Compliance ambientale e Due Diligence: evoluzione normativa e nuovi obblighi per le imprese nella transizione ecologica |
2024 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Emergenza climatica e assicurazione ambientale: una lettura giuridica del rischio idrogeologico alla luce dell'alluvione in Emilia-Romagna |
2024 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Ambiente e Compliance: Il ruolo del Diritto Ambientale nella Compliance |
2024 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'evoluzione normativa della legittimazione ad agire per il risarcimento del danno ambientale: dal ruolo esclusivo del Ministero dell'ambiente all'azione risarcitoria dei cittadini lesi ex art.2043 c.c. |
2024 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Sostenibilità nel settore alimentare siciliano: percezione dei consumatori e strategie delle imprese locali. |
2024 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La gestione dell'impatto ambientale nel settore dell'aviazione civile: Evoluzione normativa, best practises e "disastro ecologico di Malpensa" |
2024 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'ambiente bene comune: l'attività degli organi di P.G. a tutela di mare e coste |
2024 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Transizione ecologica e le problematiche legate all'EU ETS |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Sostenibilità nel mondo della moda e dell'arte |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Un'indagine sulle strategie di contrasto al greenwashing |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Ambiente e salute: il paradosso delle aziende sanitarie |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il Fenomeno del Greenwashing: Analisi degli Impatti per la sfida della sostenibilità ambientale, delle Conseguenze sui Consumatori e sulla brand reputation e le Ripercussioni Legali per le Aziende |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La responsabilità per danno ambientale: analisi del nesso di causalità |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il danno ambientale: il caso dei Boschi di Piazza Armerina e Vallone Rossomanno |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL DIRITTO AD ESSERE DIMENTICATI- L’oblio del ricordo tra passato e futuro |
2022 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Economia circolare e sviluppo sostenibile: progetti di sostenibilità ambientale in Sicilia (PNRR) |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEI CONSUMATORI: IL RUOLO CHIAVE DELLA COMUNICAZIONE AMBIENTALE |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il diritto alla riservatezza |
2021 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La riforma dell'art.9: il caso degli abusi edilizi |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
tutela ambientale e gestione dei rifiuti: l'evoluzione nella politica interna ed europea |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Ponte sullo Stretto: impatto ambitale e rischi correlati |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La tutela dell'ambiente: tra diritto e impresa |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Privacy e trasparenza della pubblica amministrazione |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Sostenibilità e responsabilità ambientale: tra miglioramento aziendale e prevenzione dei reati. Il caso della Nino Castiglione srl. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'ambiente e la sua tutela giuridica |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La digitalizzazione della pubblica amministrazione |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il danno all'ambiente e la tutela della persona: il caso Ilva |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Diritto all'oblio |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL DIRITTO ALL’OBLIO NELLA SOCIETA’ DELL’INFORMAZIONE |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL DANNO AMBIENTALE TRA DIRITTO INTERNO ED EUROPEO |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Evoluzione storica del diritto all'oblio |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
diritto di cronaca limiti e tutela della persona |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il danno ambientale nell'evoluzione normativa, dottrinale e giurisprudenziale |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
DIRITTO E SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE: LA RILEVANZA DEL DIRITTO ALL’OBLIO NELL’ERA DIGITALE |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il danno da lesione della privacy |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA TUTELA DELL'AMBIENTE TRA DIRITTO INTERNO E COMUNITARIO |
2016 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La vendita di beni di consumo: i rimedi a tutela del consumatore |
2009 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |