Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

CONCETTA GILIBERTO

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Educare e punire: intento pedagogico e propaganda religiosa in Soul and Body anglosassone 2022 LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE
Il Seafarer: dalla felicità nella hall alla ricerca della felicità eterna 2021 LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA
The Old English Physiologus : Pantera, Balena e Pernice come allegorie della redenzione, del peccato e della scelta finale dell'uomo 2021 LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA
Il Messaggio del marito come mezzo di espressione di autorità e potere 2021 LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA
Il ruolo e la condizione delle canonichesse del X secolo: vita e opere di Roswitha di Bad Gandersheim 2020 LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA
Medicina e magia nell'Inghilterra anglosassone. Wið dweorh: un incantesimo contro un nano. 2020 COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Gli istituti punitivi presso i Germani 2020 STORIA
Ragnarök: tra tradizione e innovazione 2019 COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Elementi di origine germanica nelle festività religiose 2019 TEORIE DELLA COMUNICAZIONE
Il mito della Fenice nella tradizione anglo-sassone 2018 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Elementi di mitologia nordica nel gioco di ruolo God of War 2018 TEORIE DELLA COMUNICAZIONE
Il mostro e il mostruoso nel Beowulf. Un'analisi lessicale 2018 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DELL'OCCIDENTE E DELL'ORIENTE
Le denominazioni del diavolo nel Heliand 2018 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DELL'OCCIDENTE E DELL'ORIENTE
TRA LETTERATURA NORRENA E SERIE TV. Saga di Ragnarr Loðbrók e Vikings: testo e metatesto a confronto 2017 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI
Il destino dell'anima post mortem: il "Soul and Body" e il "Von der Zukunft nach dem Tode" 2017 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DELL'OCCIDENTE E DELL'ORIENTE
L'esperienza della guerra presso i Vichinghi: armi e armature nella letteratura norrena 2017 TEORIE DELLA COMUNICAZIONE
Millennium: il distacco dallo stereotipo del giallo 2016 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI
Jón Kalman Stefánsson: nelle terre della "fine del mondo". 2016 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI
comitatus 2015 STORIA
Elementi di cultura materiale di Normanni e Anglosassoni nell’Arazzo di Bayeux 2014 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI
Istituzioni giuridico-sociali della civiltà germanica antica e medievale 2013 STORIA
Arminio: genesi ed evoluzione di un mito 2012 SCIENZE STORICHE
Relazione finale scritta sul tirocinio e i laboratori svolti nei quattro anni 2012 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relazione finale sul tirocinio e sui laboratori 2012 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI DEI QUATTRO ANNI DI CORSO 2012 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Il tema della guerra nella cultura germanica attraverso l'analisi delle iscrizioni runiche 2012 SCIENZE STORICHE
"He swincð 7 arisð". Uno studio sui pronostici anglosassoni attraverso la medicina medievale: il caso dei Lunari 2012 STORIA
La leggenda di Ermanarico, Re degli Ostrogoti dalla Storia alla Letteratura 2012 STORIA
Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso 2012 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Nascita ed evoluzione del culto di Odino Esempio paradigmatico del percorso evolutivo della religione pagana Germanica 2011 SCIENZE STORICHE
Figure femminili del paganesimo germanico antico e medievale 2011 STORIA
Yggdrasill e gli Alberi Cosmici 2011 STORIA
I pronostici: Analaisi, diffusione e conservazione nel medioevo anglosassone. 2007 SCIENZE STORICHE
MICHAEL ENDE: VITA E OPERE 2005 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA