| Il dirigente pubblico:poteri e responsabilità |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| PARITA' SALARIALE E QUESTIONE DI GENERE NEI RAPPORTI DI LAVORO |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| Il whistleblowing dopo il D. Lgs. n. 24/2023 |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| La giusta retribuzione nella prospettiva del salario minimo legale |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| L'esperienza del reddito di cittadinanza nelle dinamiche di assistenza sociale |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| Equivalenza professionale e disciplina delle mansioni nel lavoro pubblico privatizzato |
2020 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
| TRASFERIMENTO D'AZIENDA ED ESTERNALIZZAZIONI DELL'ATTIVITÀ DI IMPRESA |
2020 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il licenziamento del dipendente pubblico |
2020 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Reclutamento e graduatorie concorsuali nel lavoro pubblico privatizzato |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| I rapporti tra giudizio penale e procedimento disciplinare nel lavoro pubblico |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Malattie professionali e sicurezza sul lavoro |
2019 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il lavoro nelle piattaforme digitali |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Contratto a tutele crescenti: nuova disciplina dei licenziamenti |
2017 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Nuova disciplina dei servizi per l' impiego |
2017 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Lavoro delle donne e pari opportunità :dal divieto di discriminazione alla tutela della genitorialità |
2015 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| IL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE DOPO LA RIFORMA FORNERO |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| LO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Diritto del lavoro - Gli usi aziendali (Prof. A. Riccobono); Diritto processuale penale - La colpevolezza dell'imputato "al di là di ogni ragionevole dubbio", requisito essenziale della sentenza di condanna (Prof.ssa L. Barcellona); Diritto Amministrativo - La semplificazione del procedimento amministrativo (Prof.ssa W. Cortese). |
2012 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| Il Contratto: part time (Prof. A. Riccobono); Le novità in materia di ricorso per annullamento ex art 263 TFUE (Prof. A. D'Asaro); Il diritto agli alimenti (Prof. P. Mazzamuto). |
2012 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| I servizi per l'impiego (Prof. A. Riccobono); Rivelanza penale del consenso dell'offeso (Prof. A. Spena); Tutela del contribuente nella fase dell'esecuzione forzata (Prof. L. Cinquemani). |
2012 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| IL PATTO DI PROVA (Prof. A. Riccobono); INTERESSI DIFFUSI E INTERESSI COLLETTIVI (Prof.ssa W. Cortese); ONERI DI CONTESTAZIONE SPECIFICA ART. 115 (Prof.ssa V. Battaglia). |
2011 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| Il lavoro a termine nelle pubbliche amministrazioni (Prof. A. Riccobono); La garanzia nella vendita dei beni di consumo (Prof. P. Mazzamuto); Origini e funzioni della S.C.I.A. (Prof.ssa W. Cortese). |
2011 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| Il lavoro a progetto (Prof. A. Riccobono); La comunicazione di avvio del procedimento amministrativo (Prof.ssa M. C. Cavallaro); Corruzione e Concussione (Prof. A. Spena). |
2011 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| SEPARAZIONE E AFFIDAMENTO CONDIVISO (Prof. P. Mazzamuto);IL DIRITTO DI SCIOPERO: TITOLARITA' E LIMITI (Prof. A. Riccobono); VELO E CONDIZIONE DELLA DONNA NELL'ISLAM CONTEMPORANEO (Prof. D. Anselmo). |
2011 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| Il contratto a termine dopo il "collegato lavoro" (Prof. A. Riccobono); Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali (Prof. L. Cinquemani); La nullità dell'atto amministrativo (Prof.ssa W. Cortese). |
2011 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| Verso la modernizzazione del diritto del lavoro: La nuova frontiera della Flexicurity. |
2011 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| LE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI (Prof. A. RICCOBONO); LA RESPONSABILITA' PENALE DEI MEMBRI DI GOVERNO - LA DISCIPLINA E LA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (Prof.ssa O. SPATARO); LA RESPONSABILITA' AGGRAVAT EX ART. 96 CPC (Prof.ssa V. BATTAGLIA). |
2011 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro |
2010 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| La certificazione del contratto di lavoro |
2010 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| Il procedimento disciplinare (Prof. A. Riccobono); I redditi di lavoro autonomo (Prof. L. Cinquemani); Interesse legittimo e problemi connessi all risarcibilità (Prof.ssa W. Cortese) |
2010 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| le rinunce e le transazioni /Prof. A. Riccobono); Profili teorici delle agevolazioni fiscali ( Prof. A. Dagnino); Il principio di non discriminazione nel diritto comunitario ( Prof. A. D'Asaro). |
2009 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |
| La libertà sindacale (Prof. A. Riccobono); Presupposti e limiti della tassazione ambientale (Prof. A Dagnino); La CEDU nel diritto comunitario ( Prof. A. D'Asaro). |
2009 |
OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (AG) |