| Lo statuto normativo delle donne vittime di violenza: evoluzione o involuzione? |
2024 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Nuove sfide della presunzione di innocenza e giustizia negoziata |
2024 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Ergastolo. Fine pena: mai |
2024 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Le investigazioni difensive nell'era digitale |
2023 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La prova digitale tra dimensione interna e sovranazionale |
2023 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La notizia di reato: tempi e controlli |
2023 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Procura europea: inquadramento generale e questioni applicative. |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| Il "patteggiamento" dopo la c.d. riforma Cartabia |
2023 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| L'errore giudiziario |
2023 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Neuroscienze e processo penale |
2023 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Riforma Cartabia del Processo Penale : "le pene sostitutive" |
2023 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| L'irrilevanza del fatto nel sistema minorile: un confronto con l'art. 131-bis c.p. |
2022 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Errore giudiziario: tra prevenzione e riparazione dell' "ingiustizia". |
2022 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Princicpio di Presunzione di non colpevolezza e Processo Mediatico |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| L'arresto e il fermo di polizia giudiziaria |
2022 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Effetti applicativi della sospensione del procedimento con messa alla prova |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
| Il testimone vulnerabile: dalla normativa europea alla disciplina interna |
2021 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Misure cautelari per i minorenni. Specificità e problematiche. |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| La messa alla prova nel processo minorile. |
2021 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| La Procura europea: i conflitti di competenza tra il pubblico ministero europeo e gli organi requirenti nazionali |
2021 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La valutazione della prova: regole e prospettive. |
2021 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La riforma del mandato di arresto europeo: tra esigenze di cooperazione e diritti fondamentali |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Art. 41 bis o.p. e tutela dei diritti fondamentali |
2020 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| "Le nuove frontiere delle intercettazioni" |
2020 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La permeabilità del dibattimento agli atti d'indagine |
2020 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| INFORMAZIONE GIUDIZIARIA E DIRITTO DI DIFESA |
2020 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La riforma delle intercettazioni, un'occasione mancata? |
2020 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il giudizio abbreviato: un rito speciale in continua evoluzione. Dalle origini alla riforma "Cartabia" |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| Il contrasto al terrorismo internazionale: strumenti processuali |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| Pandemia e criminalità organizzata: quali interazioni? |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| LA PROCURA EUROPEA |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| La sospensione processuale con messa alla prova |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| La valutazione della Prova Scientifica. Neuroscienze ed il processo penale. |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Il giudicato "fluido" |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| PRIME APPLICAZIONI DELL’ORDINE D’INDAGINE EUROPEO IN ITALIA |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| Il giudizio immediato custodiale |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| MORIRE DI CARCERE |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
| L'informazione giudiziaria nel processo penale |
2019 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| "La Radiologia" nel processo penale |
2019 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| l'udienza preliminare: un istituto in evoluzione |
2019 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Lo statuto dei testimoni di giustizia |
2019 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La tutela della vittima durante le indagini preliminari: Italia e Spagna |
2019 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| LA RINNOVAZIONE DELL'ISTRUZIONE DIBATTIMENTALE IN APPELLO. ART 603 C.P.P. |
2019 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Processo "mediatico" e presunzione di innocenza |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Il diritto all'istruzione dei detenuti |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| L'art.103 c.p.p.: le garanzie di libertà del difensore |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Le misure cautelari e i soggetti vulnerabili |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Le cautele a protezione della vittima in ambito familiare |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Bullismo e cyberbullismo profili sostanziali e processuali |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Le intercettazioni tra normativa interna e sovranazionale |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Il procedimento di prevenzione, i diritti dei terzi |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Diritto alla salute in carcere |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| PROFILI APPLICATIVI DELLA SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO CON MESSA ALLA PROVA |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Banca dati del DNA |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Le Investigazioni Difensive |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Segretezza delle indagini e diritto all'informazione |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| La revisione del giudicato penale |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| IL PATTEGGIAMENTO |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Attività di intelligence, processo penale e segreto di Stato |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Partecipazione, rappresentanza e difesa delle persone giuridiche nel processo penale. |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| La sospensione del procedimento con messa alla prova |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| I profili processuali della particolare tenuità del fatto |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Verso il "giusto" processo per i minori: la direttiva (UE) 800/2016. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Le misure cautelari interdittive nel decreto 231/01:questioni giurisprudenziali |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| INGIUSTO PROCESSO E REVISIONE DEL GIUDICATO PENALE |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| i controlli in tema di misure cautelari personali |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Le strutture investigative di contrasto al crimine organizzato |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Testimonianza e segreti: il segreto del difensore. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Gli strumenti alternativi alla custodia in carcere |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Criminalità economica e alternativa al processo penale tra Italia e Regno Unito |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| L'errore giudiziario tra sistema processuale e carta costituzionale |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Il giudice del dibattimento e la formazione della prova |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| L'Ordine europeo di indagine tra Italia e Spagna |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| I danni processuali nella fase delle indagini preliminari |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| "Ne Bis in Idem" e Reati Tributari |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Illogicità e contraddittorietà della motivazione della sentenza |
2015 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| la prova del dna |
2015 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| La sospensione del processo con messa alla prova |
2015 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| La Gestione e la destinazione dei beni confiscati |
2015 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Ne bis in idem tra diritto interno e normativa sovranazionale |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| La prova nuova nel processo penale. |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| I poteri di integrazione probatoria del giudice penale |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| il procedimento a carico di ignoti |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| "Donna"soggetto debole nel processo penale? |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Le intercettazioni: tra esigenze investigative e garanzie individuali |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| Le ricadute della sentenza Torreggiani sul versante cautelare |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
| L'ANONIMO NEL PROCESSO PENALE |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |