| Effetti dell'esercizio fisico nei soggetti HIV+ |
2024 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| EFFETTI DELL’ESERCIZIO FISICO SULLA FUNZIONE VASCOLARE NELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA |
2024 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| "Effetti dei protocolli di High Intensity Interval Training (HIIT) nell'asma bronchiale" |
2024 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Uso del Continuous Glucose Monitoring (CGM) ed Esercizio Fisico nel Diabete Mellito di Tipo 2 |
2023 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Red cell distribution width (RDW) e rapporto RDW/albumina in pazienti con mieloma multiplo |
2023 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
| L’esercizio fisico nell’asma bronchiale associata ad obesità . |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Il costo economico dell'inattività fisica e delle sue conseguenze sulla salute |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Ponte miocardico e anomalie coronariche congenite come cause di morte improvvisa correlata all'esercizio fisico |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Scompenso cardiaco ed esercizio fisico: confronto tra High Intensity Interval Training (HIIT) e Moderate Intensity Continuous Training (MICT) |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Esercizio fisico nel diabete mellito di tipo 2: volumi e modalità ottimali |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Fisiologia cardiaca dell'atleta: adattamenti, benefici e potenziali rischi |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Diabete mellito di tipo 2: linee guida e focus sul timing dell’esercizio |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Comportamento delle variabili ematologiche nei nuotatori |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| La ridotta tolleranza dell'esercizio fisico come manifestazione del Long Covid |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Programmi di esercizio fisico in bambini e adolescenti affetti da neoplasie |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Effetti dell'High Intensity Interval Training in soggetti affetti da scompenso cardiaco: una revisione della letteratura |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Il deficit energetico relativo negli sportivi |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Esercizio fisico e apparato digerente |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Acido urico e assetto emoreologico in pazienti con aterosclerosi carotidea preclinica |
2021 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
| Comportamento delle gelatinasi e dei loro inibitori prima e dopo un test da sforzo cardiopolmonare |
2021 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
| Anomalie cardiovascolari negli atleti dopo l'infezione da SARS-CoV-2 |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| L’effetto antinfiammatorio dell’esercizio nelle malattie metaboliche |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Effetto dell’esercizio fisico sulle alterazioni morfologiche e funzionali della muscolatura periferica nei soggetti con BPCO |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Neoplasie ematologiche: utilità dell'esercizio fisico |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Vantaggi del continous glucose monitoring nel diabetico insulino-trattato che pratica esercizio e sport |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Il ruolo dell'attività fisica nel miglioramento della qualità di vita in soggetti con BPCO. |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Asma bronchiale ed attività subacquea |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| L'HIGH INTENSITY INTERVAL TRAINING (HIIT) E IL PAZIENTE CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2 |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Diabete gestazionale: il ruolo dell’attività fisica come prevenzione e cura |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro e rischio di Morte Improvvisa nello sport |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| La sarcopenia nei pazienti con malattie croniche non trasmissibili: studio di prevalenza e importanza dell’attività fisica adattata |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Infarto miocardico giovanile a coronarie angiograficamente indenni. |
2020 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
| STRESS OSSIDATIVO E RUOLO DELLE METALLOPROTEASI NEI PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA |
2020 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
| Metabolismo del ferro e anemia sideropenica negli atleti |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| L'ipertensione arteriosa: prevenzione e trattamento mediante l'esercizio fisico. |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Attività fisica e prevenzione delle malattie cardiovascolari |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| RUOLO DEL LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE NEL
MANTENIMENTO DELL’EFFICIENZA FISICA DEI
