Strumenti urbanistici e diritti di cittadinanza, oggi: implicazioni teoriche, tecniche e politiche
- Autori: Lo Piccolo, F.
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/691287
Abstract
Il contributo analizza le intersezioni tra strumenti urbanistici e diritti di cittadinanza in una società caratterizzata da crescente pluralità culturale ed etnica. A partire dai mutamenti derivanti dai processi migratori e dalle nuove forme di disuguaglianza urbana, il contributo indaga in che modo le pratiche e le tecniche di pianificazione contribuiscano a definire – o a limitare – l’esercizio dei diritti di cittadinanza. In dialogo con il pensiero di Luigi Mazza, la pianificazione è interpretata come spazio politico e dispositivo etico capace di incidere sulla giustizia spaziale e sull’equità sociale. Il saggio propone un’agenda di ricerca orientata alla riforma dei sistemi normativi e procedurali, alla regolazione dei mercati urbani e all’elaborazione di strumenti tecnici adeguati a società multiculturali e complesse. L’obiettivo è contribuire alla costruzione di pratiche di governo del territorio più inclusive, in grado di riconoscere e valorizzare le differenze come fondamento di nuove forme di cittadinanza.
