| STUDIO MINERALOGICO PETROGRAFICO DELLE CENERI EMESSE DURANTE L'ULTIMA FASE DI ATTIVITA' ERUTTIVA DELL'ETNA | 
2022 | 
GEORISCHI E GEORISORSE | 
| Impatto ambientale delle ceneri delle vulcaniche:il caso di studio dei parossismi di Stromboli del 2019 | 
2019 | 
SCIENZE DELLA NATURA | 
| DEGASSAMENTO GEOGENICO ATTRAVERSO GLI ACQUIFERI CARSICI DELLA GRECIA | 
2018 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Idrogeochimica di acquiferi carsici della Grecia : Studio degli elementi in traccia | 
2018 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Fenomeni Astronomici e Estinzioni di Massa | 
2017 | 
SCIENZE NATURALI | 
| ANALISI DI COSTITUENTI MAGGIORI ED IN TRACCE DELLE
ACQUE DI PIOGGIA NELL'AREA DELL'ETNA | 
2017 | 
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE | 
| Analisi di termogrammi e mappe termiche da drone in ambiente gis per il monitoraggio termico vulcanico | 
2017 | 
SCIENZE AMBIENTALI | 
| Composizione chimica delle piogge nella Piana di Gela | 
2016 | 
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE | 
| Analisi di elementi in traccia nelle acque di pioggia nell'area dell'etna | 
2016 | 
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE | 
| Determinazione dell'alcalinità nelle acque piovane di Gela | 
2016 | 
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE | 
| Analisi di elementi in traccia nelle acque di pioggia nell'area di Gela | 
2016 | 
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE | 
| ANALISI DELLE ACQUE NATURALI DELL'ISOLA DI EL HIERRO (ISOLE CANARIE,SPAGNA) | 
2016 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Prove sperimentali per verificare l'efficienza dello stoccaggio della co2 in acquiferi basaltici | 
2015 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Indagine geochimica sulle precipitazioni atmosferiche in Sicilia | 
2015 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| La sorveglianza con metodologia geochimica dell'attività vulcanica | 
2014 | 
SCIENZE NATURALI | 
| studio geochimico della Grecia centrale | 
2014 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Chimica delle precipitazioni atmosferiche | 
2014 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Metodi geochimici per lo studio della sorveglianza dell'attività vulcanica | 
2014 | 
SCIENZE NATURALI | 
| PERFORAZIONI OFFSHORE NEL CANALE DI SICILIA. RISCHIO E IMPATTO ECO-AMBIENTALE NEL MEDITERRANEO. | 
2014 | 
SCIENZE NATURALI | 
| monitoraggio geochimico dei vulcani | 
2014 | 
SCIENZE NATURALI | 
| Analisi Chimiche degli Elementi Inquinanti Atmosfera e Idrosfera | 
2014 | 
SCIENZE NATURALI | 
| studi sull'inquinamento atmosferico | 
2014 | 
SCIENZE AMBIENTALI | 
| Monitoraggio dell'attività fumarolica di bassa temperatura | 
2013 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| Campi Flegrei: relazione tra il tremore sismico in area vulcanica e l'intensità di pioggia. | 
2013 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Biomonitoraggio di elementi in tracce mediante la vegetazione in aree vulcaniche attive | 
2013 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Impatto ambientale dell'attività dei vulcani Nyiragongo e Nyamulagira (DRC) | 
2013 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Il mercurio in ambienti vulcanici attivi: caratterizzazione geochimica dei suoli e delle ceneri etnee | 
2012 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Caratterizzazione geochimica della deposizione atmosferica nell'area di Gela | 
2012 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| Studio delle macchie solari e interazioni con il pianeta terra | 
2012 | 
SCIENZE NATURALI | 
| il fluoro nelle precipitazioni atmosferiche | 
2012 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| L'impatto ambientale della cenere vulcanica dell'Etna | 
2012 | 
SCIENZE NATURALI | 
| Biomonitoraggio attivo e analisi delle emissioni vulcaniche:Etna- isola di Vulcano | 
2012 | 
SCIENZE NATURALI | 
| studio delle emissioni vulcaniche in atmosfera:gli elementi in traccia | 
2012 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| Studio dei gas nobili nel magmatismo di Stromboli | 
2012 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| studio geochimico e analisi delle anomalie termiche delle fumarole dell'isola di vulcano | 
