Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GIOVANNA PERRICONE

Area di Ricerca

Ambiti di ricerca ad oggi attivi

- PSICOLOGIA PEDIATRICA (aree cronicità e emergenze)

- RISCHIO E PREVENZIONE NEL CICLO DI VITA

- STRUMENTI, METODICHE E TECNICHE DI ASSESSMENT E DI SUPPORTO/RIABILITAZIONE PSICOLOGICA

Inoltre, dal 2011, la prof.ssa Perricone è coordinatore scientifico della sperimentazione di ateneo di una best practice per il supporto psicologico nel materno infantile , dal nome Centro Sperimentale Interisistituzionale Polivalente Pediatrico Universitario Ospedaliero 

Progetti di ricerca degli ultimi 5 anni

 - PRIN, ANNO 2010-2011, RESPONSABILE DEL PRIN: PROF.SSA LUCARELLI

RESPONSABILE GRUPPO PALERMO: PROF.SSA PERRICONE

"DEPRESSIONE MATERNA E PATERNA PERINATALE COME FATTORI DI RISCHIO SULLO SVILUPPO DELLA REGOLAZIONE AFFETTIVA INFANTILE: VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI ED INTERVENTI PRECOCI"

 Componente gruppo di ricerca per il progetto “Effetti psicoevolutivi a lungo termine del tumore diagnosticato nei primi anni di vita. Uno studio sui survivors e sui guariti” (FFR 2012/13 )

Collaborazioni

 - GRUPPO PROF.SSA FIORELLA MONTI, UNIVERSITA' ALMA MATER STUDIORUM BOLOGNA, DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA (PER PRIN)

-       Accordo Quadro di cooperazione internazionale tra l’Università degli Studi di Palermo e l’Università degli Studi di Porto (17/06/08)

  Accordo Quadro di cooperazione internazionale tra l’Università degli Studi di Palermo e  L'Università CESMAG di Pasto - (2012).

 DIVISIONE DI PEDIATRIA, A.O. San Gerardo di Monza 

 

Attività

 - ATTIVITA' DI COORDINAMENTO SCIENTIFICO SU INCARICO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO (delibera del Rettore) per sperimentazione di un Centro Sperimentale Interistituzionale Polivalente Pediatrico Universitario Ospedaliero presso Dipartimento Materno Infantile, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello

Servizi erogabili in regime di conto terzi