| I criteri di riparto della competenza tra i giudici amministrativi |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| Il presidenzialismo alternante |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
| partenariato pubblico-pubblico nella giurisprudenza comunitaria |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
| L'ATTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO |
2013 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
| lo scioglimento delle amministrazioni locali per infiltrazione mafiosa |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
| diritto di accesso alle gare di appalti pubblici da parte di soggetti non imprenditoriali |
2010 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
| LA DISMISSIONE DEI BENI PUBBLICI |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
| L'affidamento di appalto a società miste |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
| CLASS ACTION NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
2009 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
| FORMA DI GOVERNO REGIONALE |
2009 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| LA CONFERENZA DI SERVIZIO AI SENSI DELLA LEGGE 241/90 |
2009 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
| Le privatizzazioni in Sicilia |
2009 |
SCIENZE POLITICHE(D.R. 16/10/96) |
| Il silenzio inadempimento della Pubblica Amministrazione |
2008 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
| I PARERE NELLA TEORIA DEGLI ATTI AMMINISTRAT IVI |
2008 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
| I SERVIZI PUBBLICI A RETE E LA TUTELA DELLA CONCORRENZA: LE TELECOMUNICAZIONI |
2007 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
| IL RUOLO DELLE REGIONI NELL'ORDINAMENTO COMUNITARIO:FASE ASCENDENTE E FASE DISCENDENTE. |
2006 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |