saggio di lessico alimentare | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Un saggio di lessico venatorio | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Il lessico della cultura alimentare di Mistretta | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Un rilevamento linguistico a Roccamena sulla base del metodo AIS | 2009 | FILOLOGIA MODERNA | 
| LINGUA E DIALETTO, ATTEGGIAMENTI E PREGIUDIZI LINGUISTICI NEI BAMBINI DI UNA SCUOLA ELEMENTARE DI PALERMO. | 2009 | LETTERE | 
| LE PAROLE DI GIUSEPPE BATTAGLIA | 2009 | LETTERE | 
| Antroponomastica popolare in Sicilia | 2009 | LETTERE | 
| Giochi fanciulleschi tradizionali a San Cataldo. Un' inchiesta dell'Asl | 2009 | LETTERE | 
| Il pregiudizio linguistico dei bambini di Alzano Lombardo | 2009 | LETTERE | 
| Analisi della narrazione orale in un corpus di parlato italiano e dialettale in Sicilia. | 2009 | LETTERE | 
| La scuola e il pregiudizio linguistico | 2009 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE | 
| Proverbi alimentari siciliani. Saggio di lessico paremiologico | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| I SOPRANNOMI DI RIESI | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Antroponimi popolari a Palazzo Adriano | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Giudizi e pregiudizi linguistici in un campione di bambini di Sambuca di Sicilia | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| La toponomastica di Castelvetrano | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Storie di vita nella varietà del dialetto di Girgenti | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Storie di migrazione. Le variazioni fonetiche della varietà linguistica di italiano come L2 | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti Misilmeresi | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| ETNOTESTI DI BAGHERIA | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Lingua e dialetto fra giudizi e pregiudizi. Indagine in una scuola elementare di Licata. | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Lessico dell'alimantazione a Mezzojuso: pani, focacce, ritualità. Un'indagine etnodialettale | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Ittionimi trapanesi | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Il linguaggio giovanile. Una ricerca a Partinico | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Lingua e scuola. Pratiche didattiche e linee di ricerca | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| "L'INEFFABILITA' E' BIANCA: un approccio sociolinguistico al linguaggio mafioso come strumento di potere tra vecchio e nuovo" | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Lingua e dialetto a scuola. Un'indagine a Santo Stefano Quisquina | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti santangelesi | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Il ciclo del vino a Partinico. Un'indagine linguistico-etnografica | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Etnostorie marinare di Sciacca | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| La lingua dei giornali in Italia. Linee di svolgimento. | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Regionalismi linguistici nella comunicazione pubblicitaria | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Il dialetto nel cinema: spunti e appunti | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti misilmeresi | 2009 | LETTERE MODERNE | 
| Lessico della cultura alimentare a Ventimiglia di Sicilia (Tomo I/II) | 2008 | FILOLOGIA MODERNA | 
| L'elemento spagnolo nella lingua italiana e nei dialetti | 2008 | LINGUE E CULTURE MODERNE | 
| Pratiche ludiche in Sicilia: tra ricostruzione etnografica e rappresentazione geolinguistica (con due carte sonore). | 2008 | FILOLOGIA MODERNA | 
| La lingua dei cacciatori in Sicilia. Un saggio lessicale | 2008 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Un saggio di lessico venatorio siciliano | 2008 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Lessico e cultura materiale a Cattolica Eraclea | 2008 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Saggio di lessico alimentare siciliano | 2008 | LETTERE | 
| ZOONIMI SICILIANI. Una ricognizione | 2008 | LETTERE | 
| La competenza dialettale tra conservazione e innovazione in due punti ALS del messinese (Tusa e Capo d'Orlando) | 2008 | LETTERE | 
| ANGLICISMI E ANGLOAMERICANISMI NELLA LINGUA ITALIANA E NEI DIALETTI | 2008 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE | 
| Saggio di vocabolario atlante sul lessico venatorio in Sicilia con inchiesta dialettologica a Menfi (Ag) | 2008 | LETTERE CLASSICHE | 
| Il Dialetto nella Palermo di oggi | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| LESSICO ALIMENTARE DI MONTEMAGGIORE BELSITO | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| PAROLE PER PREGARE, TESTI DEVOZIONALI RACCOLTI A TERMINI IMERESE E A CACCAMO | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Prima e seconda latinita' in Sicilia | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Un saggio di lessico venatorio siciliano | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Ritualità alimentare siciliana e innovazioni tunisine a Mazara del Vallo: una ricerca lessicale | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Il sapore del sapere. Lessico alimentare siciliano,con particolare riferimento alle tradizioni di Alcamo | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| I toponimi di Calatafimi Segesta | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Lessico dell'alimentazione nell'opera di Giuseppe Pitrè | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| L'ideologia linguistica di una famiglia siciliana. | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Analisi linguistica della toponomastica del territorio di Mussomeli | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Cultura marinara e cultura contadina a Castellamare del Golfo. Il lessico dell'alimentazione | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| LINGUA E DIALETTO A SCUOLA. UN'INDAGINE NELLA SCUOLA ELEMENTARE DI PARTINICO | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti Mussomelesi | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| INDAGINI TOPONOMASTICHE NEI TERRITORI DI CALTAVUTURO E SCLAFANI BAGNI | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| I giochi fanciulleschi in sicilia fra tradizione diretta e indiretta | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesti gangitani | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Toponomastica Burgitana | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Le varietà dell'italiano contemporaneo. Sintesi storica e descrittiva | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Lessico marinaresco a Porticello. Gli ittionimi | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| ITTIONIMI DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO | 2008 | LETTERE MODERNE | 
| Dialetto e cultura materiale nell'area del vallone (Vallelunga,Villalba,Mussomeli) | 2008 | FILOLOGIA MODERNA | 
| Percorsi di insediamento di alunni stranieri. | 2007 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| Ispanismi nei dialetti dell' Italia Meridionale. | 2007 | LINGUE E CULTURE MODERNE | 
| Dialetto e cultura alimentare a Marineo | 2007 | ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA | 
| Percezione linguistica e parlanti nel corpus dell'Atlante linguistico. | 2007 | LETTERE | 
| Il sistema Antroponomastico di Sambuca di Sicilia. | 2007 | LETTERE | 
| La toponomastica saccense. | 2007 | LETTERE | 
| L'italiano regionale nelle domande onomasiologiche dell'atlante linguistico della Sicilia. | 2007 | LETTERE | 
| La cultura alimentare ad Isnello. | 2007 | LETTERE | 
| Tradizione e innovazione, perdita e recupero nella cultura alimentare di Pantelleria. Un'indagine etnodialettale sul campo. | 2007 | LETTERE | 
| Antroponimi siciliane di matrice dialettale con appendice antroponomastica inglese. | 2007 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE | 
