| La responsabilità degli enti ex d.lgs.231/2001 nei gruppi di imprese |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| I reati culturalmente orientati. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili problematici del concorso esterno |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| La Frode Informatica. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Immigrazione clandestina e tratta di esseri umani: profili sostanziali e processuali |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| Il nuovo reato di omicidio stradale |
2016 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Tutela della salute e responsabilità penale del datore di lavoro. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penali dell'abuso del diritto in materia tributaria |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| L'imputabilità minorile. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| profili penali del diritto ambientale |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| CORRUZIONE PER L'ESERCIZIO DELLA FUNZIONE. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| La particolare tenuità del fatto |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Delitto di concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità . |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Il concorso apparente di reati alla luce della recente giurisprudenza europea |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| L'arduo problema della lotta alla corruzione fra tecniche incriminatrici e istanza di prevenzione |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Responsabilità medica penale |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| l'analogia e il diritto penale |
2014 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Gli scopi della pena tra sovraffollamento e regimi speciali: turn over del sistema verso la difesa sociale? |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Il dolo eventuale |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| La responsabilità obiettiva |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Le neuroscienze e il diritto penale |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili etici e penalistici dell'eutanasia |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| L'associazione mafiosa tra partecipazione e concorso esterno |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| eutanasia e questioni di fine vita nel diritto penale |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| La mediazione penale |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| il dolo colpito a mezza via dall'errore: profili dottrinali e giurisprudenziali |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Il ruolo della donna nelle associazioni mafiose:profili criminologici e penali |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| I reati culturalmente orientati |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| il reato di scambio elettorale politico mafioso ex art.416-ter |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| IL CONCORSO ESTERNO TRA DISCIPLINA ATTUALE E PROSPETTIVE DI RIFORMA |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| L'elemento soggettivo tra diritto sostanziale e prova |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Legittima difesa |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Il dolo eventuale |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Gli scopi della pena nella Costituzione |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| LE RAGIONI GIURIDICHE DELLA NON RILEVANZA PENALE DELL'ELUSIONE E DELL'ABUSO DEL DIRITTO IN MATERIA TRIBUTARIA. |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| La riforma dei delitti di corruzione |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penali sul femminicidio |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| La responsabilità delle persone giuridiche. Modelli di organizzazione e gestione e organismi di vigilanza. |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penali delle questioni di fine vita |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Le basi scientifiche della speranza: la funzione rieducativa della pena tra diritto penale e neuroscienze |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili penali della tutela dell'ambiente |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| La violenza sessuale e la violenza di genere nel diritto italiano e nel diritto inglese. |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Art. 416-ter |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| Il nesso di causalità ; Convivenza coniugale e nullità matrimoniali canoniche; I poteri integrativi del giudice dibattimentale in punto di prova. |
2013 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| La punibilità dell'autoriciclaggio: considerazioni di politica economica e di politica criminale alla base dell'abrogazione della clausola di riserva |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Prospettive di prevenzione e repressione del fenomeno del riciclaggio |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Negazionismo e diritto penale |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Il regime penitenziario del 41-bis |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Neuroscienze e responsabilità penale: profili di interazione |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| il nesso di causalità in diritto penale |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| La confisca e la destinazione dei beni della criminalità organizzata nel Codice Antimafia |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| IL NUOVO DELITTO DI ATTI PERSECUTORI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL SISTEMA SANZIONATORIO |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Riciclaggio e autoriciclaggio |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
| Delitto di omissione di atti d'ufficio. |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| strumenti per la prevenzione e repressione dei reati in occasione dello svolgimento di manifestazioni sportive |
2012 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Profili penai della trattativa stato-mafia |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| RIFORMA DEI REATI IN MATERIA DI PEDOFILIA E PEDOPORNOGRAFIA |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| Disciplina legale degli stupefacenti |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| SCOPI E METODI DELLA DOTTRINA PENALISTICA TRA SCIENZA E DIDATTICA |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| Giustizia riparativa e mediazione penale |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| Sul pensiero penalistico di Emerico Amari |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| PROFILI PENALI DELLA RESPONSABILITA' DEL MEDICO |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
| Violenza sui minori a sfondo sessuale |
2011 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| "Concorso esterno in associazione mafiosa". |
2011 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| IL REATO DI STALKING |
2011 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| L'evoluzione della colpa penale tra teoria e prassi |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| Il concorso eventuale nell'associazione ex art 416 bid c.p.: tipizzazione legislativa o giurisprudenziale |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| Il reato di stalking |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| Le misure di prevenzione alla luce delle recenti riforme |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
| LA TUTELA PENALE DEGLI ANIMALI |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
| IL REATO DI MUTILAZIONI GENITALI |
2010 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Profili del principio di offensività e reati di pericolo |
2010 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| eutanasia e responsabilità penale |
2010 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| La tutela penale dei sentimenti, con particolare riferimento al "comune sentimento del pudore" |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
| Problemi e prospettive della prevenzione patrimoniale tra diritto sostanziale e processo |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
| Diritto all'informazione e segreto investigativo tra diritto penale e processo |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
| Multiculturalismo e legge penale. Una sfida aperta |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
| Protezione dei diritti dell'Uomo e diritto penale nell'Unione europea |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
| Il traffico di esseri umani |
2009 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Responsabilità da reato degli enti e sicurezza sui luoghi di lavoro |
2009 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Colpa e rischio tecnologico in diritto penale |
2009 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| la legittima difesa |
2009 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| IL REATO IMPOSSIBILE |
2009 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Il reato di stalking |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| IL DELITTO DI TRUFFA |
2009 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) TP |
| USO LEGITTIMO DELLE ARMI |
2009 |
OPERATORE GIUDIZIARIO (EN) |
| SCAMBIO ELETTORALE POLITICO-MAFIOSO |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| Interpretazione e applicazione delle norme penali e principio di legalità |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
| stato di necessità e conflitto di doveri |
2009 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Shoah e negazionismo |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| La corruzione tra teoria e prassi |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| L'AZIONE DELLE NAZIONI UNITE IN TEMA DI CRIMINALITA' INTERNAZIONALE |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Minori e Mediazione Penale |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Eutanasia e diritto penale |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| L'agente provocatore |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| ILLECITO PRETERINTENZIONALE |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| crisi e problemi di legittimazione della pena |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| l'omicidio del consensiente |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| concorso esterno in associazione mafiosa |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| Il delitto di atti sessuali con minorenne |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| LA MEDIAZIONE PENALE |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| Imputabilità nel diritto penale minorile (Prof. G. Fiandaca); Diritto di accesso e tutela della privacy (Prof. S. Curreri); Intercettazioni di comunicazioni e conversazioni (Prof. G. Di Chiara). |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE (EN) |
| La contiguità alla mafia tra concorso esterno ed aggravante del metodo mafioso |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| Profili generali del reato associativo: le condotte punibili |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| Imputabilità del minore |
2008 |
GIURISPRUDENZA |
| Benefici premiali e collaborazione giudiziaria |
2007 |
GIURISPRUDENZA |
| i reati di opinione |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| l'irrilevanza del fatto |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
| Terrorismo internazionale e tutela dei diritti fondamentali tra diritto interno e diritto internazionale (relatore Prof. G. Fiandaca). |
2007 |
GIURISPRUDENZA |
| La conciliazione costituzionale dei beni giuridici penalmente rilevanti (relatore Prof. G. Fiandaca); Interpretazione giuridica ed evoluzione della società (relatore Prof. F. Viola); La Giurisprudenza Costituzionale in materia di pluralismo del sistema radiotelevisivo (Prof.ssa L. Lorello). |
2007 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| Il reato di scambio elettorale politico-mafioso (relatore Prof. G. Fiandaca); La democrazia partecipativa nell'ordinamento comunitario (relatore Prof. M. Starita); L'idea di cittadinanza fra medioevo ed età moderna (relatore Prof. ssa B. Pasciuta). |
2007 |
SCIENZE GIURIDICHE |
| Profili penali del terrorismo internazionale |
2007 |
GIURISPRUDENZA |
| La Truffa |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |