| GLI ALTARI A EDICOLA A PALERMO IN ETÀ MODERNA, MODELLI ETERONOMI E RIELABORAZIONI ORIGINALI . |
2024 |
STORIA DELL'ARTE |
| Il ruolo dei trattati di architettura nell’utilizzo degli ordini architettonici a Palermo. |
2023 |
STORIA DELL'ARTE |
| La chiesa di San Francesco di Paola e le decorazioni in marmi policromi a Palermo tra XVI e XVIII secolo |
2022 |
STORIA DELL'ARTE |
| L'architettura del ventennio fascista in Sicilia |
2021 |
STORIA DELL'ARTE |
| Le ville della Piana dei Colli e il loro territorio: un censimento ragionato |
2021 |
ARCHITETTURA |
| Le città del Principe. I dieci dipinti custoditi a Palazzo Butera |
2017 |
STORIA DELL'ARTE |
| Il progetto di un novello Teatro per Palermo al piano della Marina di Giuseppe Dimartino |
2014 |
ARCHITETTURA |
| La chiesa di Santa Lucia al Borgo |
2014 |
ARCHITETTURA |
| La chiesa dei Padri Somaschi di Guarino Guarini. Dal progetto alla ricostruzione digitale |
2013 |
ARCHITETTURA |
| Piazza Bellini. Quattro secoli di storia attraverso la ricostruzione digitale |
2013 |
ARCHITETTURA |
| Villa De Gregorio a Palermo: dal rilievo alla ricostruzione digitale |
2013 |
ARCHITETTURA |
| LA CHIESA DI SANTA ROSALIA A PALERMO: DALLA STORIA ALLA RICOSTRUZIONE VIRTUALE |
2012 |
ARCHITETTURA |
| L'architettura civile del XVIII secolo ad Agrigento |
2012 |
ARCHITETTURA (AG) |
| La Palazzata: dalla costruzione alla ricostruzione virtuale |
2012 |
ARCHITETTURA |
| La Chiesa di San Domenico ad Agrigento e l'architettura domenicana in Sicilia tra Seicento e Settecento |
2010 |
ARCHITETTURA (AG) |
| Frammenti del Rinascimento in Sicilia. La villa di Ferrante Gonzaga a Palermo: storia e ipotesi ricostruttiva. |
2010 |
ARCHITETTURA |