| La lingua della caccia ad Assoro - Etnotesti e Lessico. | 2007 | BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Lessico della cultura alimentare a Roccamena. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Antroponimi popolari a Cammarata e S. Giovanni Gemini. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Lingua e dialetto nella scuola elementare di Partinico: giudizi e pregiudizi degli alunni. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| L'italiano regionale del repertorio linguistico temporaneo. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Una indagine antroponomastica a Castellana Sicula. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Il linguaggio dei giovani. Una indagine a Palermo. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Un saggio di lessico alimentare siciliano. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Un saggio di lessico alimentare siciliano. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Un approccio storico-linguistico al Canto XXVIII del Purgatorio. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Lessicografia e cultura alimentare in Sicilia. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Il tirocinio del LEI, Lessico Etimologico Italiano. La famiglia etimologica di TORNUM. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Lessico e cultura alimentare a Bagheria. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Il gergo della malavita. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| La tradizione alimentare a Cassibile(SR). Lessico e etnotesti. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Antroponimi popolari a Burgio. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Testi orali castellammaresi tra dialetto e italiano popolare. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Etnotesi ludici. La fionda: Strumento e giochi in Sicilia. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Dinamiche sociolinguistiche negli spazi urbani. L'esempio di Settecannoli, quartiere di Palermo | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Stereotipi e pregiudizi linguistici nella scuola elementare di Caltabellotta. | 2007 | LETTERE MODERNE | 
| Ideologia e comportamenti linguistici di una famiglia siciliana in Piemonte. | 2007 | FILOLOGIA MODERNA | 
| L'italiano per includere, l'italiano per escludere. Una esperienza di semplificazione di testi burocratici con/per studenti immigrati | 2006 | TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE | 
| LA PRESENZA DEL LESSICO INGLESE NELLA LINGUA ITALIANA | 2006 | LINGUE E CULTURE MODERNE | 
| ONOMASTICA PERSONALE. RAFFRONTI FRA SISTEMI ANTROPONOMASTICI ITALO-SICULO-MACEDONI | 2006 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| I REGIONALISMI LESSICALI NELLE INCHIESTE DELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA. DINAMICHE LINGUISTICHE E DINAMICHE GENERAZIONALI NELLA SICILIA SUD-ORIENTALE | 2006 | LETTERE | 
| IL LESSICO DELL'ITALIANO REGIONALE NELLE PROVE SEMASIOLOGICHE DELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA. PARLANTI E DATO LINGUISTICO | 2006 | LETTERE | 
| IL REPERTORIO ANTROPONOMASTICO DI GANCI TRA ANTICO E MODERNO | 2006 | LETTERE | 
| L'ITALIANO REGIONELE NELLE INCHIESTE DELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA: ANALISI DEI DATI DEL NISSENO E DELL'ENNESE. | 2006 | LETTERE | 
| IL CONTATTO LINGUA-DIALETTO NELLA PERCEZIONE DEI PARLANTI ALS | 2006 | LETTERE | 
| ANTROPONOMASTICA SICILIANA: I COGNOMI AGRIGENTINI | 2006 | LETTERE | 
| LESSICO VENATORIO SICILIANO | 2006 | LETTERE | 
| LA PERCEZIONE LINGUISTICA DEI PARLANTI IN UN'AREA DEL TRAPANESE. ANALISI DEI DATI DELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA (ALS) | 2006 | LETTERE | 
| LESSICO GASTRONOMICO A PALERMO TRADIZIONE E INNOVAZIONE. | 2006 | LETTERE | 
| LESSICO GEOMORFOLOGICO SICILIANO | 2006 | LETTERE | 
| RITUALITA' ALIMENTARE TRA PASSATO E PRESENTE. INDAGINE SUL LESSICO E SUGLI USI ALIMENTARI A RESUTTANO | 2006 | LETTERE | 
| Onomastica personale a Corleone tra antico e nuovo con appendice sull'onomastica inglese | 2006 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE | 
| RICERCA SULLA CULTURA ALIMENTARE E SUL LESSICO GASTRONOMICO A CASTELTERMINI | 2006 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FRANCESE | 
| Lessico marinaro e peschereccio a Porticello con riferimento alla situazione inglese | 2006 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE | 
| ANTROPONIMI ANTICHI E MODERNI IN SICILIA CON UNA APPENDICE SUI SOPRANNOMI NELLA ANTROPONOMASTICA INGLESE | 2006 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE | 
| LA LINGUA DELLA CANZONE ITALIANA. RIFLESSIONI E APPUNTI SUI GENERI MUSICALI E SULLA CANZONE D'AUTORE | 2006 | DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. | 
| TOPONOMASTICA CINISENSE | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| IDEOLOGIA LINGUISTICA E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| Gli allotropi nella lingua italiana. Note di discussione | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| Antroponimi popolari a Calatafimi | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| TOPONIMI DELLA SICILIA CENTRALE | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| LA "MBRIULATA"IN UN'AREA DELLA SICILIA | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| LE PAROLE DEL PANE UN'INCHIESTA ETNODIALETTALE A PALERMO | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| SIVALERI E TAVULA VECCHIA. ETNOTESTI E RICOSTRUZIONE DI PRATICHE LUDICHE IN SICILIA | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| LINGUA E DIALETTO NELLA SCUOLA TRA LEGISLAZIONE E IDEOLOGIA | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| ASPETTI LINGUISTICI SULLA CULTURA ALIMENTARE A CORLEONE | 2006 | LETTERE MODERNE | 
| ARABISMI SICILIANI | 2006 | LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI | 
| L'italiano contemporaneo e la lingua dei media | 2005 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| Riflessi linguistici dell'emigrazione in Sicilia | 2005 | LINGUE E CULTURE MODERNE | 
| LE INCHIESTE DELL'ASL A CARINI, CINISI, E TERRASINI. L'ITALIANO REGIONALE NELLE PROVE ONOMASIOLOGICHE | 2005 | LETTERE | 
| ANTROPONIMI SICILIANI REPERTORIO RAGIONATO DI COGNOMI DELLA PROVINCIA DI PALERMO | 2005 | LETTERE | 
| ANTROPONIMI DI SICILIA SAGGIO DI UN REPERTORIO | 2005 | LETTERE | 
| I QUESITI ONOMASIOLOGICI NELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA | 2005 | LETTERE | 
| I REGIONALISMI LESSICALI IN UN CAMPIONE DI PARLANTI SICILIANI. | 2005 | LETTERE | 
| I QUESITI LESSICALI NELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA. I PRIMI DATI DELL'AREA METROPOLITANA DI PALERMO | 2005 | LETTERE | 
| LA CULTURA ALIMENTARE TRA LESSICO DELLA TRADIZIONE, NUOVE REGOLE E NUOVI GUSTI. | 2005 | LETTERE | 
| IL LESSICO DELL'ITALIANO REGIONALE NELLA PROVINCIA DI PALERMO. PARLANTI E DATO LINGUISTICO | 2005 | LETTERE | 
| QUESITI LESSICALI NELL'ORGANIZZAZIONE DELLA BANCA DATI DELLA SEZIONE SOCIOVARIAZIONALE DELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA | 2005 | LETTERE | 
| Lessico alimentare siciliano - contributo per un repertorio | 2005 | LETTERE | 
| L'ITALIANO REGIONALE NELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA: IL QUESITO ONOMASIOLOGICO | 2005 | LETTERE | 
| I regionalismi lessicali nelle prove semasiologiche dell'Atlante Linguistico della Sicilia. I dati di Agrigento e della sua provincia | 2005 | LETTERE | 
| Il pregiudizio linguistico a Lipsia e a Palermo | 2005 | LETTERE | 
| Aspetti della tradizione alimentare a Villarosa | 2005 | LETTERE | 
| Lessico venatorio siciliano con riferimenti al vocabolario della caccia in Francia | 2005 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FRANCESE | 
| Pratiche ludiche e lessico in Sicilia con riferimento alla tradizione anglosassone | 2005 | LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE | 
| Dialetto, lavoro contadino e mestieri tradizionali a marineo | 2005 | BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| LINGUA, DIALETTO E SCUOLA. UN SONDAGGIO NELLA SCUOLA ELEMENTARE DI SAN GIUSEPPE JATO. | 2005 | LETTERE MODERNE | 
| La lingua della stampa partigiana | 2005 | LETTERE MODERNE | 
| Lingua e dialetto a Enna - un sondaggio sociolinguistico | 2005 | LETTERE MODERNE | 
| IL LESSICO DEL PANE A GERACI SICULO | 2005 | LETTERE MODERNE | 
| Lingua italiana, lingue straniere, dialetto: un sondaggio nel liceo scientifico E. Maiorana di Agrigento | 2005 | LINGUE E CULTURE MODERNE | 
| L'ITALIANO REGIONALE NELLA SICILIA CONTEMPORANEA. METODI DI UN'INDAGINE E DATI LINGUISTICI | 2005 | FILOLOGIA MODERNA |