| Indagine conoscitiva sul concetto di ospedale umanizzato tra gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Palermo |
2024 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| RILEVAZIONE DEGLI STATI D’ANSIA E DEI DISTRURBI
GASTROINTESTINALI IN UNA COORTE DI STUDENTI DEL
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| IL TELENURSING NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON BPCO:
Un overview di revisioni sistematiche |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| Dalla teoria alla pratica del Caring:
studio qualitativo sulla percezione degli studenti del Cds in infermieristica
rispetto l’umanizzazione delle cure |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| PRENDERSI CURA DELL’ALTRO SENZA DIMENTICARE SÉ STESSI:
BURNOUT, SELF-CARE E COPING INFERMIERISTICO
NEI CONTESTI DI FINE VITA overview di revisioni sistematiche |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| Cure complementari infermieristiche in ambito pediatrico:
una revisione della letteratura scientifica sull’efficacia degli interventi assistiti con animali |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| COMPLESSITÀ CLINICA E ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE RICOVERATO IN MEDICINA INTERNA
Studio Cross-sectional e valutazione del carico di lavoro infermieristico |
2024 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| La teoria del Caring nella Leadership Infermieristica per la promozione di cure umanizzate: una revisione narrativa della letteratura |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| Modelli di Collaborazione in Team in Sanità:
una revisione narrativa della letteratura |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| ANALISI COMPARATIVA DELL’INDICE DI COMPLESSITA’ ASSISTENZIALE IN SETTING A MEDIA INTENSITA’ DI CURA STUDIO PILOTA NELLE U.O. DI GASTROENTEROLOGIA E
MEDICINA INTERNA |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del carcinoma colon retto: proposta operativa |
2023 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| Umanizzazione delle Cure quale strategia finalizzata alla riduzione delle aggressioni al personale sanitario: una revisione narrativa della letteratura |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Valutazione comparativa della complessità assistenziale in setting non critici: dati in real world |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| Considerazioni, sul ruolo dell'infermiere, da parte di chi riceve assistenza |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP: Un modello collaborativo interprofessionale per la riduzione della farmaco-resistenza |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| PROGETTO CASE MANAGER PER LE PROCEDURE TAVI E IL NETWORKING REGIONALE |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| L’infermiere di famiglia e comunità: ponte d’integrazione tra le cure ospedaliere e territoriali |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| UMANIZZAZIONE IN OSPEDALE, STRATEGIE PER MIGLIORARE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO DEL PERSONALE |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| GESTIONE DELLA COMPLESSITÀ SUL TERRITORIO: ANALISI SWOT SULL’IMPLEMENTAZIONE DEL SERVIZIO UCA NEL TRAPANESE |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| L'infermiere Case Manager nei percorsi ambulatoriali dei pazienti affetti da patologie cardiache: proposta operativa. |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| RILEVAZIONE DELLA PERCEZIONE DEL CARING NEI SOGGETTI RICOVERATI IN SETTING ASSISTENZIALI NON CRITICI: STUDIO PILOTA TRASVERSALE |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| IL GIUSTO DISPOSITIVO PER IL GIUSTO PAZIENTE: COME MIGLIORARE L’ADERENZA TERAPEUTICA AL PAZIENTE AFFETTO DA BPCO |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| L’IMPORTANZA DI UNA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE NEL PAZIENTE USTIONATO: DALL’INGRESSO ALLA DIMISSIONE |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| L’infermieristica e la liberazione dei corpi: come le dinamiche di genere influenzano le scienze infermieristiche |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| L’EDUCAZIONE INFERMIERISTICA COME INTERVENTO FONDAMENTALE PER I GIOVANI AFFETTI DA DIABETE MELLITO DI TIPO 1: UN’INDAGINE CONOSCITIVA |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Intrappolati nella propria pelle: studio fenomenologico sulla qualità di vita in soggetti affetti da sclerodermia |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Assessment infermieristico multidimensionale al paziente affetto da malattia psoriasica: uno studio cross sectional |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DEL BURDEN DEL GENITORE DI UN PAZIENTE PEDIATRICO AFFETTO DA DIABETE MELLITO DI TIPO 1: STUDIO QUALITATIVO FENOMENOLOGICO |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| TELEMEDICINA E TELENURSING NELLA GESTIONE DELLE PATOLOGIE CRONICHE: Un’ overview di revisioni sistematiche |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| Il Benessere Organizzativo: focus sul demansionamento professionale |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| Il “Telehealth” nel PDTA per la presa in carico del paziente complesso in Medicina Interna: proposta operativa |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| Antimicrobial Stewardship e competenze infermieristiche: dati di real world |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| Il ruolo e l’importanza del Bed Manager all’interno del sistema ospedaliero |
2022 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
| ASPETTI QUALITATIVI DI VITA DEL PAZIENTE PORTATORE DI ENTEROSTOMIA. REVISIONE DELLA LETTERATURA |
2021 |
INFERMIERISTICA |
| Il ruolo dell’infermiere nel trapianto d’organo |
2021 |
INFERMIERISTICA |