Una analisi econometrica del "ripple effect" nel Regno Unito |
2019 |
ECONOMIA E FINANZA |
La volatilità dei tassi di interesse nell' Eurozona: un approccio econometrico |
2018 |
ECONOMIA E FINANZA |
Trasmissione Degli Shock Bancari: il fenomeno del contagio e l’efficacia delle nuove regole di gestione delle crisi |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
Credit to GDP gap: un indicatore per prevenire le future crisi finanziarie |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
Rendimenti azionari e incertezza economica |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
Capital asset pricing model: teoria e analisi empirica |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Analisi econometrica del credito alle famiglie in Italia. |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Studio della funzione di reazione della politica fiscale in Europa |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Analisi Econometrica di un modello di valutazione del rischio di credito: CREDIT PORTFOLIOVIEW |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
studio dell'andamento dei titoli azionari attraverso i modelli arch e garch |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |