| Interesse del minore e scelte di cura. Profili comparatistici |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| Il suicidio assistito nel confronto tra ordinamenti |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| Responsabilità medica nelle scelte di fine vita. Profili comparatistici tra Italia e Spagna |
2024 |
GIURISPRUDENZA |
| La morte compassionevole medicalmente assistita. Un confronto fra ordinamenti tra prospettive attuali e future. |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| La gestazione per altri nel confronto tra ordinamenti. |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| Scelte di fine vita: uno studio di diritto comparato |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
| Il danno da wrongful life e da wrongful birth nella prospettiva comparatistica. |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Titolarità e disponibilità del corpo umano e delle sua parti staccate. Un'indagine comparatistica. |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Dignità , autodeterminazione e scelte di cura |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
| Gli accordi prematrimoniali tra Italia e Inghilterra |
2020 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| L'assicurazione islamica Takaful e le sue prospettive di sviluppo nel sistema giuridico italiano |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
| Principio di Autodeterminazione e Rapporto di cura: profili comparatistici |
2019 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La tutela dei minori nei procedimenti di separazione e divorzio. Ordinamenti a confronto |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| Le scelte di fine vita : uno studio comparatistico |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Profili giuridici del commercio elettronico di prodotti digitali – Un’analisi di diritto comparato |
2018 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Volontà e fine vita: riflessione interdisciplinare tra ordinamenti diversi |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
| I confini della distinzione tra private law e public law nell'ordinamento giuridico inglese |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| La ratio decidendi della sentenza: una indagine di diritto privato comparato |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Il nuovo ruolo delle Corti Supreme. Un dialogo comparatistico |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| I sistemi giuridici misti |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
| Il diritto all’ oblio digitale : un’analisi comparatistica |
2017 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La disciplina delle unioni civili tra persone dello stesso sesso. Un confronto tra sistemi. |
2017 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il contratto illecito nella disciplina Italiana ed inglese |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| La regolamentazione delle unioni omosessuali tra Inghilterra e Italia |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La mediazione familiare: profili comparatistici |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| La disciplina della convivenza more uxorio:raffronti comparatistici |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Decisioni giudiziarie in materia di fine vita: un' analisi argomentativa comparata |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| La regolamentazione delle unioni tra persone dello stesso sesso. Rapporti comparatistici |
2016 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La responsabilità civile degli internet service provider in prospettiva comparatistica |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| DIRITTO COLLABORATIVO E DIRITTO DI FAMIGLIA. CONFRONTI COMPARATISTICI. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Accordi di separazione personale conclusi con la negoziazione assistita e separation agreements. Raffronti comparatistici tra Italia e Inghilterra. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Gli accordi prematrimoniali in Common Law - Raffronti comparatistici |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Written e unwritten law. Il rapporto tra legge e giurisprudenza nell'ordinamento giuridico inglese |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il trust nei rapporti familiari. Un'analisi di diritto comparato |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| l'azione di classe .Raffronti comparatistici |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Le questioni di fine vita tra Italia ed Inghilterra |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Affidamento del minore a coppia omosessuale. Una analisi di diritto comparato. |
2014 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| Il trust implicito tra Inghilterra e Italia. |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Scelte esistenziali ed autodeterminazione dell'individuo. Uno studio di diritto comparato. |
2013 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| La disciplina dei patti successori fra Italia e Inghilterra |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| La regolamentazione contrattuale della convinvenza more uxorio tra Italia ed Inghilterra |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| affidamento condiviso della prole nei procedimenti di separazione e divorzio |
2012 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| LA REGOLAMENTAZIONE PATTIZZIA DELLE UNIONI OMOSESSUALI. UNO STUDIO DI DIRITTO COMPARATO. |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| Potestà genitoriale e interesse del minore. Uno studio di Diritto Comparato. |
2012 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| IL RUOLO DELLA CONSUETUDINE TRA ORDINAMENTO ITALIANO ED INGLESE |
2011 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| volonta' e procreazione.profili di diritto comparato. |
2010 |
GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |
| diritto all'immagine:definizione e tutela |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| La filiazione naturale in diritto inglese |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE (TP) |
| la regolamentazione negoziale della convivenza "more uxorio" |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |