Discrete Choice Models |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Eterogeneità nelle scelte dei consumatori: un confronto tra diversi modelli |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
ISTRUZIONE,MOBILITA’ SOCIALE E DISUGUAGLIANZA DELLE OP-
PORTUNITA’:CONCETTI E MISURE
I CANALI DI TRASMISSIONE DELLE DISUGUAGLIANZE INTERGENERAZIONALI NELLE SCELTE SCOLASTICHE |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Estimating Parameters in Markets for Differentiated Products: A Review of Some Discrete Choice Models |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Demand estimation in differentiated-product markets. An evolutionary algorithm approach to random coefficients Logit model |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Indagine sul federalismo fiscale in Italia:analisi e prospettive |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Reddito e Democrazia:studio sulla causalità . |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'incidenza dei sistemi elettorali sul comportamento dei politici: gli effetti sul tasso di assenteismo e sulle attività geograficamente mirate |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
crescita della spesa sanitaria |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il credito commerciale e la credit policy |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Taste for discrimination: metodi d'indagine per il rilevamento della discriminazione nei controlli stradali della polizia |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
I credit ratings |
2008 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il Welfare State : un confronto tra paesi . |
2008 |
ECONOMIA E VALUTAZ. POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIALI |
La valutazione della gestione di portafogli finanziari |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Gli effetti del salario minimo sull'occupazione |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Ricerca e sviluppo: analisi teorica e strumenti attuativi delle politiche di incentivazione |
2008 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
GLOBALIZZAZIONE E DISUGUAGLIANZE : ANALISI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |