CIBO IN FIABA: INGREDIENTI NARRATIVI PER UN’EDUCAZIONE ALIMENTARE CONSAPEVOLE |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Io gomitolo, tu filo. Ritratti letterari della maternità monogenitoriale. |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Leggere la disabilità. Libri e letture per una cultura dell'inclusione |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
LA DETECTIVE STORY COME STRUMENTO EDUCATIVO E DIDATTICO |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Viaggio educativo nell'universo fiabesco tra musica e teatro. Da Magarìa di A.Camilleri a Ho visto Nina Volare di F. de Andrè |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
La guerra vissuta, la guerra narrata. Aspetti etici ed educativi. |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Il potere immaginifico ed educativo del silent book. Una voce all'ineffabile |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Raccontare per educare. Un approccio letterario oltre gli stereotipi di genere |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Lo spazio: andito dell’apprendimento |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Leggere insieme. Il valore educativo del libro nella relazione genitori e figli |
2023 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
“PIACERE, LIBRO!”: IL BAMBINO INCONTRA LA LETTURA IN ETÀ PRESCOLARE. |
2022 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |