Area di Ricerca
Ambiti di ricerca ad oggi attivi
La mia ricerca si svolge nell'ambito della chimica compuitazionale, con particolare riferimento all'applicazione della teoria del funzionale della densità per lo studio di reazioni catalizzate da cluster metallici, simulazioni dello spettro NMR di composti organometallici, modellizzazione dell'interazione di molecole di interesse tecnologico con materiali argillosi. Mi occupo del calcolo delle costanti spettroscopiche di molecole di interesse astrochimico tramite metodi altamente correlati.
Progetti di ricerca degli ultimi 5 anni
- Responsabile scientifico (a partire dal 19 aprile 2013) del progetto PRIN-2009 dal titolo “Beni Culturali sommersi e storico-artistici: nanotecnologie e metodologie standard e neutroniche” (codice 2009P2WEAT_001)
- Ho svolto attività di ricerca scientifica nell’ambito del progetto POLYCAT (POLYCAT Project - Modern polymer-based catalysts and micro-flow conditions as key elements of innovations in fine chemical synthesis, funded by the 7th Framework Programme of the European Community; G.A. No. CP-IP 246095; responsabile scientifico nazionale: prof. Dario Duca)
- Ho svolto attività di ricerca scientifica nell’ambito del progetto SusFuelCat (SusFuelCat Project - Sustainable fuel production by aqueous phase refoming - Understanding catalysis and hydrothermal stability of carbon supported noble materials, funded by the 7th Framework Programme of the European Community; G.A. No. 310490; responsabile scientifico nazionale: prof. Dario Duca)
- Ho svolto attività di ricerca scientifica nell’ambito del progetto PLAST_Ics (Formazione di tecnologi esperti in materiali, processi e modellizzazione per l'elettronica su supporti flessibili - PLASTICS; PON 2007-2013 - codice PON02_00355_3416798/F1; responsabile scientifico: prof. Bruno Pignataro)
- Ho svolto attività di ricerca scientifica nell’ambito del progetto FIRB Futuro in Ricerca 2012 dal titolo “Nanotubi di argilla per la progettazione di materiali intelligenti ecosostenibili” (codice RBFR12ETL5; responsabile Scientifico: prof. Giuseppe Lazzara)
- Ho svolto attività di ricerca scientifica nell’ambito del progetto TECLA (Nanotecnologie e nanomateriali per i beni culturali - TECLA; PON 2007-2013 - codice PON03PE_00214_1/7; responsabile scientifico: prof. Bruno Pignataro)
Collaborazioni
- Professor Renato Noto e Professoressa Francesca d'Anna - Dipartimento STEBICEF, Università degli Studi di Palermo
- Dottor Girolamo Casella - Dipartimento DISTEM, Università degli Studi di Palermo