2012 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| biomonitoraggio nell' area del petrolchimico di Augusta | 
2012 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| Impatto ambientale delle attività vulcaniche | 
2011 | 
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE | 
| Il ruolo della circolazione idrotermale nello studio della stabilità dei versanti nell'isola di Vulcano | 
2011 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| Equivalenti naturali dei siti di stoccaggio geologico della CO2: il caso di Florina (Greci | 
2011 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | 
| impatto delle emissioni vulcaniche sulla vegetazione in ambienti vulcanici attivi | 
2011 | 
SCIENZE NATURALI | 
| Relazione tra attività solare e attività vulcanica | 
2010 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| CARATTERIZZAZIONE GEOCHIMICA E MINERALOGICA DELLE EMISSIONI DEL PLUME ETNEO | 
2010 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| Chimica del Bromo nelle piogge e nevi dell'Etna | 
2010 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| Studio degli elementi in traccia dei plumes vulcanici | 
2010 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| Caratteristiche idrogeochimiche delle acque dei Monti Nebrodi | 
2010 | 
SCIENZE NATURALI | 
| Caratterizzazione geochimica dei suoli vulcanici dell'Etna | 
2010 | 
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) | 
| Impatto dei vulcani sull'ambiente | 
2010 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| biomonitoraggio attivo applicato ai sistemi vulcanici: il caso di studio dell'Etna | 
2009 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| Chimica delle deposizioni atmosferiche in ambiente vulcanico: Il caso di studio dell'Etna (Sicilia) | 
2009 | 
SCIENZE NATURALI | 
| Caratterizzazione chimico-minerologica dei suoli dell'Etna | 
2009 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| Caratterizzazione mineralogica del plume etneo tramite l'uso di Moss- Bags. | 
2009 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| STUDIO DEI GAS VULCANICI (SO2, HCL E HF) EMESSI DALL'ETNA ATTRAVERSO L'UTILIZZO DI CAMPIONATORI PASSIVI | 
2009 | 
SCIENZE NATURALI | 
| "Caratterizzazione geochimica dell'emissione dell'Etna tramite la tecnica del biomonitoraggio attivo (Moss-Bags)". | 
2009 | 
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE | 
| Processi di degassamento dei plume vulcanici | 
2008 | 
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE | 
| Attività vulcanica del Monte Etna: effetti sull'ambiente e sulla salute umana delle eruzioni del 2001 e del 2002-2003 | 
2008 | 
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE | 
| Impatto ambientale dell'Etna e tecniche di biomonitoraggio tramite l'utilizzo di specie endemiche (Senecio aethnensis dc. e rumex aethnensis c. presl) | 
2008 | 
ECOLOGIA E BIOGEOGRAFIA | 
| Studio preliminare sulla deposizione atmosferica nella piana di Gela. | 
2008 | 
ECOLOGIA E BIOGEOGRAFIA | 
| DEGASSAMENTO MAGMATICO - IL CASO DEL VULCANO ETNA | 
2008 | 
SCIENZE NATURALI | 
| Impatto ambientale dell'attività vulcanica: il caso dell'Etna. | 
2007 | 
SCIENZE NATURALI | 
| STUDIO GEOCHIMICO DEL PLUME VULCANICO DELL'ENTA E PROCESSI DI DISPERSIONE DI METALLI IN TRACCE NELLA VEGETAZIONE E NELLE PIOGGE | 
2006 | 
SCIENZE NATURALI | 
| DETERMINAZIONE DEI FATTORI ANTROPICI E NATURALI SULLA QUALITA' DELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO IN SICILIA: DETERMINAZIONE DEGLI ANIONI MAGGIORI. | 
2005 | 
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) | 
| Relazioni fra le caratteristiche dei suoli dell'Etna e la loro capacita di assorbimento del fluoro | 
2005 | 
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) | 
| CARATTERISTICHE IDROGECHIMICHE DELLE ACQUE DEI MONTI NEBRODI | 
2005 | 
SCIENZE GEOLOGICHE | 
| CARATTERIZZAZIONE GEOCHIMICA DEGLI ACQUIFERI DEI MONTI NEBRODI - I GAS DISCIOLTI | 
2005 | 
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) | 
| Caratteristiche idrogeochimiche delle acque della porzione Nord - Occidentale della Sicilia | 
2005 | 
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) | 
| CARATTERIZZAZIONE GEOCHIMICA DELLE ACQUE DI ALCUNE SORGENTI TERMALI DELLA GRECIA | 
2004 | 
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |