| Insight: Da Freud ai giorni nostri. |
2024 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Alessitimia e disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: una prospettiva sistemica tra emozioni, relazioni e cultura |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disturbi del comportamento alimentare: un focus sui vissuti emotivi e i cambiamenti neurali in Anoressia Nervosa e Binge-Eating Disorder |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il corpo che ricorda: espressioni psicosomatiche del trauma precoce in una prospettiva clinica integrata |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| pet therapy
riflessioni teorico-cliniche |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo del Dietista nel pasto assistito come intervento di riabilitazione nutrizionale nel trattamento dell'anoressia nervosa |
2023 |
DIETISTICA |
| Sindrome da burnout nelle helping professions – impatto della pandemia da Covid 19 sugli operatori sanitari |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Prevenzione e riabilitazione nei disturbi schizofrenici |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La dimensione della spiritualità nella cura delle malattie. |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE
NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA
Analisi di Ortoressia, Vigoressia e delle strategie terapeutiche emergenti |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La relazione mente-corpo nella sindrome del colon irritabile |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il fenomeno ASMR: limiti e risorse dei sussurri dal potenziale terapeutico |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il Bambino Oncologico: Strategie d’Intervento nella relazione oncologica pediatrica |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Hikikomori: la minaccia silenziosa. Aspetti sociologici e psicopatologici del fenomeno |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL SUICIDIO E IL LUTTO DEI SURVIVORS
Riflessioni teorico-cliniche sulla prevenzione suicidaria |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Genitori esausti: Il Parental Burnout |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L’impatto della malattia oncologica sull’emotività infantile: un’analisi
attraverso i Test Grafici |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| SPORT E SALUTE MENTALE: benefici, limiti e prospettive |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La (dis)regolazione psicobiologica tra funzionamento alessitimico e patologie autoimmuni. Un approccio integrato alla cura del paziente con artrite reumatoide tra ricerca e intervento |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Bulimia Nervosa: ruolo del Dietista nella CBT-E multistep per il trattamento del disturbo negli adolescenti |
2023 |
DIETISTICA |
| Dismorfismo corporeo nell’adolescenza : il ruolo dell’alimentazione, dell’esercizio fisico e dei social media |
2023 |
DIETISTICA |
| Ruolo del dietista nella prevenzione primaria e secondaria dei disturbi dell' alimentazione nello sport |
2023 |
DIETISTICA |
| Picky eating: le cause dell'alimentazione selettiva nell'infanzia, l'impatto nutrizionale e il supporto del dietista attraverso l'educazione alimentare. |
2023 |
DIETISTICA |
| Il disturbo narcisistico di personalità - La manipolazione affettiva e relazionale del partner. |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La psicologia positiva. Per una sua introduzione e applicazione in ambito clinico ed educativo |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| BINGE EATING E OBESITA'- RIFLESSIONI CLINICHE PER UN TRATTEMENTO INTEGRATO |
2022 |
DIETISTICA |
| LA DEPRESSIONE POST-PARTUM PATERNA: UN INQUADRAMENTO PSICOSOCIALE DELLA PATOLOGIA |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La malattia oncologica: rischi e risorse nel mondo del web |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Le dermopatie stress-correlate. Il ruolo dello psicologo nell'intervento integrato |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DEPRESSIONE POST PARTUM PATERNA |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dallo stress alla patologia: fattore di rischio per l’insorgenza di depressione e demenza |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Diagnosi di infertilità ed elaborazione del lutto |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Narcisismo e Amore: analisi della dimensione relazionale |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| EMOTIONAL EATING: IL CIBO COME REGOLATORE EMOTIVO ESTERNO Il ruolo dell’alessitimia nel Binge-Eating Disorder |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Oltre la malattia: l'importanza del supporto psicologico per il paziente oncologico |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Memoria implicita e inconscio precoce non rimosso |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ENDOMETRIOSI: COMPLESSITÀ DELLA DIAGNOSI E DIFFICOLTÀ NEL TRATTAMENTO Il ruolo dello psicologo in un approccio di cura integrato |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione e il mondo dello sport : ruolo del dietista, in un approccio integrato , |
2022 |
DIETISTICA |
| L'attaccamento come regolatore della salute |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'APPROCCIO PSICOSOMATICO: IL SUPERAMENTO DEL DUALISMO CORPO-MENTE |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La Bulimia: l’eziopatogenesi, le complicanze e il ruolo del dietista nel trattamento dietetico nutrizionale |
2021 |
DIETISTICA |
| Salute mentale e meccanismi di difesa durante la pandemia da Covid 19 |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il trapianto d'organi e le sue ambivalenze |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Tocofobia: Fattori di Rischio, Caratteristiche e Conseguenze. |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ORTORESSIA E VIGORESSIA:
UNA NUOVA EPIDEMIA SOCIALE? |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il ruolo dello psicologo nelle cure palliative |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I bambini e la guerra: Disturbo da Stress Post-Traumatico e l'efficacia dell'EMDR |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'efficacia della musicoterapia nei trattamenti integrati |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Parola che tace, corpo che parla: Esiti e trattamento dei disturbi correlati al trauma |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La psicologia perinatale: l'origine relazionale della mente |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il Disturbo da Stress Post-Traumatico:
curare il Trauma attraverso il metodo EMDR |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'arteterapia in ambito oncologico pediatrico: l'esperienza al WonderLAD di Catania |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Implicazioni psicosociali e sessuali dell'Endometriosi: verso una cura centrata sulla persona. |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE
CORRELATI A MALATTIE CRONICHE COME IL DIABETE DI TIPO 1
Una pericolosa coesistenza |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL LUTTO PRENATALE E PERINATALE: LA PRESA IN CARICO E L'INTERVENTO PSICOLOGICO DEI I GENITORI CHE HANNO SUBITO UNA PERDITA IN GRAVIDANZA |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il cancro in età evolutiva:
Implicazioni psicologiche e modalità d’intervento |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Mente e cervello in psicoterapia: verso il trattamento integrato della depressione |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA DEPRESSIONE PERINATALE MATERNA E GLI EFFETTI SULLO
SVILUPPO COGNITIVO E SOCIO-EMOTIVO NEL BAMBINO |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La tecnica della scrittura espressiva. Il lavoro di James Pennebaker |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA SINDROME DI PRADER-WILLI: INDIVIDUO, FAMIGLIA E SOCIETÀ |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| PSICOANALISI RELAZIONALE:
tra complessità e ricerca empirica |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA MUSICOTERAPIA NEI REPARTI DI ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA SINDROME DI MUNCHAUSEN PER PROCURA: UNA FORMA DI ABUSO ALL'INFANZIA |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Endometriosi e infertilità - Le conseguenze psicologiche. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Teorie del complotto, Covid-19 e salute |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Corpi che si incontrano. Il ruolo della psiche e la promozione della salute nella chirurgia dei trapianti. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'intervento musicoterapico in Oncologia Pediatrica |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Psicodinamica della violenza di genere |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La relazione terapeutica ai tempi del Covid-19 |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| AMBIENTE FAMILIARE ALESSITIMICO E COMPORTAMENTI REGOLATORI MALADATTIVI IN ADOLESCENZA |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Psicopatologie, stress e qualità della vita nel soggetto sottoposto a trapianto di fegato |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Alessitimia e disregolazione psicobiologica come esiti del trauma. Una prospettiva per la comprensione del disagio fisico e mentale. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La giocoterapia: intervento di supporto psicologico in oncologia pediatrica |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Un parto, tre nascite e due possibili depressioni. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Sessualità "plastica". Tra distanziamento sociale e desiderio di intimità nell'era del Covid-19 |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Malattie croniche, aspetti biopsicosociali e implicazioni cliniche per la promozione di risorse psicologiche |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Uno sguardo nel lago: tra stelle riflesse e profondità nascoste; riflessioni teorico-cliniche sul disturbo narcisistico di personalità |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L’intervento psicologico clinico in ospedale |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL GIOVANE ADULTO E LA POSTMODERNITÀ
Un tempo sospeso nella precarietà del divenire |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La vulvodinia: l'incomunicabilità di un dolore idiopatico. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA PSICONCOLOGIA AI TEMPI DELLA PANDEMIA vecchie e nuove sfide della cura |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Suicidio in adolescenza - una prospettiva psicodinamica |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ADVERSE CHILDHOOD EXPERIENCES E AUTOIMMUNITÀ. Studi sulla correlazione tra ACE e patologie autoimmuni in età adulta |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Stress e dolore cronico:
La mindfulness come strumento di cura nella prospettiva biopsicosociale. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dall'amare in presenza all'amare in assenza: l'elaborazione del lutto attraverso l'EMDR. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Prevenzione e promozione della salute in adolescenza ai tempi del COVID-19 |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il tempo sospeso. Opportunità e limiti di una retorica bellica nella narrazione della pandemia. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| QUARTER-LIFE CRISIS E RISCHIO SUICIDARIO DURANTE LA TRANSIZIONE ALL'ETA' ADULTA |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il funzionamento mentale alessitimico: quali possibilità terapeutiche? |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL RAPPORTO TRA SPETTATORE E PRODOTTI AUDIOVISIVI DI TIPO
NARRATIVO
Una riflessione psicologica |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'obesità in età evolutiva: come il modello di attaccamento influenza il rapporto con il cibo |
2019 |
DIETISTICA |
| Disturbo Bipolare fattori d'insorgenza e possibili trattamenti |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le ragioni delle emozioni: intelligenza emotiva e benessere psicologico |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La personalità narcisista nella società contemporanea |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Focus sulle Comunità Terapeutiche per un viaggio all'interno di una mente schizofrenica. L’importanza dei contesti di cura |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| VOLTI E RISVOLTI DEL TRAUMA. Un approccio integrato secondo un'ottica olistica ed eco-sistemica |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Qualità di vita nelle adolescenti con diagnosi di Disturbo Disforico Premestruale |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| "Sono ancora qui, ma non ci sono più" : dalla diagnosi al trattamento delle demenze. Efficacia dei trattamenti non-farmacologici |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Diversamente abili, ugualmente atleti: imagery nello sport per atleti con disabilità motorie |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| TEORIE DEL COMPLOTTO, DISINFORMAZIONE E COVID-19
La nascita delle fake news durante una pandemia |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL TRAVAGLIO DELLA MATERNITÀ. RISCHIO DI
DEPRESSIONE PERINATALE NELLE DONNE CON
MALATTIE CRONICHE |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'intervento con i genitori di bambini affetti da diabete mellito di Tipo 1: un'esperienza di gruppo |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Hikikomori: l’ombra del futuro in un presente in gabbia. Un’analisi comparativa tra Giappone e Italia con richiamo al quadro pandemico
causato dal Covid-19 |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Una prospettiva psicosomatica sulle disfunzioni tiroidee |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| TINNITUS E BENESSERE PSICOLOGICO
Valutazione multidimensionale ed intervento clinico: un contributo di ricerca |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il grembo psichico, storia di un legame pensato: quando la biologia diventa biografia. Un contributo di ricerca. |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE DONNE AFFETTE DA EPILESSIA:
QUALE IMPATTO HA SULLA VITA DI COPPIA E SULLA
GENITORIALITÀ? |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA SOLITUDINE: DALLA PAURA DI ESSERE SOLI ALLA
CAPACITÀ DI ESSERE SOLI. RIFLESSIONI IN TEMPO DI
PANDEMIA |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LE IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE DEL CANCRO NEGLI
ADOLESCENTI |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| PROMUOVERE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE EMOTIVE NEI
BAMBINI PER FRONTEGGIARE L’ESPERIENZA DEL COVID 19:
IL COSTRUTTO DI ALESSITIMIA E DI INTELLIGENZA EMOTIVA IL COSTRUTTO DI ALESSITIMIA E DI INTELLIGENZA EMOTIVA |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Emozioni e cancro
Una prospettiva psicosomatica |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| PANDEMIA DA COVID-19: IMPLICAZIONI
PSICOLOGICHE E NUOVE SFIDE TERAPEUTICHE |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il corpo in psicoanalisi. Dalla vita intrauterina alla coppia analitica. |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nei bambini. Possibili effetti a lungo termine |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I Benefici della Pet Therapy in Oncologia Pediatrica |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL DOLORE FIBROMIALGICO: UN
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA
DIAGNOSI E AL TRATTAMENTO |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Medici e Covid-19. Rischio di burnout nei medici di Medicina Generale |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA SINDROME DEL BURNOUT NELLE “HELPING PROFESSIONS”
AL TEMPO DEL COVID-19 |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Qualità della vita ed emergenza COVID-19: un contributo di ricerca |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA PSICOTERAPIA: DAL REALE AL VIRTUALE |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| COVID-19: L’IMPATTO PSICOLOGICO DELLA PANDEMIA
SUI PAZIENTI ONCOLOGICI |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La presa in carico del paziente con sclerosi multipla: dalla diagnosi alla terapia |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ASPETTI PSICOLOGICO- CLINICI DELLA
SINDROME FIBROMIALGICA E APPROCCI
PSICOEDUCATIVI AL TRATTAMENTO |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le tecniche di rilassamento corporeo nell’ambito della psicologia clinica ospedaliera. Una prospettiva psicofisiologica e di orientamento cognitivo-comportamentale: le applicazioni del Training Autogeno (T.A.) e del Training Autogeno Respiratorio (R.A.T.) |
2018 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
| Demenza di Alzheimer: la riabilitazione psicologica |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La percezione del tempo nella psicopatologia |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Identità di genere e transgender |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Migrazione e rischio psicopatologico. |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL SOSTEGNO PSICOLOGICO AI CAREGIVER INFORMALI DEL
MALATO ONCOLOGICO |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA RESILIENZA
La straordinaria capacità dell’individuo di far fronte in maniera positiva a situazioni
stressanti ed eventi traumatici |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| POVERTÁ E SALUTE MENTALE.
Resoconto di un’esperienza di Promozione della salute allo ZEN. |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Disturbo da stress post traumatico e IGV |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La dimensione psicologica dell'acufene |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ATTACCHI DI PANICO: EMOZIONI SENZA PAROLE
COME ENTRANO IN RELAZIONE I DISTURBI DI PANICO E LA
REGOLAZIONE AFFETTIVA |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DOPPIA DIAGNOSI: UN CASO CLINICO |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| il suicidio in adolescenza |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L’influenza della relazione di attaccamento nella formazione del disturbo borderline di personalità. |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Uso di sostanze in adolescenza tra fattori di rischio e di protezione: il mito come parametro di conoscenza |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'immagine perfetta: implicazioni psicologiche ed esiti sociali nel disturbo da dismorfismo corporeo |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La funzione paterna. tra cambiamenti e criticità |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA MENOPAUSA E L’IMPATTO SUL BENESSERE PSICOLOGICO |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA FAMIGLIA COME LUOGO DI CRESCITA
TRA POSSIBILI RISCHI E POTENZIALITÀ EVOLUTIVE |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| SESSUALITÀ E QUALITÀ DELLA VITA NELL’ANZIANO CON
PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Comunità residenziali per adolescenti: un percorso verso l'autonomia |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Ripensare la nascita nell'era della medicalizzazione. Il ruolo del supporto psicologico ai processi psicosomatici della gravidanza e del parto. |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Psicologia del Secondo Cervello
Sull’intima connessione mente e corpo |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE IN ONCOLOGIA. |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| "I PAZIENTI NASCOSTI: valutazione della qualità di vita dei caregivers dei pazienti oncologici" |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Esperienza e malattia: la relazione medico paziente |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La comunità per minori come promotrice di protezione e sviluppo del bambino: l'efficacia degli interventi. |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L’impatto della SLA sui caregiver: “i pazienti nascosti” della malattia
Uno studio pilota sul Burden, Alessitimia e Resilienza |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Intelligenza Emotiva di Tratto e Salute |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il ruolo della depressione nell'iter oncologico |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LE CONSEGUENZE DEL CARCINOMA MAMMARIO E LA
FIGURA DELLO PSICOLOGO NEL REPARTO DI
ONCOLOGIA |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il Corpo (non) Mente
Psicobiologia della regolazione affettiva correlata alla salute |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| PSICONCOLOGIA PEDIATRICA. SUPPORTO AL PAZIENTE E AL CAREGIVER |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DEPRESSIONE PERIPARTUM E POSSIBILI CONSEGUENZE SULLO SVILUPPO AFFETTIVO-EMOTIVO, RELAZIONALE-SOCIALE, COGNITIVO DEL BAMBINO |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Endometriosi e gestione del dolore
La prospettiva Psicologica |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DIALOGO TRA PSICOTERAPIA E NEUROSCIENZE:
un’integrazione possibile |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| QUANDO UN GENITORE SI AMMALA DI CANCRO:
nuovi equilibri nella relazione genitore-figlio |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| UCCIDERSI PER NON MORIRE
Il suicidio in adolescenza |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ATTRAVERSANDO L’ADOLESCENZA E IL DIABETE:
Una prospettiva biopsicosociale |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Essere donne con il cancro al seno: impatto sulla sessualità di coppia e quality of life |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ISTERIA: TRA PASSATO E PRESENTE |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L’INTERVENTO PSICOLOGICO-CLINICO IN ONCOLOGIA |
2017 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| DINAMICHE ADOLESCENZIALI
NELL’ERA DELL’IPERMODERNITÀ
Nuove sfumature di disagio psichico, nuove prospettive psicoanalitiche. |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il gioco di ruolo da tavolo: storia e possibili applicazioni terapeutiche |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Cancer survivors: conseguenze psicologiche sui lungosopravvisuti |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Cancro ed emozioni: il ruolo della psiconcologia nel sostegno dei malati oncologici |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| SPAZI DI CURA: DALLE ISTITUZIONI MANICOMIALI AL GRUPPO APPARTAMENTO |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'approccio sistemico relazionale nei disturbi correlati a sostanze da abuso |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ALESSITIMIA E HIV: UNA POSSIBILE CORRELAZIONE
Uno studio della letteratura sulle possibili correlazioni tra il contagio da HIV e il costrutto dell’Alessitimia
|
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| APPLICAZIONI DELLA MUSICOTERAPIA NELLA RIABILITAZIONE
DEL PAZIENTE AFFETTO DA ALZHEIMER |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo dello psicologo negli istituti di pena |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| STRAORDINARIA RESILIENZA: CAMBIAMENTO E SUPERAMENTO DEL TRAUMA |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Alessitimia, regolazione emotiva e malattie cutanee |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Cybercondria: Ipocondria 2.0
Uno studio preliminare |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| MORBO DI PARKINSON: DEFLESSIONE DEL TONO DELL’UMORE
E IMPATTO SUI CAREGIVERS |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA MALATTIA NEOPLASTICA: UNO TSUNAMI CHE TRAVOLGE IL "SISTEMA FAMIGLIA" . L’IMPATTO DELLA MALATTIA ONCOLOGICA NELLE DIVERSE RELAZIONI
FAMILIARI. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL BENESSERE HA 4 ZAMPE
Un excursus sul legame uomo-cane e la mia esperienza da tirocinante con il “Metodo Doggy” |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| DISTURBO D’ANSIA SOCIALE: STRATEGIE TERAPEUTICHE COGNITIVO COMPORTAMENTALI |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La funzione materna nello sviluppo psichico dell'individuo |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL DISAGIO DELL’INDIVIDUO NELL’“EPOCA DELLE
PASSIONI TRISTI” |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| DISREGOLAZIONE AFFETTIVA NELL'EQUAZIONE DEL CANCRO.RUOLO DELL’ALESSITIMIA E DELLE EMOZIONI DISREGOLATE NELLA
CONDIZIONE NEOPLASTICA |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| DALL’ASSETTO MANICOMIALE ALLA RIABILITAZIONE
PSICHIATRICA
Le Comunità Terapeutiche Assistite |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Dipendenza affettiva: origini e conseguenze |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La musica che cura: musicoterapia e morbo di Alzheimer |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL DISTRESS NEI PAZIENTI ONCOLOGICI
Dalla diagnosi al trattamento |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IMMAGINE CORPOREA E TUMORE
Aspetti simbolici ed emotivi del cancro al seno |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Depressione post partum: un turbamento nello sviluppo del bambino e nella relazione madre-bambino |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'inconscio contemporaneo: come le neuroscienze possono innovare modelli teorici e pratica psicoterapeutica |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Psicologia e acufene. Un ponte tra mente e corpo. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| NARRAZIONE E PSICOLOGIA
Dal pensiero narrativo all’intervento clinico |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il disturbo di dismorfismo corporeo: quando lo specchio diventa un'ossessione. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Diventare uomini:
costruzione della maschilità,
mutamenti della paternità e Depressione Perinatale Paterna |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'IMPORTANZA DELLA VOCE: DALLA VITA
PRENATALE AGLI EFFETTI TERAPEUTICI
|
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Approccio psicologico all'acufene: tra clinica e ricerca |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LO SPETTRO AUTISTICO: TRA FALSI MITI E CONOSCENZE
SCIENTIFICHE
La mia esperienza di tirocinio |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo della compulsione nell'espressione e nel mantenimento dell'Anoressia Nervosa. Riflessioni teorico-cliniche. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Strategie di intervento precoce sul primo episodio psicotico. Verso una psicoterapia psicoanalitica modificata. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL DISTURBO DI PERSONALITA’ BORDERLINE
IMPLICAZIONI CLINICHE NEGLI ADOLESCENTI |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE DELL’ENDOMETRIOSI:
DOLORE FISICO E SOFFERNZA PSICHICA |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Relazione medico-paziente nel contesto oncologico |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ASPETTI PSICOLOGICO-CLINICI DEL DOLORE CRONICO
RIFLESSIONI SULLA SINDROME FIBROMIALGICA
TESI DI |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Orizzonti Liquidi e Vacui
Declinazioni dell’Identità e del Disagio Ipermoderno |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Cancro al seno: nuovi protocolli di potenziamento delle strategie di coping |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| MATERNITA’ FRAGILE: POTENZIALITA’ E LIMITI DEGLI
INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA’ E DEL MINORE |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il trauma dell'abuso: analisi del fenomeno, conseguenze ed interventi |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Aspetti psicologici del paziente con acufene. Cause, diagnosi e terapie. |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Influenza dei fattori bio-psico-sociali sulla malattia cardiaca |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L’emozione non ha voce. Alessitimia come disregolazione degli affetti in adolescenza |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il mutismo selettivo. Tra diagnosi e intervento |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'orientamento ottimista e gli effetti sulla salute. Ricerca ed intervento |
2016 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| La nascita del padre. La depressione perinatale paterna e gli effetti di sviluppo del bambino |
2016 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
| Invecchiare con successo: benessere, salute e qualità della vita in età anziana |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Verso la comprensione del funzionamento psicopatico |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Una rivalutazione positiva della vita - Il ruolo dell'ottimismo nel processo di elaborazione del lutto |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Linguaggio musicale e linguaggio verbale: l'utilizzo della Musicoterapia nella Dislessia |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'approccio multisistemico nei DSA |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La Mindfulness in psicoterapia: applicazioni cliniche, processi di cambiamento e proposte terapeutiche |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Disturbi dell'alimentazione e della nutrizione in pazienti affetti da Sensibilità al Glutine non Celiaca e Celiachia |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'impatto somatosensoriale del trauma. Il lavoro con la sensazione e il movimento: una proposta terapeutica orientata sul corpo |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La storia si fa memoria - Verso una cura integrata |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'identità nel suo fluire nel tempo: un dipinto passato per una cornice futura |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| una casa per il sostegno della genitorialitá: la cura nella comunità mamma bambino |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La ruminazione come modalità di regolazione delle emozioni |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La "cura" del cancro al seno: implicazioni psicologiche nel trattamento |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Possibili sviluppi del trauma evolutivo: l'Alessitimia. Caratteristiche generali, cliniche e trattamento. |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Sopravvivere al cancro: il "peso" della fatigue. |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA RELAZIONE UOMO-AMBIENTE IN UNA PROSPETTIVA COMPLESSA E INTEGRATA DELLA SALUTE. REGOLAZIONE EMOTIVA, GESTIONE DELLO STRESS E MINDFULNESS.
STRESS LAVORO-CORRELATO E INTERVENTI DI PREVENZIONE. |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il cancro nell'ottica della PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI) |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Alessitimia: quali possibilità terapeutiche? |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il Metodo Doggy |
2016 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
| Il colloquio psicologico con utenti tossicodipendenti per l'inserimento in comunità. Esperienza di tirocinio |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| AUTOSTIMA E QUALITA’ DI VITA NELLA DONNA AFFETTA DA CARCINOMA MAMMARIO Un contributo di ricerca |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Una rilettura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Studio della relazione con narcisismo e alessitimia |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Aspetti psicologici di un bambino ospedalizzato: ruolo, obiettivi e funzioni della clown-care nei reparti pediatrici. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| -La complessità dell'in-dividuo : un approccio sistemico e integrato alla cura del malato. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Trauma complesso e Disturbo post-traumatico da stress |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Disturbo Istrionico di Personalità |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Qualità della vita nei pazienti oncologici. Un progetto di intervento. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| sguardo all'interno delle new addiction: la dipendenza affettiva |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Differenze di genere e qualità di vita |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "il viaggio" interrotto. Perinatalità psichica e strategie d'intervento nella genitorialità pretermine |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Connessioni e disconnessioni: la disregolazione affettiva e l'Internet addiction disorder |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'utilizzo della fiaba nella riabilitazione psichiatrica |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Gruppo Appartamento come luogo e strumento di cura per la grave sofferenza psichica |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il naso rosso: formazione, implicazioni operative e aspetti psicologici del clown dottore |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| In «Rotta di Collusione». Le insidie della relazione psicoterapeutica |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'Arte Terapia attraverso il gruppo: il processo creativo come spazio relazionale |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il caregiving dell’anziano: tra burden e relisienza |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'obesità infantile: un problema "in crescita" |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Psicoanalisi nel sociale: un'analisi del totalitarismo |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I significati dell'esperienza: le emozioni come processi di costruzione della realtà e de Sè |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Sotto una nuova pelle: Un viaggio con, attraverso e oltre il cancro |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il trapianto d'organi e le sue ambivalenze. Reazioni psicologiche di pazienti trapiantati |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La solubilità del dolore: tra psicoanalisi e arte |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Female Stalking. Per un'analisi psicologica del fenomeno |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo dell'intelligenza emotiva nella promozione della salute biopsicosociale |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL CIBO E I SUOI INNUMEREVOLI ASPETTI:
TRA ANTROPOLOGIA E PSICOLOGIA |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Quale psicoterapia per l'Alessitimia? Una rassegna bibliografica |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La Peer education. Gli adolescenti come risorsa |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il benessere in ambito lavorativo. Il contributo della psicologia positiva |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Un approccio biopsicosociale ai disturbi dermatologici |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Processi biopsicosociali nella patologia cardiovascolare.
un contributo di ricerca |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Per una riconcettualizzazione del lavoro clinico sulle varianti dell'orientamento sessuale |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'impatto delle memorie traumatiche sull'integrazione mente-corpo |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La relazione tra alessitimia e Disturbi del Comportamento Alimentare |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Verso l'unità psicosomatica: nuove prospettive per una visione integrata di corpo e mente. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione tra mente e corpo. Il ruolo dell'alessitimia. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La vulvodinia: implicazioni psicologiche di un dolore cronico |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Aspetti teorici e interventi in psicologia clinica della salute. Psicoterapia ed esiti di salute. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Depressione perinatale. Diagnosi e trattamento |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ALESSITIMA E PERSONALITA' DI TIPO D. Un contributo di ricerca |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dalla Pet Therapy alla Doggy Activity: lo sviluppo della cinofilia relazionale nei progetti benessere |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Benessere sociale e cinofilia relazionale: l'esperienza della Doggy activity |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| TRAUMA E DPTS. Nuove prospettive di integrazione tra mente, corpo e cervello |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Sopravvivere al cancro: studio della Qualità di Vita dei pazienti affetti da cancro |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il paradigma biopsicosociale e l'ottica della psiconeuroendocrinoimmunologia |
2014 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Nel nido del cuculo-Le nuove frontiere della psicoterapia psicoanalitica della Schizofrenia |
2014 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| La riabilitazione con i pazienti affetti da Alzheimer.
Racconto di un'esperienza |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Psiconcologia pediatrica.
Il bambino e la sua famiglia |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'intervento psicosociale in ambito oncologico |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Mindfulness, mentalizzazione e pratica sportiva come fattori terapeutici integrati |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "Attraverso" la somatizzazione. Studio delle relazioni tra alessitimia e sintomi somatici. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Esplorare le nuove dipendenze: dall'internet addiction alla smartphone addiction |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Attraverso lo specchio: Lo sguardo distorto della psiche |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| EMOZIONI SENZA VOCE: L'ALESSITIMIA NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| il diabete in adolescenza.Strategie di intervento ed Educazione Terapeutica |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Attaccamento disorganizzato e disturbo borderline di personalità |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Catturati nella Rete. l'Internet Addiction Disorder |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Relazione tra Alessitimia e dipendenza da sostanze |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Un viaggio inaspettato. La nascita di un figlio disabile |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| I meccanismi di difesa: i "leucociti" della nostra mente. Un contributo di ricerca con utilizzo della Theta burst stimulation |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La disabilità visiva. Strategie di apprendimento e integrazione scolastica |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Risentimento e Rancore. Una condizione di ostacolo al processo psicoanalitico |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Relazione - Corpo - Mente. Implicazioni biopsicosociali del carcinoma polmonare |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il Disturbo da Dismorfismo corporeo e la chirurgia estetica.
Implicazioni cliniche |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LE CURE PALLIATIVE E LA QUALITÁ DELLA VITA NEL MALATO ONCOLOGICO.
L’ESPERIENZA S.A.M.O.T. CATANIA ONLUS. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DALLA VIOLENZA DOMESTICA AL FEMMINICIDIO Meccanismi emozionali e psicopatologici della relazione amorosa |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il "peso" dei fattori psicosociali sul rischio cardiovascolare. Un contributo di ricerca |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La psiche come modulatore dello stato di salute.
Fattori psicologici e decorso clinico dell'HIV |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L’IMPATTO DELLA SLA SUI PAZIENTI E SUI LORO CAREGIVERS
Un’indagine empirica sul ruolo dell’Alessitimia, della Resilienza e delle Strategie di Coping |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Diabete mellito e aspetti psicodinamici collegati. Studio preliminare sui meccanismi di difesa e sulla qualità di vita in un gruppo di pazienti |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Gravidanza e maternità: derive psicopatologiche |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| Psicologia dello sport |
2013 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Integrazione psicosomatica e disturbi della regolazione affettiva |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| DALLA SCOPERTA DELL'OGGETTO TRANSIZIONALE ALLA PRATICA TERAPEUTICA |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Implicazioni psicologiche della minorazione visiva |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO. L'importanza del mondo interno - Fortezze piene oltre lo specchio |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Processi valutativi e trattamenti nelle diagnosi di ritardo mentale:studio di un caso. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'abuso e il maltrattamento sui minori - La comunità alloggio tra obiettivi e limiti |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Fibrosi Cistica: aspetti psicologici della malattia cronica in età evolutiva |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Rischio on-line, adolescenti e gambling |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La costruzione dell'identità nella disabilità |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Una "nota" sull'autismo: la musicoterapia per i bambini autistici |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Ciclo della violenza e riattualizzazione del trauma, considerazioni cliniche |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La diagnosi di cancro al seno: emozioni e cambiamenti nella qualità di vita della donna |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Sindrome e Complesso di Medea, tra figlicidio e simbolico |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Lo scivolamento psicotico nella teoria bioniana |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| SVILUPPO E COMPROMISSIONE DEL PROCESSO DI MENTALIZZAZIONE |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il trauma psicologico: Approcci clinici a confronto |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'importanza del supporto psicologico con i pazienti oncologici e i loro familiari |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Comunità come spazio fisico e psicologico del minore istituzionalizzato: Il lavoro d'èquipe e gli Interventi |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| "CURARE ATTRAVERSO LA PSICHE" analisi delle evidenze empiriche sull'efficacia delle psicoterapie |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Depressione post-partum e ricadute cliniche sullo sviluppo psicofisico del bambino. Riflessioni teorico-cliniche. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Complessità e insidie della clinica dell'ipocondria |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Cure Palliative per i malati oncologici terminali. Il ruolo dello psicologo nel fine vita |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Transizione alla genitorialità: tra le insidie della depressione post partum e del "parenting stress". Un contributo di ricerca. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La prevenzione dei disturbi cardiovascolari e ruolo dei fattori psicologici. Un contributo di ricerca. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il ruolo delle credenze religiose sul benessere psicofisico |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Aspetti psicologici della sclerosi multipla. Il ruolo dello psicologo nel team riabilitativo |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Le vie degli affetti tra salute e malattia. Le implicazioni psicosociali del cancro |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il cibo come regolatore emotivo: Il ruolo dell'alessitimia nell'obesità |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La PNEI delle emozioni. Deficit dell'autoregolazione e costellazioni psicodinamiche. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Anziano, malattia e famiglia. Dal dare cura, al prendersi cura, alla cura condivisa. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Morbo di Crohn e prospettiva biopsicosociale: modelli a confronto |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| Amore e Dipendenza. Implicazioni psico-relazionale della dipendenza affettiva |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| "Lo stress che tocca il cuore" Studio del ruolo dello stress nelle cardiopatie |
2013 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Relazionalità,Sviluppo Individuale e Deficit Alessitimico. |
2012 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| "L'ALTRA FACCIA DEL MIRACOLO DELLA VITA. SINTOMI E DISAGI DEL POST PARTUM" |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| Aspetti neurobiologici del costrutto alessitimico |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La cura globale del bambino affetto da neoplasia. Implicazioni psicologiche e tecniche di intervento. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le origini delle capacità empatiche |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il corpo in psicoterapia: il contributo della Bioenergetica |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il paziente e la malattia oncologica. Considerazioni "biopsicosociali" |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Kaiserin Elisabeth: "malattia dello spirito" o anoressia mentale? Storia di un disturbo |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Patologie delle cure genitoriali tra valutazione e intervento |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'intervento psicologico in Oncoematologia Pediatrica: Riflessioni Teorico-cliniche |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Cure pediatriche in ospedale. L'impatto della malattia cronica sul bambino. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ritardo mentale: sviluppo affettivo e sessualità |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Attaccamenti traumatici e vulnerabilità alla dipendenza da sostanze |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'adattamento del bambino alla malattia tumorale. Fattori di rischio e intervento clinico. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| La comunicazione della diagnosi in psiconcologia |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La Sindrome del Burnout |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'ospedale dei bambini.Il contributo dell'Approccio centrato sulla persona |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il burnout nelle professioni d'aiuto: ruolo delle risorse individuali e strategie centrate sulla persona |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La Qualità della Vita nel paziente con diabete |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Le dermopatie infantili.Un progetto di ricerca su qualità della vita, stili d'attaccamento e stress genitoriale: risultati preliminari |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La cultura della donazione. Analisi psicosociale della complessità del sistema trapianto |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dalla donazione al trapianto. Complessità dei percorsi psicologici |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'alopecia areata. Deficit psico-neuroendocrino-immunologico e Disregolazione Affettiva |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La valenza psicologica della bugia. Percorsi evolutivi e insidie al processo di verità. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA' IN ETA' EVOLUTIVA |
2011 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Biid: Body Integrity Identity disorder. Analisi psicodinamica delle modificazioni corporee. |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Parliamone! L'importanza della comunicazione in oncologia. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le vie degli affetti tra alessitimia, intelligenza emotiva ed empatia |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| scelta del partner e modelli operativi interni |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| stress e salute |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il gioco delle donne considerazioni psicodinamiche sul gioco d'azzardo patologico |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "Specchio specchio delle mie brame...".Il Disturbo da Dismorfismo corporeo e il ricorso eccessivo alla chirurgia estetica. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ANALISI DEPRESSIONE POST- PARTUM: TRA DIAGNOSI E INTERVENTO |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Abuso e maltrattamento infantile. Riflessioni Teorico-Cliniche sulla competenza genitoriale. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| comportamenti a rischio in adolescenza fattori di protezione e interventi di prevenzione |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA DEPRESSIONE POST PARTUM MATERNA uno sguardo alle ricadute sulla precoce relazione madre e bambino |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La terza età tra nuove sfide e possibili qualità di vita |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le malattie della pelle nei bambini. Riflessioni teorico-cliniche sulla relazione mente-corpo. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La maternità in adolescenza: dinamiche psicologiche e rischi evolutivi nelle gravidanze precoci |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La follia e i suoi luoghi. Storia delle istituzioni di cura e prospettive future. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il "potere" del naso rosso. La Terapia del Sorriso come strumento per la relazione di aiuto |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La salute incarcerata |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Un bambino da "sf..amare": La disregolazione affettiva nell'obesità infantile |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA COMUNICAZIONE E LA MALATTIA DI ALZHEIMER. La riabilitazione attraverso l'Approccio Conversazionale |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le emozioni tra psicoanalisi e neuroscienze |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il bambino con diabete e la sua famiglia. Implicazioni psicologiche e strategie di intervento. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL CONTRIBUTO DEL PENSIERO DI WINNICOTT ALLA PSICOLOGIA PEDIATRICA |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La relazione madre-bambino. Contributo teorico-clinico sui disturbi psichici della prima infanzia. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I FIGLI E LA SEPARAZIONE |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LO SVILUPPO DEL PENSIERO E I SUOI DISTURBI ATTRAVERSO UNA CHIAVE DI LETTURA PSICOANALITICA |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'infanzia violata. L'abuso infantile e l'intervento in casa famiglia. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Emozioni e Salute: L'alessitimia nei soggetti obesi. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il disagio psicologico dell'operatore in oncologia. Strategie preventive di intervento |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Viaggio nel mondo incantato. La fiaba e il narrare. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La capacità di amare riflessioni teorico-cliniche sull'amore violento |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "Le Epilessie: aspetti psico-sociali e strategie d'intervento psicologico" |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Tra corpo e mente. Riflessioni teorico-cliniche sulle tecniche a mediazione corporea. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La memoria implicita tra sviluppo e patologia |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Immigrazione e disagio psichico. La relazione di cura con il paziente immigrato |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La relazione medico-paziente:il ruolo delle emozioni e l'alessitimia |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LE USTIONI IN ETA' PEDIATRICA: SEQUELE FISICHE E PSICOLOGICHE |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Che "genere" di burnout? Analisi descrittiva ed esplicativa dello stress da lavoro |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LIFE SKILLS E PREVENZIONE IN ADOLESCENZA NEI CONTESTI FORMATIVI |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Morbo di Crohn e relazioni mente-corpo. Caratteristiche alessitimiche e qualità della vita. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Life skills e promozione della salute negli adolescenti |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Ipocondria ieri ed oggi: uno sguardo critico |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il dolore cronico - Dalla nocicezione alla costruzione soggettiva del dolore |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'operatore d'appoggio:resoconto su un' esperienza lavorativa con disabili psichici gravi.Progetto distrettuale "Usciamo da casa...insieme". |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Alessitimia e disregolazione affettiva. Riflessioni teorico-cliniche |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| ALESSITIMIA : UN MODELLO PSICOPATOLOGICO DELL'ANALFABETISMO EMOTIVO |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Smart drugs: diffusione del fenomeno e modalità di prevenzione e promozione della salute |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La Disregolazione Affettiva nei Disturbi del Comportamento Alimentare |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'efficacia della Pet Therapy, prove empiriche e prospettive applicative |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il Photolangage e la qualità della vita dell'anziano in ospedale |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il diabete in adolescenza. "STUDIO DELLE RELAZIONI TRA Qualità della vita, Coping e Alessitimia" |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Una malattia CMT:vissuto e qualità della vita |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Un'esistenza dai confini incerti. Prospettive teoriche sulla personalità borderline. |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| espressione e regolazione delle emozioni: la scrittura espressiva come tecnica terapeutica |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DISREGOLAZIONE AFFETTIVA E AGGRESSIVITA' IL RISCHIO ANTISOCIALE IN ADOLESCENZA |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Cancro, Meccanismi di difesa e Coping: riflessioni teorico-cliniche sul processo di cura |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La sopravvivenza alla patologia neoplastica: i Cancer Survivors |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Alessitimia e autismo: due patologie a confronto. |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Sulle tracce dei "nuovi" padri: la depressione post-partum paterna. Uno studio pilota. |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il grande mare della psicologia. Quale posto per quella dell'umorismo? |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Psicoanalisi e arte riflessioni teoriche e applicazioni tecniche |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La memoria e le sue distorsioni. Approccio multidisciplinare alla questione del "falso ricordo" |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA MUSICOTERAPIA UNA PROSPETTIVA DI INTERVENTO E PREVENZIONE DEI DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO IN ETA' EVOLUTIVA. |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La dismorfofobia tra mente e corpo. Questioni diagnostiche e implicazioni psicosociali |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Riabilitazione equestre e sue applicazioni |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Maternità negata: la sterilità e i suoi aspetti psicologici |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| VERSO UNA COMPRENSIONE MULTIDIMENSIONALE DEL DOLORE: IL DISTURBO ALGICO |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Diaita "gluten-free". Bambini con celiachia e management familiare |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Identità frammentate e Falso Sé. La Bulimia Nervosa come Disturbo della Regolazione degli Affetti |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Analisi del costrutto dell'Alessitimia ieri e oggi |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Bulimia Nervosa un male moderno |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La dipendenza affettiva.Dal senso di solitudine alla capacità di essere solo |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Esplorare il mondo interno del bambino ospedalizzato.Il contributo della tecnica del disegno. |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Sulle vie della complessità |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Gli “epigoni antropologici” di una storia “non sufficientemente buona”: l’omicidio seriale tra Narcisismo Maligno e D.SECS |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Gestire il cancro: il ruolo dei fattori psicosociali nel percorso di cura |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Funzionamenti Borderline: patologia o adattamento alla società postmoderna? |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Menopausa. Tra psiche e soma |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Alessitimia in Rete |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Qualità della vita dei sopravvissuti oncologici |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Carcinoma mammario e qualità della vita |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Quando il lavoro "fa male". Studio dell'impatto bio-psico-sociale del lavoro precario. |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Identità, sostegno familiare e comportamenti problematici nei giovani adulti omosessuali un approccio psicodinamico. |
2010 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| "Di padre in figlio" Esplorazioni psicodinamiche sulla trasmissione intergenerazionale delle competenze emotive |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Cancro: una prospettiva psiconeuroendocrinoimmunologica |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA DERMATITE ATOPICA: UNO SGUARDO AL FUNZIONAMENTO BIO-PSICO-SOCIALE |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Arabesque psicosomatico: verso un equilibrio biopsicosociale nei pazienti amputati |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il pensiero e la sua valutazione clinica |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| "Depressioni tipiche e atipiche, una lettura psicodinamica" |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Fanciulle in fiore. Per un'esplorazione psicodinamica dello Sviluppo Puberale Precoce nelle bambine |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Gemelli: dalla coppia all'individuo |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La celiachia: un approccio bio-psico-sociale alla malattia |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Disabilità visiva e rappresentazioni di Sè. Vissuti materni nelle precoci relazioni di attaccamento. |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Dimensioni cliniche del disturbo ossessivo- compulsivo |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'alopecia: dalla scienza medica alla dinamica psicologica |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Epilessia, qualità della vita e strategie di adattamento |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Aspetti descrittivi ed esplicativi del burnout, prendersi cura di chi cura. |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il Delirio nella psicopatologia, tra "ricostruzione" e "rivelazione" |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| la sclerosi multipla |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Figlicidio materno. Comprensione psicodinamica e strategie d'intervento. |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il cancro tra vulnerabilità psichica e somatica |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA QUALITà DELLA VITA NEL POST ICTUS: IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE E POSSIBILITà D'INTERVENTO |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| (Dis)regolazione affettiva & PTSD |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| ...PER UN APPROCCIO CONOSCITIVO ALL'AUTISMO. TRA DIAGNOSI ED INTERVENTI |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Viaggio nel mondo dell'ipocondria: teorie e strategie della terapia breve |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'AUTISMO, ALCUNE STRATEGIE D'INTERVENTO: TMA E TEACCH |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| PELLE, EMOZIONI E PRIME RELAZIONI MADRE-BAMBINO |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I disturbi dell'umore nel post-partum.Implicazioni psicodinamiche della relazione madre-bambino |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Sessualità e disabilità |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La "malattia del bacio salato": studio sulla qualità di vita in Fibrosi Cistica. Un contributo di ricerca |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| trascuratezza emotiva e alessitimia |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'inconscio, la memoria e i meccanismi di difesa: tra neuroscienze e psicoanalisi |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'ambivalenza nel desiderio di maternità. Riflessioni su un approccio psicosomatico in Ginecologia ed Ostetricia. |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Al di là dei confini... Viaggio nella psicoanalisi delle psicosi |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il ruolo del padre nelle diverse fasi di vita del bambino |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| La questione della doppia diagnosi nei soggetti con condotte additive riflessioni teoriche. |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| In nome del figlio: il counseling come forma di accompagnamento alla coppia infertile. |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| L'alessitimia nei disturbi del comportamento alimentare. La terapia psicoeducativa |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| "METAMORFOSI:VIVERE LA SCLEROSI MULTIPLA" |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il tentato suicidio in adolescenza. Riflessioni teorico cliniche e strategie d'intervento. |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Anoressia cronica |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La Peer Education, uno strumento per la prevenzione, la promozione e l'educazione alla salute |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La demenza di Alzheimer. Possibilità e limiti dell'intervento riabilitativo attraverso la Musicoterapia |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA FAMIGLIA IN ONCOLOGIA. Il difficile processo di elaborazione del lutto |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il mutismo selettivo: inquadramento diagnostico e strategie di intervento |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| "A NERVI SCOPERTI" Studio della qualità della vita in soggetti affetti dalla Sclerosi Multipla |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Oltre il trauma per una teoria della resilienza |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA RATIO DEL PENSARE PSICOSOMATICO. REGOLAZIONE AFFETTIVA COME ELEMENTO ORGANIZZATORE DELLA PSICOSOMATICITA'. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'aggressività in psicoanalisi. riflessioni teorico-cliniche |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Oltre la malattia, l'uomo. Riflessioni teorico-cliniche sul valore delle cure palliative e sul ruolo dell'Hospice. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Metamorfosi psicoptologiche. "Se e come sono cambiati i nostri pazienti" considerazioni teoriche cliniche |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il disturbo antisociale di personalita, il trattamento e la realta italiana dell'ospedale psichiatrico giudiziario. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'approccio psisomatico alla malattia.iflessioni teoriche sui trattamenti possibili in psicosomatica |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| nARRARE LE EMOZIONI DALLA TALKING ALLA WRITING CURE |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disregolazione affettiva e neoplasia mammaria: riflessione teoriche-cliniche |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Alessitimia e regolazione degli affetti |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| La tecnica del gioco in psicanalisi infantile.Riflessioni teorico-cliniche. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| L'attacco all'integrita psicosomatica: studio delle risonanze psicologiche conseguenti al trauma da ustione. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Il vissuto corporeo nella bulimia. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Malattia cronica e benessere. Riflessioni psicodinamiche sulla thalassemia. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| I percorsi dell'amore :lo sviluppo della capacita di amare nell'arco di vita. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| PUBBLICITA' TELEVISIVA |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il ritardo mentale. Prospettive di intervento. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La relazione medico-paziente. Verso una cura "globale" del paziente oncologico. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il disturbo da attacco da panico: una lettera Psicodinamica tra diagnosi e trattamento. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Qualita' della vita nell'adolescente diabetico. Un contributo di ricerca. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Prendersi cura di chi cura.La formazione in oncologia. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La sindrome dell'intestini irritabile: una prospettiva psicologica tra diagnosi e trattamento |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| DALLO STRES AL BURNOUT:QUANDO IL LAVORO "BRUCIA". |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Per una prospettiva multifattoriale alla patologia neoplastica. Riflessioni teoriche. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| disturbi dell'alimentazione:in apprccio psicodinamico |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| PERVERSIONI DELLA SESSUALITA'. RIFLESSIONI PSICODINAMICHE SULLE PARALILIE |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'ATTACCAMENTO COME REGOLATORE PSICOBIOLOGICO NELLA COSTRUZIONE DEL SE' |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Adoles cenza e devianza:una lettera psicodinamica dei cpmportamenti aggressivi. |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DAL LETTINO AD OGGI:IL CORPO IN PSICOANALISI:STORIA,MODELLI,TECNICHE |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Mente cervello Relazioni.Verso una prospettiva integrata. |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| New addiction: lo shopping compulsivo tra DIAGNOSI E TRATTAMENTO |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| PER UN'UMANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA PEDIATRICA: MIGLIORARE LA QUALITa DELLA VITA DEI BAMBINI OSPEDALIZZATI CON L'AUSILIO DELLA PET THERAPY. DIARIO DI UN'ESPERIENZA |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ARTETERAPIA: TRA TEORIA E TECNICA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ..OLTRE IL DESIDERIO DI CAMBIAR SESSO. RIFLESSIONI TEORICO-CLINICHE SUL FENOMENO DEL TRANSESSUALISMO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| SOTTO IL VESTITO...? RIFLESSIONI PSICODINAMICHE SULL'IDENTITA' VESTIMENTARIA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| THE SELF INJURIOUS BEHAVIOR. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| iL FANATISMO.rIFLESSIONI TEORICO-CLINICHE SUL "PENSARE A MASSA" |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| NON C'E' TRE SENZA DUE. Analisi degli aspetti psicologici dell'infertilita maschile. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ESSERE MADRE TRA AMORE E ODIO. RIFLESSIONE TEORICO-CLINICHE SUL FIGLICIDIO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| AL DI LA' DEL NON DETTO: AGIRE IL PENSIERO, PENSARE L'ACTING. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| L'APPROCCIO PSICOSOMATICO AL PAZIENTE PSORIASICO: UN CONTRIBUTO DI RICERCA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| PER UN'ANALISI PSICOLOGICA DEL COMPORTAMENTO OMICIDARIO SERIALE |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| L'ADOLESCENZA E LE SUE PERTURBAZIONI |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| DISSOCIAZIONE ABUSO SESSUALE INFANTILE E ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ANORESSIA: UNO SGUARDO AL VISSUTO CORPOREO ATTRAVERSO LE RELAZIONI MADRE-BAMBINO |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ORGANIZZAZIONI PERVERSE: RIFLESSIONI TEORICO-CLINICHE. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| LA SINDROME DI MUNCHAUSEN PER PROCURA.UNA FORMA DI ABUSO INFANTILE |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| IL NONNOSMO PER UNA DESCRIZIONE E INTERPRETAZIONE DI UNA FORMA DI MOBBING MILITARE. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Qualita' della vita e sofferenza psichica in emato-oncologia.Un contributo di ricerca |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| L'approccio psicosomatico al paziente con artrite rematoide:Un contributo di ricerca |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| INSIGHT E AZIONE TERAPEUTICA. CHIAVI DI LETTURA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| STRESS E CANCRO. IL RUOLO DEI FATTORI PSICOSOCIALI NELLO SVILUPPO DELLA NEOPLASIA MAMMARIA. UN CONTRIBUTO DI RICERCA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| LINGUAGGI, SIGNIFICATI ED ESPRESSIONI DELL'ARTE: DALLA SOFFERENZA PSICHICA DI E. MUNCH AL POTERE TERAPEUTICO DELL'ARTE. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| LA GENITORIALITA' MANCATA: ASPETTI PSICODINAMICI DELL'INFERTILITA'. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| REGOLAZIONE AFFETTIVA E PSORIASI CRONICA: EMOZIONI A PELLE. UN CONTRIBUTO DI RICERCA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| PSICOANALISI DELLA SCIENZA E SCIENZA DELLA PSICOANALISI. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ULCERA GASTRICA: PER UNA RIFLESSIONE SULLE RELAZIONI MENTE-CORPO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ANALISI DELLA QUALITA' DELLA VITA NEL PAZIENTE AFFETTO DA TUMORE DEL TESTICOLO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| il ruolo degli eventi di vita stressanti nelle cardiopatie ischemiche. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| I DISTURBI ALIMENTARI PRECOCI: LE PAROLE DEL CORPO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| il bambino malato cronico. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| AGGRASSIVITA' E SPORT NEL PROCESSO DI SVILUPPO INFANTILE |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| EMOZIONI E SALUTE: IL RUOLO.................... |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| ASPETTI PROBLEMATICI DEL PERCORSO DIAGNOSTICO IN ADOLESCENZA. TRA NORMALITA' E PATOLOGIA |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| IL DISTURBO DISSOCIATO DELL'IDENTITA' TRA CLINICA E PSICHIATRIA FORENSE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA PELLE E I SUOUI SIGNIFICATI: ANALISI PSICODINAMICA DELLE AFFEZIONI CUTANEE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| IL LUTTO - EVENTO TRAUMATICO O TRAUMA DI VITA? |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| REGOLAZIONE AFFETTIVA E CREATIVITA' |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| DALLA DIFFICOLTA' A ESSERE MADRE DI INFANTICIDI. RIFLESSIONI TEORICHE CLINICHE. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| dAL MITO DEL LICANTROPO ALLA REALTA' DEL sERIAL kILLER:PER UN'IPOTESI INTERPRETATIVA |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| percorsi dell'adolescenza:alla ricerca di uno spazio di identita' |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA PSICHE IN INTERNET: ANALISI DEL RAPPORTO INTRAPSICHICO E RELAZIONALE TRA INDIVIDUO E MONDO |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Sette e gruppi carismatici riflessioni teorico-cliniche sulle redispone di gruppo |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA MENTE FERITA: ANALISI DI UNA QUOTIDIANITA' TRAUMATICA. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA DEPRESSIONE POST-PARTUM. TRA PREVENZIONE E TRATTAMENTO. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| IL CANNIBALISMO |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA RICERCA DI FORTI SENSAZIONI E SCENARI ADOLESCENZIALI DELLE CONDOTTE A RISCHIO. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'IMMAGINE CORPOREA TRA ASPETTI DISFORMOFOBICI ED INTERVENTI DI CHIRURGIA ESTETICA. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| COMA E RIABILITAZIONE. ASPETTI COGNITIVI ED EMOTIVI DELL'OUTCOME |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE IN ONCOLOGIA: PAZIENTE, FAMIGLIA, E'QUIPE CURANTE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| IL BORNOUT NEGLI INSEGNAMENTI: ANALISI DELLE CAUSE DEL FENOMENO, INTERVENTI DI PREVENZIONE E POSSIBILI TRATTAMENTI |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| ALESSITIMIA E ADDICTION COME DISTURBI DELLA REGOLAZIONE AFFETTIVA: RIFLESSIONI TEORICO-CLINICHE. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA VIOLENZA SULLA DONNA. TRA ANTICHE RADICI E NUOVE POSSIBILITA' DI INTERVENTO. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Padre, partenita', funzione paterna: Riflesione teorico - cliniche sulla relazione padre-figlio. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'ABUSO ALL'INFANZIA.LE CONSEGUENZE SULLO SVILUPPO PSICOLOGICO DEL BAMBINO |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA COMPLESSITA' DELL'EVENTO CANCRO.ANALISI DELLE DINAMICHE INTRAPSICHICHE, INTRAFAMILIARI ED ASSISTENZIALI |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Analisi psicologica del paziente afetto da tumore celebrale.Dalla diagnosi alla terapia |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |