Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GIUSEPPE LAURICELLA

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Le prerogative parlamentari e la captazione di comunicazioni 2023 GIURISPRUDENZA
La funzione "legislativa" della Corte Costituzionale 2020 GIURISPRUDENZA
IL PROCEDIMENTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE ALLA LUCE DELLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI 2020 GIURISPRUDENZA
i decreti del governo e le libertà fondamentali 2020 GIURISPRUDENZA
Le fonti del diritto ai tempi del Covid-19 2019 GIURISPRUDENZA
La guerra al terrorismo e le sanzioni individuali nel diritto comunitario: il caso Al-Kadi vs. Consiglio e Commissione Europea 2011 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE E ISTITUZIONALE
L¿EVOLUZIONE DEL RUOLO DEL PARLAMENTO ITALIANO NELL¿AMBITO DELLE PROSPETTIVE INTRODOTTE DAL TRATTATO DI LISBONA. 2011 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE
IL RIORDINO DELLE PROVINCE E L'ISTITUZIONE DELLE CITTÀ METROPOLITANE: QUALI PROSPETTIVE? 2011 COMUNICAZIONE PUBBLICA
LA RESPONSABILITÀ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: DALLA COSTITUZIONE ALLA LEGGE 241/90 E SUCCESSIVE MODIFICHE 2011 COMUNICAZIONE PUBBLICA
LA RIFORMA BRUNETTA E LA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE SUL PUBBLICO IMPIEGO 2011 COMUNICAZIONE PUBBLICA
L'ISTITUTO DELLA FIDUCIA NEI MODELLI EUROPEI, E LA RECENTE PROPOSTA DI REVISIONE COSTITUZIONALE 2011 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE
Il sistema scolastico tra Stato e Regioni 2011 ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE
INFLUENZE E LIMITI DELL'UNIONE EUROPEA NELL'ORDINAMENTO E NELLO SVILUPPO DELLA REGIONE SICILIANA 2010 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE
L'IDEA PUBBLICA E L'IDEA PRIVATA NEL SISTEMA SANITARIO ITALIANO E STATUNITENSE 2010 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE
ADEGUAMENTO DELL'ORDINAMENTO DELLO STATO ITALIANO ALLE NORME DEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA. 2010 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE
L'EVOLUZIONE NORMATIVA DELL'ISTRUZIONE IN ITALIA: DALLA LEGGE CASATI AI NOSTRI GIORNI. 2009 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Le Regioni in Italia e in Spagna e la prospettiva federale 2008 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE
Rapporto tra il privato e il pubblico nel nuovo procedimento amministrativo. 2007 COMUNICAZIONE PUBBLICA