Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GABRIELLA FERRARA

Sperimentare il co-teaching: collaborare per includere

Abstract

La scuola dovrebbe essere un ambiente in cui ogni studente ha l'opportunità di crescere e raggiungere il proprio massimo potenziale, attraverso un'esperienza educativa che rispetta e valorizza la diversità. Questo richiede un impegno attivo da parte della comunità scolastica, nel creare un clima accogliente e nell'implementare pratiche pedagogiche inclusive, che tengano conto delle esigenze di tutti gli studenti. Una scuola inclusiva è una comunità in cui le figure professionali traducano i valori affermati in pratiche didattiche che si rivolgono a tutti gli alunni, nessuno escluso, affinché l’esperienza educativa possa configurarsi per ciascun alunno in occasione di crescita personale e sviluppo di competenze. Il contributo presenta una metodologia volta all’implementazione dell’inclusione scolastica come elemento comunitario, al fine di sviluppare pratiche didattiche concrete inclusive che consentano la raccolta, la valutazione, il monitoraggio e la condivisione di azioni co-costruite.