| INDAGINE SULLA COLEOTTEROFAUNA DELLA SICILIA NORD
ORIENTALE CON RIFERIMENTO ALLA R.N.O DI FIUMEDINISI E
MONTE SCUDERI E IL TERRITORIO DI SCALETTA ZANCLEA |
2024 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| Efficacia dell'acqua ozonizzata nei confronti di Meloidogyne incognita su culture ortive |
2023 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
| IMPATTO DELLO STUDIO DEI NEMATODI IN ITALIA: DALLA RICERCA AL LAVORO |
2023 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| Percezione della lotta biologica nei bambini |
2020 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| REVISIONE DEGLI ENDEMISMI ENTOMOLOGICI
SICILIANI DI ALCUNI ORDINI MINORI |
2020 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| Il giardino delle farfalle di Santa Flavia (Palermo) |
2018 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Generi e specie validi di insetti descritti da Teodosio De Stefani, naturalista ed entomologo siciliano (1853-1935) |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| COMPORTAMENTO STAGIONALE ESOFILO ED ENDOFILO DEI CULICOIDES VETTORI DI ARBOVIRUS. |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
| Indagine biomolecolare su popolazioni di Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei Dejean , 1826 ( Coleoptera, Carabidae) dell' Italia peninsulare e Sicilia |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
| Perception on bees: an educational approach based on kid's knowledge and interaction toward bees / La percezione dei ragazzi nei confronti delle api: un approccio educativo basato sull'interazione e la conoscenza di questo insetto |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| Entomofauna Cavernicola della Grotta della Molara |
2017 |
SCIENZE NATURALI |
| Insetti infestanti l'Herbarium Mediterraneum dell'Orto Botanico di Palermo e loro controllo attraverso l'impiego di semiochimici e attrattivi alimentari |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| La storia dell'ape nera sicula |
2016 |
SCIENZE NATURALI |
| ANALISI DELLA PRESENZA DI RICKETTSIA IN DIVERSI VETTORI PATOGENI DELL'UOMO E DEGLI ANIMALI DOMESTICI |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
| Monitoraggio e analisi delle specie di Culicidi presso l'IZS |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
| L' impatto degli insetti sui beni culturali e le implicazioni ambientali: il caso delle teste dei pupi del Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| Analisi climatico-geospaziale-temporale della distribuzione di zecche e patogeni trasmessi da esse in relazione a diversi ospiti nelle province di Ragusa e Agrigento. |
2015 |
BIOLOGIA ED ECOLOGIA VEGETALE |
| Conduzione di apiari biologici in Sicilia |
2015 |
SCIENZE NATURALI |
| Progettazione e costruzione di un albergo per api in una Riserva Naturale Orientata |
2015 |
SCIENZE NATURALI |
| Messa a punto di un nuovo metodo di chiarificazione per l'identificazione morfologica di specie di Flebotomi (Diptera Psychodidae): applicazione pratica allo studio dei flebotomi delle province di Agrigento e Ragusa |
2015 |
SCIENZE NATURALI |
| Revisione sistematica: effetti dei prodotti fitosanitari sui lepidotteri diurni non target |
2014 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| Revisione sistematica: metodi di controllo di Aethina tumida Murray, 1867 |
2014 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| Systematic review e metanalisi del valore nutritivo di specie di Lepidotteri edibili |
2014 |
BIOLOGIA ED ECOLOGIA VEGETALE |
| Caratterizzazione morfologica e molecolare di insetti di genere Phlebotomus vettori di leishmaniosi |
2014 |
BIOLOGIA ED ECOLOGIA VEGETALE |
| Studio di Aethina tumida e problematiche relative alla sua introduzione |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
| Uso delle larve artificiali nella quantificazione dei tassi di predazione lungo un gradiente di urbanizzazione |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
| Galleria Mellonella: Un modello in vivo per valutare l'efficacia degli agenti anti-stafilococco |
2014 |
BIOLOGIA ED ECOLOGIA VEGETALE |
| IDENTIFICAZIONE E STUDIO DELLE SPECIE DI CULICOIDES PRESENTI IN SICILIA |
2014 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
| Meta-analisi della biodiversità entomologica delle isole del Canale di Sicilia |
2012 |
BIOLOGIA ED ECOLOGIA VEGETALE |
| Valutazione dell'impatto dei predatori in ambiente urbano e forestale |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
| Caratterizzazione botanica e butterfly watching su sentieri naturalistici nel sito di Monte dei Cervi. |
2011 |
SCIENZE DELLA NATURA |
| Impatto delle Piante Geneticamente Modificate in prossimità di aree di interesse naturalistico sull'entomofauna non-target . Caso studio: il colza geneticamente modificato ad azione insetticida |
2010 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
| Effetti di Steirnenema carpocapase Weiser (Nematoda: Steinernematidae) sulle larve di Rhynchophorus ferrugineus (Olivier ) (Coleoptera: Curculionidae) : modello tritrofico di parassitismo. |
2010 |
BIODIVERSITA' ED EVOLUZIONE ANIMALE |
| Revisione dell'entomofauna di Lampedusa su base bibliografica, sitografica e sperimentale |
2010 |
SCIENZE NATURALI |
| Lepidotteri diurni come indicatori per la valutazione dei potenziali effetti negativi di colza geneticame modificati su insetti non target. |
2009 |
CONSERV. E VALORIZ. DELLE BIODIVERSITA'(CASTELBUONO) |