| Il contrasto penalistico alla pedopornografia |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| Diritto penale e intelligenza artificiale |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| La radice garantistica della riserva di legge statuale e l'influsso sovranazionale: Verso una Globalizzazione del diritto penale? |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| LA GIUSTIZIA RIPARATIVA |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| Il problema della punibilità delle molestie sessuali |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| La tutela penale delle molestie sessuali |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| La tutela penale dell'ambiente |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| L'imputabilità nel diritto penale. |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili critici della pena pecuniaria |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| Il contrasto penalistico alla tortura |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| Il contrasto penalistico alla pornografia minorile |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| L'incostituzionalità prospettata dell'ergastolo ostativo |
2021 |
SCIENZE GIURIDICHE (EN) |
| PROBLEMA SULLA PUNIBILITA' DELLA MOLESTIA SESSUALE |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| RESPONSABILITÀ PENALE PER MORTI DA AMIANTO |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| La violenza infrafamiliare |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| IL MINORE E LA PENA: PROFILI CRITICI |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| La rilevanza penale dei disturbi della personalità |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili problematici della "nuova" legittima difesa |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| L'abuso di ufficio |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| il minore soggetto attivo del reato |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Contrasto penalistico al riciclaggio |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| La responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penali della responsabilità medica al tempo del COVID-19 |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| NASCITA ED EVOLUZIONE DEL CRIMINE INFORMATICO |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| La tutela penale dei dati personali |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili problematici delle associazioni di tipo mafioso |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| "Vizio di mente e infermità nel sistema penale" |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| La pericolosità sociale nelle misure di sicurezza e di prevenzione |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| Il potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| Problemi attuali della pericolosità sociale. |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| il delitto di cui all'art. 416-bis cp nel caso "Mafia Capitale" |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penalistici dell'immigrazione clandestina |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| La colpa o le colpe nel diritto penale |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| la tutela penale dell'originalità del prodotto |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| L'ATTUALE RUOLO DELLE PENE: PROFILI PROBLEMATICI |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Problematiche sull'ergastolo |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| La tormentata vita del c.d. concorso esterno |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Il nuovo Codice Antimafia |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Il nuovo volto dei reati societari |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| I confini attuali della legittima difesa |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Nuovi profili della responsabilità medica |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Il vizio di mente: tra tradizione e innovazione |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Il nuovo volto dei delitti contro l'ambiente |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penali dello sfruttamento lavorativo |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Il contrasto penalistico al terrorismo |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| La sottrazione internazionale dei minori |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| La punibilità dell'istigazione: profili critici |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| La prescrizione del reato: tra tradizione ed innovazione |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| La recidiva e il paradigma rieducativo. Profili politico-criminali e questioni di legittimità |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| I nuovi orientamenti nel diritto penale tributario |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Il favoreggiamento personale |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Responsabilitá penale dei militari italiani all’estero |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Il "carcere" oggi, problematiche e prospettive |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| IL DELITTO DI AUTORICICLAGGIO |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Gli atti persecutori:profili penalistici e processualpenalistici |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Nuovi profili della responsabilità penale del medico |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Sospensione condizionale della pena |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Problemi attuali della pericolosità sociale |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Il contrasto penalistico alla corruzione |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| La responsabilità colposa del medico |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Le misure di prevenzione nel nuovo Codice Antimafia |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Le false dichiarazioni al difensore |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| profili penalistici della sottrazione della libertà personale |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Gli aspetti penali dell'immigrazione |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Il contrasto penalistico al terrorismo internazionale |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| La rilevanza penalistica dell'inganno |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Produzione industriale e responsabilità penale |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Multiculturalità e diritto penale. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Nuovi orientamenti in materia di reati fallimentari. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Gli stranieri ed il diritto penale italiano. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| La prescrizione del reato. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| L'agente provocatore: tra esigenza di tutela e stato di diritto. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Le associazioni di tipo mafioso. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Manipolazione del mercato: aspetti penalistici. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| IL Consulente Tecnico del Pubblico Ministero: profili penalistici. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penalistici dell'attività difensiva |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Il superamento degli O.p.g e il vizio di mente |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penalistici della riparazione per l'ingiusta detenzione |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Il contrasto penalistico al riciclaggio. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| La rilevanza del consenso nel diritto penale |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Il contrasto penalistico alla corruzione. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| L'ascolto del minore: profili penalistici e procesuali. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Il delitto di estorsione |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| La responsabilità dello spacciatore per la morte del tossicodipendente |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Recenti orientamenti in materia di responsabilità penale del direttore di giornale |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penali della responsabilità medica. |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Il principio di autoresponsabilità |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| il principio di umanità della pena |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| LA TUTELA PENALE DEL MINORE DOPO LA CONVENZIONE DI LANZAROTE |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Rapporti tra il diritto penale italiano e il Diritto del' Unione Europea |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Il nuovo volto dello stalking |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| profili penali dell'imposizione fiscale |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| I delitti in materia di dichiarazioni dei redditi |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Gli obblighi di tutela e sorveglianza nei reati contro la sfera sessuale |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| La responsabilità dei vertici dell'associazione mafiosa per i fatti commessi dagli associati |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Problemi attuali del tratamento carcerario |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penalistici della "educazione" del minore |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| La disciplina penale dell'insider trading |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| IL VOLTO ATTUALE DEI DELITTI CONTRO LA P.A. |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| IL DELITTO DI ATTI PERSECUTORI: LA REPRESSIONE DELLO STALKING |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penali dell'attività sportiva |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| la disciplina penale delle sostanze stupefacenti |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| IL DELITTO DI CALUNNIA |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| La responsabilità degli enti da reato |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| La mediazione penale in materia minorile |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| Il sequestro di persona |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| IL DELITTO DI RICICLAGGIO |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| La mediazione penale in materia minorile |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| Il problema del vizio di mente nel diritto penale |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| Il volto attuale delle misure di prevenzione. |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| La Frode Processuale |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| la corruzione in atti giudiziari |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| Desistenza volontaria e pentimento operoso |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| IL DELITTO DI PECULATO |
2011 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| LA TUTELA DELLA VITTIMA NEI DELITTI CONTRO LA SFERA SESSUALE |
2011 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| l'inviolabilità del domicilio e la tutela penale |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| Il diritto penale della navigazione |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| IL MOBBING E IL DIRITTO PENALE |
2011 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| Le "sette" e il diritto penale |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| la tutela penale degli animali |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
| La sottrazione di minorenni |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
| LA TUTELA PENALE DELL'AMBIENTE |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| La rilevanza penale delle molestie sessuali |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| La prescrizione nel diritto penale |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| Le funzioni della pena |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| Delitto di intralcio alla giustizia |
2009 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Diritto penale dell'ambiente e criminalità organizzata |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| Il minore soggetto attivo del reato |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| TRUFFA AGGRAVATA PER IL CONSEGUIMENTO DI EROGAZIONI PUBBLICHE |
2008 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| LA RESPONSABILITA' " AMMINISTRATIVA " DELLE PERSONE GIURIDICHE |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| Le misure alternative alla detenzione |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| persona offesa dal reato |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| La tutela penale della riservatezza |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| la tutela penale della vita prenatale |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| Le misure di prevenzione "antimafia" |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA |
2007 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Le cause di non punibilità |
2007 |
GIURISPRUDENZA |
| La tutela penale del domicilio |
2007 |
GIURISPRUDENZA |
| LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTA' MORALE |
2007 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| LA DISCIPLINA PENALE DELL'IMMIGRAZIONE CLANDESTINA |
2007 |
GIURISPRUDENZA |
| Il delitto di estorsione |
2007 |
GIURISPRUDENZA |