Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FEDERICO MARRONE

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Contributo alla conoscenza della fauna a copepodi legata agli ambienti lentici della Penisola di San Vito Lo Capo. 2023 BIOLOGIA DELLA CONSERVAZIONE
IL RUOLO DEL COMMERCIO DI PIANTE ORNAMENTALI NELL’AMBITO DELLE INVASIONI BIOLOGICHE 2023 BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE
Filogeografia di Copidodiaptomus numidicus in Sicilia 2023 BIOLOGIA DELLA CONSERVAZIONE
Indagini sull'alimentazione e sul comportamento predatorio dei copepodi calanoidi delle acque interne 2022 BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE
L'ERPETOFAUNA SICILIANA: UN APPROCCIO FILOGEOGRAFICO 2020 SCIENZE DELLA NATURA
CARATTERIZZAZIONE DELLA FAUNA A COPEPODI DI BOSCO DELLA FICUZZA,ROCCA BUSAMBRA E AREE LIMITROFE 2020 BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE
Caratterizzazione genetica delle popolazioni siciliane di Daphnia pulex (Branchiopoda, Anomopoda) 2020 BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE
Identificazione molecolare delle specie di Notostraci potenzialmente invasive disponibili online per il mercato italiano 2019 SCIENZE DELLA NATURA
Tassonomia e filogeografia di Tigriopus fulvus (Fischer 1860) nell'area Atlanto-Mediterranea 2017 SCIENZE DELLA NATURA
Il retaggio dei processi di colonizzazione quaternaria nell'attuale pattern di diversità mitocondriale di due diaptomidi siciliani: Diaptomus serbicus Gjorgjevic, 1907 e Metadiaptomus chevreuxi (Guerne & Richard, 1984) (Copepoda, Calanoida) 2017 SCIENZE DELLA NATURA
ANALISI CO-FILOGENETICA DI PLACOBDELLA COSTATA (HIRUDINEA: GLOSSIPHONIIDAE) E DELLE TESTUGGINI PALUSTRI DEL PALEARTICO OCCIDENTALE (TESTUDINES: EMYDIDAE, GEOEMYDIDAE). 2016 SCIENZE DELLA NATURA
GLI IRUDINEI IN SICILIA 2016 SCIENZE DELLA NATURA
Gestione e criticità della R.N.O. Isola delle Femmine:il caso del Pennisetum setaceum 2016 SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE
Valutazione dell'impatto della pesca sportiva su Emys trinacris 2016 SCIENZE NATURALI
Relazione finale sul Tirocinio svolto presso Astrid Natura 2014 SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE
I parassiti della testuggine palustre siciliana Emys trinacris 2014 SCIENZE DELLA NATURA
I bivalvi dulciacquicoli della Sicilia: rassegna bibliografica e dati inediti 2014 SCIENZE DELLA NATURA
SPECIE ALLOCTONE NELLE ACQUE INTERNE DELLA SICILIA 2012 SCIENZE NATURALI
Analisi zootcnica della razza ovina comisana: conservazione e miglioramento 2012 SCIENZE NATURALI