CARDIOPATICI POST-RIABILITAZIONE |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Il cuore d'atleta nelle diverse attività sportive |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Esercizio e sport nei soggetti con cardiopatie congenite |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Effetti dell'attività fisica sull'assetto emoreologico e coagulativo |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| La Sindrome di Wolff-Parkinson-White e lo sport |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| L'IMPORTANZA DELL'ESERCIZIO FISICO NEL SOGGETTO CON SINDROME METABOLICA |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| RUOLO DELL'ESERCIZIO FISICO NELLA TERAPIA DELL'ASMA BRONCHIALE |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Ruolo dell' esercizio fisico nel piede diabetico |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| ESERCIZIO FISICO NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI AFFETTI DA ASMA BRONCHIALE |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Malattia celiaca e disturbi gastrointestinali negli atleti |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| La valutazione medico-sportiva per l'attività agonistica |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Effetti negativi dell'inattività fisica |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| L'esercizio fisico per la prevenzione degli eventi cardiovascolari. |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Stress ossidativo e metalloproteasi in un gruppo di soggetti in sovrappeso |
2019 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
| Sindrome metabolica ed esercizio fisico |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Attività motoria nel trattamento dell'obesità del bambino e dell'adolescente |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| High Intensity Interval Training (HIIT) nel diabete mellito di tipo 2 |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Il ruolo dell'attività fisica negli individui affetti da fibrosi cistica |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Ginnastica in gravidanza:un valido aiuto nella gestione del diabete |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| STRESS OSSIDATIVO, METALLOPROTEASI E ASSETTO EMOREOLOGICO NELL'ATEROSCLEROSI CAROTIDEA PRECLINICA |
2019 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
| Difetti Congeniti del Setto Interatriale e Attività Sportiva |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Esercizio fisico nel paziente affetto da deficit di alfa-1 antitripsina |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Attività sportiva in soggetti con difetti della valvola aortica |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Esercizio fisico nel paziente con cardiopatia ischemica |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Screening per Cardiopatia Ischemica nella valutazione per l’idoneità sportiva |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Differenze anatomiche e funzionali fra il cuore d'atleta e il cuore affetto da cardiomiopatia ipertrofica |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| L'esercizio fisico come trattamento per l'obesità |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Rischi cardiovascolari legati all'uso dell'EPO nello sport |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| sport e genetica |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Cuore d'atleta: adattamenti morfologici e funzionali |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| L' atleta diabetico |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Anemia e Sport |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Asma bronchiale nell'atleta: salbutamolo e doping |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Asma bronchiale e nuoto |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Arteriopatia obliterante periferica: l'esercizio fisico come terapia |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| I BENEFICI DELL'ATTIVITÀ FISICA NEI GIOVANI DIABETICI |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| L'anemia nell'atleta |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| La prevenzione del broncospasmo indotto da esercizio fisico |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| L'ATTIVITA' FISICA NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| IL RIMODELLAMENTO CARDIACO NEGLI ATLETI |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Anemia falciforme ed esercizio fisico |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Effetti dell'attività fisica nella fibromialgia |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Attività fisica nella prevenzione e cura dell'obesità infantile |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Attività motoria nella cura e prevenzione della cardiopatia ischemica |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Weekend Warriors e prevenzione cardiovascolare e oncologica |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Differenze di sesso tra atleti d'elite con asma bronchiale |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Asma Bronchiale e Sport da Combattimento |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Rilievi emoreologici nelle discrasie plasmacellulari |
2016 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
| COMMOTIO CORDIS DURANTE L'ATTIVITÀ SPORTIVA |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Il cuore d'atleta |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
| Ruolo dell'infermiere nella gestione del paziente con chetoacidosi diabetica. |
2014 |
INFERMIERISTICA |
| Assistenza domiciliare al paziente che pratica ventilazione non invasiva (NIV). |
2014 |
INFERMIERISTICA |
| L'infermiere volontario. |
2013 |
INFERMIERISTICA - A.O.U.P.(PA - AG - TP) |
| Il ruolo dell'infermiere nella gestione delle complicanze del paziente affetto da diabete mellito di tipo II. |
2013 |
INFERMIERISTICA |
| BPCO: assistenza infermieristica e prevenzione delle riacutizzazioni. |
2013 |
INFERMIERISTICA |
| Diabete gestazionale. |
2013 |
INFERMIERISTICA |
| Assistenza infermieristica al paziente con diabete mellito di tipo 1. |
2013 |
INFERMIERISTICA |
| Assistenza infermieristica del paziente con insufficienza renale in trattamento conservativo. |
2013 |
INFERMIERISTICA |
| Gestione infermieristica dell'ossigenoterapia. |
2013 |
INFERMIERISTICA |