| Dall’incitamento all’azione: hate speech, radicalizzazione e diritti fondamentali |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| La gestazione per altri da una prospettiva antipaternalista |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| "Be yourself" Discriminazione fondata sull'orientamento sessuale, analisi del fenomeno dell'omofobia :evoluzioni e prospettive |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Se resto a casa non andrà tutto bene |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Il morire e le cure palliative nel Servizio Sociale |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Cause ed evoluzione della violenza di genere e influenze della Sars-Cov-2 sul fenomeno |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| "Non sono razzista, ma..." Il razzismo: analisi e prospettive di un fenomeno ancora attuale. |
2019 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Libertà della donna e principio del danno |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Il suicidio assistito: esiste un diritto ad una morte dignitosa |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| LA GESTAZIONE PER ALTRI (GPA) TRA FEMMINISMO E ANTIPATERNALISMO GIURIDICO |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Il giudice e la responsabilità . Analisi della teoria dell'interpretazione giuridica e della responsabilità penale e civile del magistrato. |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| concezioni antipaternalistiche e imputabilità penale in dottrina e giurisprudenza |
2012 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| IL RUOLO DELLA LOGICA DEDUTTIVA NELL'ARGOMENTAZIONE GIUDIZIALE NEL MODERNO STATO COSTITUZIONALE: VALORIZZAZIONE DELLA FUNZIONE NOMOPOIETICA E DEL RUOLO ISTITUZIONALE DEL GIUDICE. |
2007 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |