Appunti per tradurre Jacques Lacan. Analisi della traduzione dell' "Hommage fait à Marguerite Duras du ravissement de Lol V. Stein"
- Autori: Andronache, AR; Begioni, L; Berla, F; Canadas Berrio, R; Cardone, C; Ciminari, S; Cubeddu, S; Froeliger, N; Garbarino, S; Leoncini, S; Gavrilenko, N; Kelemen, E; Madonia, FP; Marchesini, G; Mincheva, M; Montes, S; Montini, C; Pellicciotti, E; Placial, C; Quadruppani, S;RAUS, R; Rizzo, C; Velez, A; Curreri, R
- Anno di pubblicazione: 2009
- Tipologia: Proceedings
- Parole Chiave: Traduzione, Jacques Lacan, Marguerite Duras
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/78477
Abstract
Il contributo presenta uno studio che si propone di analizzare la vasta produzione neologica nell'opera di Jacques Lacan, tanto da un punto di vista teorico (statuto e funzioni del neologismo nella teoria lacaniana), quanto da un punto di vista linguistico (analisi formale dei neologismi lacaniani).