| Analisi dei network ospedalieri: cooperazione o competizione? |
2022 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| IL COVID-19 E LE STRUTTURE RICETTIVE:
ANALISI DELLE PROBLEMATICHE DERIVANTI DALLA PANDEMIA IN AMBITO RICETTIVO, STUDIO DI ALCUNE REALTA’ EFFETTIVE E SOLUZIONI PER CERCARE DI MITIGARE LA CRISI E SEGNARE LA RIPARTENZA DEL SETTORE. |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| AMMORTIZZATORI SOCIALI NELLE CRISI AZIENDALI IL PROCESSO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LAVORATORE |
2021 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Distribuzione del reddito e misure di disuguaglianza |
2019 |
ECONOMIA E FINANZA |
| TASSAZIONE E DISUGUAGLIANZA DEI REDDITI |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
| UN'ANALISI DELL'IMPOSTA UNICA SUL REDDITO |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Economia Circolare |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
| UNA STIMA DELLA PRODUTTIVITA' NEL SETTORE SANITARIO |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
| L'effetto della spesa militare sull'economia dei paesi OECD |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Analisi economica di un'eventuale legalizzazione delle droghe leggere |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Il federalismo fiscale municipale |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Le imposte erariali sul reddito: un confronto tra Paesi |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Analisi Economica dei Sistemi di Voto |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Social Network Analysis: nuovo strumento di pianificazione strategica dell'azienda pubblica e privata. |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Il sistema previdenziale italiano |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Il debito pubblico in Italia |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Gli aspetti economici del sistema previdenziale: LA RIFORMA FORNERO |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
| SOCIAL NETWORK ANALYSIS E LE NUOVE FORMULE DI MICROFINANZIAMENTO: CROWDFUNDING COME SOLUZIONE ALLA POVERTA’? |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Evasione fiscale e studi di settore |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Il federalismo fiscale e le sue applicazioni: il modello italiano |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
| ANALISI ECONOMICA: Peer to Peer Market nella Sharing Economy |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| A relational approach to measuring iterhospital competition. |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Le entrate tributarie nei monopoli fiscali |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Comparing different measures of hospital competition in Italy |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Le imposte sul reddito |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| L'Evasione Fiscale |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Analisi delle esternalità negative: il caso delle Zone a Traffico Limitato nei contesti urbani |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| La diseguaglianza e la povertà . Uno sguardo all'Italia |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| metodi di pagamento delle aziende ospedaliere |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Il sistema pensionistico |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| I fondi strutturali europei |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| L'imposta societaria in Europa |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| La logica dietro il processo decisionale: la prospect theory |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Imposta sui consumi |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| le dimensioni dell'evasione fiscale: entità , effetti e metodi di contrasto |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Sostenibilità fiscale o Finanza funzionale? Studio comparato di due approcci antitetici per l’analisi della Crisi dell’Eurozona |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
| ANALISI DELLE ASIMMETRIE INFORMATIVE NEL MERCATO ASSICURATIVO |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Finanziamento e Spesa del Servizio Sanitario Nazionale |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
| La valutazione dei Sistemi Sanitari Gli indicatori di performance |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Analisi degli studi di settore |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
| I fondi comunitari per lo sviluppo regionale |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| I meccanismi di pagamento in sanità e i suoi effetti su qualità contenimento dei costi ed efficienza |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Il federalismo fiscale nella sanita' |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
| L'imposizione fiscale nel sistema bancario |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
| I modelli per misurare l'efficienza nella sanità : Data envelopment analysis and stochastic frontier analysis. |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
| La Valutazione Economica in Sanità |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
| FEDERALISMO FISCALE: EFFETTI SULLE PMI -ITALIA E GERMANIA A CONFRONTO. |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
| La riduzione dei costi sociali da incidenti stradali: il caso della provincia regionale di palermo |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Considerazioni teoriche in tema di debito pubblico |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Indicatori di performance e qualità in sanità |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Analisi delle asimmetrie informative: il caso del moral hazard |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
| L'IMPOSIZIONE FISCALE: RELAZIONI E COMPORTAMENTI DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
| asimmetrie informative e contratti assicurativi |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
| MISURE DI DISUGUAGLIANZA E TASSAZIONE |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
| ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI FISCALI |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
| I sistemi di assistenza sanitaria a confronto |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Analisi delle politiche pubbliche in ricerca e sviluppo |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
| L'analisi dell'Evasione Fiscale nella teoria economica |
2009 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |