| Controllo delle vibrazioni mediante apparecchi a puro attrito |
2017 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Prove di creep a rottura su aorta suina |
2017 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Controllo passivo delle vibrazioni con inerter |
2017 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Procedure numeriche per il calcolo di strutture soggette a carichi termici dipendenti dal tempo |
2017 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Apparecchi per la riduzione delle vibrazioni negli Eicotteri |
2017 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Viscoelasticità non lineare mediante calcolo frazionario |
2017 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Mitigazione delle vibrazioni con l'uso di masse accordate e dissipatori viscoelastici |
2017 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Nuove proposte per la riduzione delle vibrazioni di sistemi meccanici |
2017 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Termoviscoelasticità frazionaria |
2017 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Stampa 3D di provini per prove di viscoelasticità e verifica sperimentale |
2016 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Viscoelasticità 3D frazionaria: evidenza sperimentale su resina epossidica. |
2016 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Viscoelasticità 3D |
2016 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Aspetti meccanici sulle formazioni dell'aneurisma dell'aorta |
2016 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Viscoelasticità frazionaria in relazione tempo-temperatura sui parametri caratteristici del materiale |
2015 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Il calcolo frazionario per lo studio dei solidi viscoelastici sollecitati a torsione |
2015 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| ANALISI VISCOELASTICA FRAZIONARIA SU POLIMERI AL VARIARE DELLA TEMPERATURA |
2014 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Materiali viscoelastici frazionari ed applicazioni alle strutture meccaniche |
2014 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Identificazione del danno e Monitoraggio dinamico strutturale per la salvaguardia del patrimonio storico architettonico |
2014 |
INGEGNERIA EDILE (D.R.4/91) |
| Travi multistrato Vetro-Pvb con modello viscoelastico frazionario: analisi teorica e indagini sperimentali. |
2014 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Comportamento viscoelastico del vetro stratificato |
2012 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Elementi Viscoelastici Frazionari per migliorare il Comfort, Comportamento a Torsione. |
2012 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Elementi Viscoelastici Frazionari per Migliorare il Comfort, Comportamento a Taglio. |
2012 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Modellazione di un laminato con legami costitutivi viscoelastici frazionari. |
2012 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Analisi viscoelastica frazionaria in travi trasversalmente isotrope. Applicazione ai profilati in pultruso |
2012 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Materiali ereditari frazionari:Energia libera e legami triassiali |
2012 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| A hierarchical description of fractional-order hereditariness: an application to biological tissues |
2011 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Travi viscoelastiche a torsione e teoria dei sistemi frazionari |
2011 |
INGEGNERIA MECCANICA (D.R.4/91) |
| Modellazione di legami costitutivi viscoelastici frazionari in regime triassiale |
2011 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Viscoelasticità frazionaria,caso triassiale |
2011 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Comportamento viscoelastico di gomme naturali - Indagini teoriche e conferme sperimentali |
2011 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Il metodo lem per la determinazione dei campi tensione e deformazione: profili con angoli rientranti |
2010 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Materiali vicoelastici nelle applicazioni civili; metodologie avanzate di calcolo |
2010 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
| Deformazioni da torsione e taglio di travi tubolari in materiali polimerici |
2010 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Comportamento meccanico delle ossa: legami costitutivi e dimensioni frattali |
2010 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Applicazioni del calcolo frazionario alla fluidodinamica |
2010 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Termoelasticità Frazionaria |
2010 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| La meccanica dei tessuti biologici mediante l'approccio frattale |
2010 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Analisi del problema termoelastico non locale: aspetti teorici ed applicativi. |
2010 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Viscoelasticità frazionaria di polimeri fillerizzati con fluidi siliconici |
2010 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Trave di Eulero-Bernoulli a comportamento viscoelastico |
2010 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Il Problema Termoelastico Non Locale |
2009 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Modelli viscoelastici di tipo frazionario. |
2009 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
| Modello viscoelastico frazionario e dimensione frattale |
2009 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Modellazione frattale dei solidi porosi e applicazione ai tessuti ossei |
2009 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Comportamento meccanico non locale dei nanotubi in carbonio. |
2009 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Modellazione Frattale dei Tessuti Ossei e Caratteristiche Viscoelastiche |
2009 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Materiali Polimerici e Valutazione dei Parametri Viscoelastici Caratteristici nel Modello Frazionario |
2009 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Materiali porosi e proprietà viscoelastiche: schiume metalliche e polimeri. |
2009 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Indagine sperimentale su materiali a comportamento viscoelastico |
2009 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| il metodo dei potenziali complessi allo studio delle lastre(lem). |
2008 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Analisi Sperimentale sul Comportamento Viscoelastico dei Materiali Innovativi: prove dinamiche. |
2008 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
| Il metodo agli elementi finiti per il modello su base fisica di un continuo non locale |
2008 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Stochastic dynamics of structures equipped with non linear viscous dampers, fractional calculus approach |
2008 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Analisi non lineare dei solidi ad elasticità non locale |
2008 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Analisi Sperimentale sul Comportamento Viscoelastico dei Materiali Innovativi: prove statiche. |
2008 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
| Risposta statica e dinamica di struttere esposte al vento: La cupola del teatro Massimo di Palermo |
2008 |
INGEGNERIA CIVILE |
| Calcolo di travi di fondazioni su terreno modellato con elasticità a distanza. |
2007 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
| FONDAZIONE VISCOELASTICA IN PRESENZA DI AZIONI A LUGO RAGGIO. |
2007 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
| Um modello di danneggiamento nel continuo non locale |
2007 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Consolidamento strutturale del baglio ragoleo. |
2007 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
| Analisi strutturale e mitigazione del rischio sismico mediante l'uso di dissipatori isteretici. |
2007 |
INGEGNERIA CIVILE |
| IL METODO LEM PER LO STATO PIANO DI TENSIONE: IL CASO DI CARICHI ASSEGNATI SUL CONTORNO |
2007 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| IL METODO LEM PER LO STATO PIANO DI TENSIONE: IL CASO DI SPOSTAMENTI ASSEGNATI SUL CONTORNO |
2007 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| METODO LEM (LINE ELEMENT-LESS METHOD) PER IL PROBLEMA DELLA TORSIONE IN PRESENZA DI MATERIALI CON LEGAME ORTOTROPO |
2007 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Analisi elastoplastica di un continuo non locale. |
2007 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Metodo LEM (Line Element - Less Method) per la soluzione dei problemi retti dall'operatore di Laplace. |
2007 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Elastoplasticità nei continui non locali |
2007 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| Metodi..(..Omissis..) |
2006 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| ELASTICITA' NON-LOCALE ATTRAVERSO IL CALCOLO FRAZIONARIO |
2006 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| LINE ELEMENT-LESS METHOD (LEM) PER IL SOLIDO DI DE SAINT VENANT SOGGETTO A TAGLIO E A TORSIONE |
2006 |
INGEGNERIA AEROSPAZIALE |
| DINAMICA DELLE STRUTTURE |
2005 |
INGEGNERIA CIVILE (D.R.4/91) |