| Chi ricorre all'aborto: una indagine sulle IVG all'Ospedale civico di Palermo |
2023 |
SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE |
| Migrazione e Lavoro Sociale |
2023 |
SERVIZIO SOCIALE |
| La voce dei caregiver. Analisi delle esperienze e dei bisogni prioritari nell’assistenza alle persone con Alzheimer |
2023 |
SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE |
| "Servizio Sociale e Neet: una prospettiva di integrazione tra educazione, lavoro e benessere sociale". |
2023 |
SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE |
| L'impatto delle emozioni nel servizio sociale. Riflessioni e sfide professionali |
2023 |
SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE |
| "Vi lasciare o mi lasciate?" : dinamiche familiari conflittuali e figli contesi |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE |
| La figura del rifugiato politico e il sistema di accoglienza in Italia |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Percorsi di studio nella banalità del male da Arendt a Baron-Cohen |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE |
| PERCORSI DI TRANSIZIONE TRA VULNERABILITA’ E RISORSE - Analisi del passaggio da Minori Stranieri Non Accompagnati a Neomaggiorenni nel Sistema di Accoglienza e Integrazione in Italia |
2022 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
| Femminicidio e violenza di genere. L' influenza della cultura patriarcale |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Sostenere e tutelare la relazione padre-figlia durante la detenzione |
2021 |
SERVIZIO SOCIALE |
| I social network e le sue insidie per gli adolescenti |
2020 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| I giovani e la violenza |
2019 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Personalità antisociale e crimine violento: tra fattori ambientali e biologici |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Ossa Rotte: un'analisi sociologica |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "L'unico in paese": omosessualità , identità e stigma nelle zone rurali. |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La violenza maschile contro le donne |
2019 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| La violenza sulle donne: approccio e competenze dei servizi sociali |
2019 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Genitorialità da single |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Integrazione: pericolo o risorsa? L' integrazione del minore straniero nella società di oggi |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE |
| La violenza sulle donne. Le caratteristiche e gli interventi. |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE |
| La rappresentazione dell'assistente sociale |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Il conflitto familiare. Due figure a confronto: l'Assistente sociale e il Mediatore Familiare. |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Violenza di genere |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Genere e Violenza |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Trasformazioni: dalla famiglia nucleare alla famiglia "allargata". |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La disabilità tra famiglia e contesto sociale |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Scoutismo e Gruppo dei Pari |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Cyberbullismo: il nuovo volto della violenza in rete. |
2018 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Una forma di amore. L'affido familiare |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Le funzioni sociali della danza |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Le trasformazioni della famiglia dal modello tradizionale all'epoca di Whatsapp |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Natalità e politiche familiari |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE |
| diversità e devianza |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il multiculturalismo |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'influenza sociale come sospensione della coscienza morale |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ANALISI PSICOSOCIALE DEL PROCESSO DI DEUMANIZZAZIONE. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Persuasione e manipolazione ai tempi del web 2.0 |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Immigrazione e accoglienza: il caso di sutera |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Adolescenza a rischio. Tra il fascino delle mafie e della legalità |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| venuti al mondo per la seconda volta: fattori di rischio e di protezione nella relazione tra genitori adottivi e figlio |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| DALL'EMARGINAZIONE ALL'INCLUSIONE SOCIALE. IL RUOLO DELL'ASSISTENTE SOCIALE NELLE DISABILITA' PSICHICHE |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| INTEGRAZIONE SOCIO-SCOLASTICA DEI MINORI STRANIERI IN ITALIA |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Le trasformazioni contemporanee della famiglia |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Identità di genere nelle scelte scolastiche e lavorative |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Famiglie e adolescenti in difficoltà . La storia di Sara |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| LA RESILIENZA E LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Una ferita invisibile: la violenza intrafamiliare assistita dai bambini |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Minori Stranieri Non Accompagnati, integrazione ed inclusione sociale per crescere in Italia. |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| I giovani e i pericoli della rete: il cyberbullismo. |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Il diritto del minore ad avere una famiglia |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Minori in rete. Rischi e problematiche legati all'utilizzo dei nuovi media e percorsi di aiuto per bambini, adolescenti e genitori. |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| L'affidamento familiare ed il ruolo dei servizi sociali |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| La figura dell’assistente Sociale fra vecchi stereotipi e nuove sfide:un percorso di analisi |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE |
| La povertà e il servizio sociale |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Violenza domestica sulle donne |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Narcisismo e sexting: analisi di un fenomeno nell'epoca digitale |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La malattia nell'analisi sociologica. Un confronto tra Parsons e Goffman |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| In Prigione: l'adattamento del detenuto alla condizione carceraria. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le Povertà Oggi |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| LEGAMI SOCIALI E CARCERE |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La dimensione sociale del trattamento psichiatrico |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Differenze di genere in adolescenza |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| La condizione giovanile e la depressione |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| figli e conflittualità genitoriale |
2016 |
SERVIZIO SOCIALE (SEDE AG) |
| Internet, Social e Individuo: tra "il bisogno" e la dipendenza |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Devianza giovanile, la prevenzione del disagio |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| L'assistente sociale verso la libera professione |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| I cambiamenti nella relazione genitori-figli |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Organizzazione mafiosa: l’educazione alla legalità come risorsa |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Conoscere e prevenire il bullismo. |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Violenza sulle donne |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Minori testimoni vittimizzati: La violenza assistita intrafamiliare |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| I Servizi Sociali Comunali: il caso di Palma di Montechiaro |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Famiglie figli e divorzi |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Violenza di genere: socializzazione e risocializzazione |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| I richiedenti asilo e il ruolo dei servizi sociali |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Diversabilità : il ruolo della scuola e della famiglia |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| La comunità e il servizio sociale. Il caso di Fontanelle |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Il bullismo e i problemi della socializzazione |
2015 |
SERVIZIO SOCIALE |
| GLI EFFETTI DELLA FLESSIBILITA' E DELLA PRECARIETA' SUGLI INDIVIDUI E SULLE FAMIGLIE |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Minori e dipendenze |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| MEZZI PADRI E MEZZI FIGLI: La condizione dei padri e dei figli nella separazione |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Detenzione femminile: aspetti e problematiche |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| IL FEMMINICIDIO INTRAFAMILIARE |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Disabilità e sport |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Il maltrattamento infantile all'interno della famiglia: un'analisi del fenomeno in relazione al lavoro dell'assistente sociale |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Alcol e giovani:le nuove modalità di divertimento |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| La percezione dello straniero in tempi di crisi |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| i problemi della famiglia contemporanea. Trasformazioni e interventi |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| La devianza nel periodo adolescenziale |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Bullismo: come agire? |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| DONNE E VIOLENZA: DAI PERCORSI DI AIUTO ALL'EDUCAZIONE AL "VERO AMORE". |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Bullismo e cyberbullismo. Una survey ad Agrigento. |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Il consumo dell'alcool fra i giovani: un confronto tra Agrigento e Trapani alle risposte ai consumi |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Stigma sociale e diversabilità : Il processo di etichettamento delle persone diversamente abili |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
| EFFICACIA DELLE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Il bambino maltrattato. Dalla ricerca sociologiaca alla prospettiva assistenziale |
2013 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Delitti intrafamiliari e prevenzione del femminicidio |
2012 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| La violenza intrafamiliare. Quando è il cuore a far piangere. |
2012 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| I figli contesi e la conflittualità genitoriale |
2012 |
SERVIZIO SOCIALE |
| "Povertà ed esclusione sociale. Le ricerche e le strategie di intervento" |
2012 |
SERVIZIO SOCIALE |
| La devianza giovanile: teorie, trattamento e prevenzione. |
2012 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Al di là delle mura. L'ufficio d' Esecuzione Penale Esterna e le misure alternative alla detenzione. |
2012 |
SERVIZIO SOCIALE |
| la povertà : i senza fissa dimora. |
2012 |
SERVIZIO SOCIALE |
| Gli omicidi in famiglia. I dati e una rassegna della letteratura |
2011 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Nascita ed evoluzione della violenza negli stadi |
2011 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| La criminalità violenta: l'omicidio seriale e le sue caratteristiche. |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Migrarre ad Agrigento. Un' indagine empirica |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Né Stato né mercato. Il Terzo Settore e le sue organizzazioni nella città di Agrigento |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Il Convegno di Palma del 1960 con allegati gli atti e i resoconti dei dibatttiti parlamentari per la legge speciale per Palma e Licata |
2010 |
LETTERE MODERNE |
| Bullismo, un problema sottovalutato. Come intervenire |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Tifosi violenti: un'analisi sociologica |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| omofobia |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Le Case Famiglia aspetti metodologici ed organizzativi di una realta' a servizio dei minori fuori dalla famiglia. |
2010 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Il poliziotto di quartiere ad agrigento: aspetti critici di una tentata prossimita' |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| la droga e i giovani |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| La scuola: fonte di emancipazione o riproduce le disuguaglianze sociali? |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Tzedakà e Welfare State |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| "La famiglia, i figli e la socializzazione: considerazioni tra passato e presente". |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| l'omosessualità : l'altra metà dell'amore |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Malattia mentale e inclusione sociale |
2009 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| la mancanza di servizi per ragazzi con handicap in età adulta |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| INSERIMENTO SCOLASTICO MINORI STRANIERI |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| omosessualità : natura e pregiudizio |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| civicness e referendum |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| L'ASSOCIAZIONISMO NEL MEZZOGIORNO E I BENI CONFISCATI ALLA MAFIA |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| GIOVANI TRA IERI E OGGI |
2008 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Crisi della famiglia ed emancipazione femminile. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| "Si cunta e s'arricunta": le fiabe popolari siciliane e il processo di civilizzazione |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Le tensioni della socializzazione: famiglia, scuola, gruppo dei pari |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Il silenzio urlato. Il suicidio nel mondo contemporaneo. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Laureati e Mondo del lavoro. |
2007 |
LETTERE MODERNE |
| Gli omicidi nella storia e nelle cronaca. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| La mediazione familiare. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Il disagio mentale ad Agrigento. Uno studio sugli utenti del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Da don Milani a Rossi-Doria funzione docente e diseguaglianze scolastiche. |
2007 |
LETTERE MODERNE |
| La modernità esibita. |
2007 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| Il bullismo: ricerche e strategie di intervento |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| LA CRISI DELLE AGENZIE EDUCATIVE |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| LE TRASFORMAZIONI CONTEMPORANEE DELLA FAMIGLIA. LE NUOVE FORME DI CONVIVENZA |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| EMIGRARE PER STUDIARE LA MIGRAZIONE STUDENTESCA DALLA SICILIA |
2006 |
LETTERE MODERNE |
| STORIE DI MINORI MIGRANTI |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| AMMALARSI DI ISTITUZIONE |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| MIGRANTI E STUDENTI: POLITICHE MIGRATORIE E INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEL MINORE IMMIGRATO |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| ABUSO SUI MINORI |
2006 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| la famiglia immigrata tra conflitto intergenerazionale e dialogo interculturale |
2005 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |
| difficolta di integrazione degli stranieri: le differenze tra la prima e la seconda generazione. |
2005 |
SERVIZIO SOCIALE (AG) |