Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ANGELO FORESTA

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
FORMAZIONE IN SANITÀ: IL RUOLO DEL DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E LA PROGETTAZIONE FORMATIVA 2024 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
LA REALTÀ VIRTUALE PER LA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 2024 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
L'Healt Equity Audit nell'organizzazione aziendale ai fini della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro 2024 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
GOVERNANCE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE NELLE RSA: STRUMENTI GESTIONALI PER LA TUTELA DELL’ANZIANO FRAGILE 2024 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
LA FORMAZIONE CONTINUA ECM E NON, COME STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE DEL TPALL 2024 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
Strategie per la gestione e lo sviluppo del personale neo assunto. Applicazione e confronto tra esperienze diverse presso le Aziende Sanitarie Siciliane. 2024 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLE AZIENDE SANITARIE PROVINCIALI DELLA REGIONE SICILIA E APPLICAZIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO A.I.R.E.S.P.S.A. PER LA DETERMINAZIONE DEL NUMERO SUFFICIENTE DI ADDETTI 2024 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
La dirigenza delle professioni sanitarie: modelli regionali a confronto 2024 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
il project management per la gestione dei processi di innovazione e cambiamento 2024 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
Bioaccumulo di metalli pesanti nei prodotti della pesca 2023 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
I REGOLAMENTI SULLA SICUREZZA CHIMICA E LA PROTEZIONE DEL CONSUMATORE NEL SETTORE COSMETICO: EFFICACIA E LIMITI. 2023 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Gestione dei rischi in ambito enologico 2023 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
IL RASFF: LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ DA PARTE DEI PCF E DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DELLE ASP 2023 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Sicurezza e qualità nella ristorazione senza glutine: un'analisi dei rischi e azioni correttive 2023 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Una nuova frontiera nel Food Sharing: Home Restaurant e l'importanza della sicurezza alimentare 2023 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Gli effetti dell'art.70 del D.lgs.150/22 sugli aspetti sanzionatori in materia di Igiene, Produzione, Tracciabilità e Vendita di Alimenti e Bevande 2022 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
One Health: relazione tra salute umana, benessere animale e dell'ecosistema 2022 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
L' Audit come strumento del Controllo Ufficiale a garanzia della Sicurezza Alimentare dei prodotti di Origine Animale. Valutazione dei dati di Audit, del triennio 2020-2022, del Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale di Palermo 2022 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Sicurezza Alimentare: il Controllo Ufficiale. Dal Reg.CE 882/04 al Reg. UE 625/2017. 2021 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
La Sicurezza Alimentare, investimento o adempimento? Il punto di vista dell'Operatore del settore alimentare. 2021 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
I REGOLAMENTI REACH E CLP LA GESTIONE DELLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE 2021 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Gli alimenti come veicolo di trasmissione per il SARS-CoV-2. Prevenzione e impatto del Covid-19 nella filiera alimentare: un approccio integrato dalla produzione alla tavola 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Il food marketing e l'evoluzione dell'etichettatura alimentare. Nutri score 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
La gestione della filiera vitivinicola con metodo biologico 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
NOVEL FOOD: GLI INSETTI EDIBILI COME ALIMENTO DEL FUTURO ANALISI TRA ASPETTI SOCIALI, SOSTENIBILITÀ ALIMENTARE E BENEFICI 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
L'indagine di Infortunio sul lavoro. Ruolo e responsabilità del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Attività di produzione e somministrazione di pesce crudo: Analisi dei Rischi e gestione del Piano di Autocontrollo 2019 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Gestione di un sito contenente amianto 2019 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
L'influenza degli antibiotici nell'alimentazione umana 2019 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Gli insetti nell'alimentazione umana 2018 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
I rischi biologici nel consumo di pesce crudo nella ristorazione 2018 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
L'Audit come strumento di controllo ufficiale presso i caseifici della Provincia di Palermo, risultati e valutazioni anni 2015-19 2018 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Aspetti igienico - sanitari dei prodotti vegetali di IV gamma 2018 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Un metodo per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro: Narrare per promuovere salute! 2018 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI (PINPAS) 2018 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
IL FENOMENO DELLA MORIA DELLE API: IL RUOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI 2018 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
IL RISCHIO CHIMICO IN AGRICOLTURA: LA SALUTE E LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI NEL SETTORE AGRICOLO IN RELAZIONE ALL'IMPIEGO DI PRODOTTI FITOSANITARI 2017 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Qualità delle acque di balneazione della provincia di Palermo : controlli e metodologie di campionamento 2017 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Additivi e sostanze vietate in ambito alimentare. Analisi delle attività di controllo nel territorio di Palermo e provincia sull'utilizzo di solfiti nelle carni 2017 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Il fenomeno della sindrome sgombroide: analisi degli esiti di campionamento dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia 2017 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Igiene e sanificazione di linee e ambienti dell'industria alimentare nelle fasi del processo produttivo 2017 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
I materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari: elementi importanti nella sicurezza alimentare 2016 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
La comunicazione della sicurezza alimentare attraverso i media 2016 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
"Rischio rumore". Indagine conoscitiva sui musicisti del Teatro Massimo di Palermo esposti al rischio rumore 2016 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Il ghiaccio alimentare: corretto utilizzo del ghiaccio da parte degli osa 2016 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Il Sistema di Gestione Integrato: Qualità - Ambiente - Sicurezza 2016 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Reg. (UE) 1169/11: la percezione da parte dei consumatori delle informazioni sugli alimenti 2015 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
La gestione dei RSU come risorsa 2015 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
I Controlli Ufficiali nella Sicurezza Alimentare: l'Audit 2015 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Regolamento ( UE) n.1169\2011: le informazioni sugli alimenti ai consumatori 2015 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
La Tracciabilità delle produzioni lattiero casearie attraverso l'utilizzo di biotecnologie 2014 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Regolamento CE n. 1069/2009: modalità di attuazione di controllo ufficiale presso stabilimenti di trasformazione con utilizzo di specifica check list 2014 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Sicurezza igienico-sanitaria: valutazione sulla gestione dei sottoprodotti di origine animale in un impianto di biogas. 2014 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Tossinfezione Alimentare 2013 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Sicurezza alimentare: il cattivo stato di conservazione degli alimenti 2013 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Proposta di Linee guida per gli Ispettorati Micologici in Sicilia 2013 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
controllo sulle acque destinate al consumo umano nel distretto 36 Misilmeri dell'ASP di Palermo 2012 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
L' ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI ALLA LUCE DEL NUOVO REGOLAMENTO CE 1169\11 2012 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Gestione dei pericoli chimici nell'ambito della filiera agrumaria 2012 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO