| Dall’IA ai sottotitoli: la traduzione automatica nei contenuti social |
2024 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Entre texto y traducción: feminismo y perspectiva de género en A Room of One's Own de Virginia Woolf |
2024 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Quizás un “tú”, quizás un “vos” Un percorso tra varianti ispano-argentine, lunfardo e tango: il caso linguistico di Papa Francesco |
2024 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Tradurre nell’era dell’intelligenza artificiale: confronto traduttologico tra output umani e automatici |
2024 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Neurodiversidad, neurodivergencia y traducción musical: un enfoque interdisciplinario hacia la neurodidáctica del español como L2. |
2024 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| TRADUZIONE UMANA E ARTIFICIALE: SFIDE E LIMITI NELLA TRADUZIONE DI TESTI GIURIDICI |
2024 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| El Humor en la Traducción Audiovisual: el caso del doblaje al español y al italiano de How I Met Your Mother. |
2024 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Intelligenza Artificiale e traduzione: progresso o limite? Un'analisi comparativa tra l'innovazione della Machine Translation e la maestria dell'uomo nella traduzione giuridica |
2024 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Processi cognitivi e traduzione: la poesia di Gloria Fuertes attraverso la sua voce italiana |
2024 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La parola che vende: strategie persuasive e linguistiche nella pubblicità in Italia e in Spagna |
2023 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Neurodidattica e apprendimento dello spagnolo come lingua seconda |
2023 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| "Nulla è eterno, eccetto la Carra" - Il mito di Raffaella Carrà: simbolo di italianità universale |
2023 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Linguaggi specialistici. Analisi traduttologica umana vs neural machine: il caso del foglietto illustrativo di Stilnox® |
2023 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Traduttore umano versus neural machine: il caso del linguaggio giuridico |
2023 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| ESTUDIO SOBRE EL DOBLAJE ITALIANO-ESPAÑOL DE LA PELÍCULA ≪LA MOSSA DEL CAVALLO≫ DE GIANLUCA MARIA TAVARELLI |
2023 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Difficoltà traduttive nella politica contemporanea argentina: la riforma di Javier Milei |
2023 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Emozioni e apprendimento nell'acquisizione della L2: spagnolo |
2022 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| PROPOSTA E ANALISI DI TRADUZIONE GIURIDICA SPAGNOLO- ITALIANO: IL CASO DELLA LEY ORGÁNICA 2/2010 |
2022 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Lingue straniere e didattica inclusiva in soggetti con BES: una sfida possibile. Il caso studio dello spagnolo L2. |
2022 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| Traduzione automatica di un testo giuridico e riflessioni sulle Intelligenze Artificiali |
2022 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| LS spagnola attraverso le canzoni |
2022 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| traduzione umana e traduzione automatica nei linguaggi specialistici: il caso di un testo medico |
2022 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il linguaggio medico attraverso l'analisi del foglietto illustrativo Ibuprofeno Cinfa 600mg |
2021 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Proposta di investigazione in apprendenti italiani di lingua spagnola |
2021 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Traduzione del linguaggio medico. Analisi di un caso: Il foglietto illustrativo di Augumentin® |
2021 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il mondo dei fumetti e dei manga. Proposta di traduzione in spagnolo del manga italiano Impossibile Amarsi |
2021 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il ruolo della traduzione come mediazione culturale: analisi linguistico-culturale del testo turistico |
2021 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Insegnare/apprendere una LS con serie TV sottotitolate e non. Uno studio con apprendenti italofoni di spagnolo |
2021 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| Il linguaggio giuridico. Analisi e comparazione tra spagnolo e italiano |
2021 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Apprendere una lingua straniera attraverso il Total Physical Response Method di Asher |
2021 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| L'uso della canzone per l'apprendimento della lingua spagnola |
2021 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| L'analisi dell'errore e la Fault Taxonomy |
2021 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| "La traduzione come specchio della realtà: proposta traduttiva dell'opera Sinrazón di Ignacio Sánchez Mejías" |
2021 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Analisi comparativa sui riferimenti culturali in un testo audiovisivo. |
2020 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Apprendere e insegnare lo spagnolo: una riflessione sul ruolo delle emozioni |
2020 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| Uno sguardo al linguaggio medico: dall'ermetico al divulgativo |
2020 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| El espanglish como medio de creación literaria. Análisis de poemas de Pedro Pietri y Tato Laviera. |
2020 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La de-fossilizzazione dell'errore nell'apprendimento dello spagnolo |
2019 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| I disturbi afasici del bilinguismo - Analisi degli aspetti neurolinguistici in soggetti bilingue |
2019 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Mappe Mentali e Percezione: un approccio Neurodidattico allo studio dello Spagnolo L2 |
2019 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Game not-over - La didattica ludica come strumento di apprendimento di L2 |
2019 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il problema della traduzione: fraseologia e apprendimento di una L2 |
2019 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Lo spagnolo degli italofoni in chiave contrastivo-percettiva: un approccio neuroscientifico |
2019 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| L'audioscrizione filmica, analisi contrastiva dell'audiodescrizione del film "Birdbox" nelle versioni italiana e spagnola. |
2019 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La traduzione del linguaggio specialistico: il linguaggio medico. |
2019 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Musica e neuroscienza: l'apprendimento della lingua spagnola attraverso la canzone |
2019 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| Studio sugli stili di apprendimento e sulla linguistica contrastiva come nuova metodologia didattica. |
2019 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| L' analisi degli errori e la Fault Taxonomy come strumento d'insegnamento per defossilizzare l'errore |
2019 |
LINGUE E LETTERATURE:INTERCULTURALITÀ E DIDATTICA |
| Il sottotitolaggio per sordi Analisi contrastiva italiano-spagnola della versione sottotitolata per sordi del film: Los amantes Pasajeros |
2019 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Applicazione della Fault Tassonomy all'apprendimento dello spagnolo come LS |
2018 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Linguistica clinica. La lingua e le sue patologie: le frontiere interdisciplinari del linguaggio. |
2018 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La comicità e i riferimenti culturali in "Quo Vado?". Analisi applicata alla versione sottotitolata per sordi. |
2018 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| L'audiodescrizione per ciechi in ambito museale: l'espressionismo astratto di José María Yturralde |
2018 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Apprendimento dello spagnolo L2 attraverso una "lessico-grammatica minima" in chiave contrastivo percettiva divisa in categorie. |
2018 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Ipotesi di applicazione della linguistica contrastivo-percettiva allo studio della lingua spagnola in soggetti dislessici |
2018 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La fraseologia spagnola ripensata in chiave linguistico-percettiva |
2018 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Analisi della sottotitolazione per sordi del film Il labirinto del fauno in Italia e in Spagna |
2018 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Linguistica contrastivo-percettiva: verso l'ipotesi di una "lessico-grammatica minima" dello spagnolo come LS |
2018 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Attraverso altri occhi: l'audiodescrizione per le arti sceniche |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La "Fault Tassonomy" come strumento di defossilizzazione dell'errore in ambito trilingue |
2017 |
LINGUE E LETTERATURE MODERNE DELL'OCCIDENTE E DELL'ORIENTE |
| L'audiodescrizione come strumento di visibilità dell'arte. Proposta personale di requisiti guida per la realizzazione di audiodescrizioni inclusive per musei. |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Linguistica clinica e apprendimento ls: afasie linguistiche in bilingui |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Neurolinguistica del bilinguismo e traduzione Italiano-Spagnolo |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| L'APPLICAZIONE DELLE NEUROSCIENZE AI SISTEMI DI TRADUZIONE AUTOMATICA. LA TRADUZIONE AUTOMATICA DELLO SPAGNOLO |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Meccanismi neuronali del linguaggio: Percezione, Enazione e Traduzione |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Ipotesi dell'applicazione della linguistica contrastivo-percettiva allo studio dello Spanglish |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La traduzione italiano-spagnolo in ambito giuridico: analisi delle problematiche più diffuse e la traduzione della sentenza 233/2003 |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| L'intercomprensione tra le lingue romanze: il caso dello spagnolo |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Apprendimento dello spagnolo come lingua seconda da parte di un pubblico italofono |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| LA RELAZIONE MEDICO - PAZIENTE traduzione ed analisi di corpus in lingua spagnola |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La pubblicità come guida autorizzata di condotta sociale. Il caso di Legioni e Falangi. |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Fault Tassonomy: una proposta di trattamento degli errori nell'apprendimento di una L2 affine |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Linguaggio spagnolo del turismo ed era digitale: interazioni e cambiamenti. Il caso di TripAdvisor. |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La sottotitolazione per sordi in Italia e Spagna |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Bilinguismo e apprendimento infantile - Italiano Spagnolo |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il ruolo della donna nella rivista "Legiones y Falanges". La costruzione di un modello mentale |
2017 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Linguistica contrastivo-percettiva dello spagnolo L2 in soggetti con dislessia evolutiva |
2016 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Spanglish: fra neurolinguistica ed enacción |
2016 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| L'acquisizione dello spagnolo come L2 da parte di un soggetto italofono |
2016 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Una proposta di lessico-grammatica minima dello spagnolo come L2 |
2016 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Costruzione di una Grammatica minima contrastivo-percettiva per apprendenti E/LE |
2016 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| FENOMENO DELL'INTERFERENZA LINGUISTICA NELL'APPRENDIMENTO DELLO SPAGNOLO (L2) DA PARTE DI UN SOGGETTO ITALOFONO. |
2016 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| L'influenza del cyberlinguaggio sulla lingua spagnola |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| I processi neurologici che intervengono nell'apprendimento di una lingua straniera |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| "Marina " di C. R. Zafón: un'analisi contrastiva |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| L'influenza della memoria nell'apprendimento di una L2 |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il linguaggio e il cervello: dalla Linguistica alla Pragmatica clinica |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Linguistica contrastivo-percettiva dello Spagnolo e dell'Inglese come L2 |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Analisi dell'errore negli apprendenti italofoni della lingua spagnola come lingua straniera. |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La Neurolinguistica e il Bilinguismo di lingue affini: italiano-spagnolo |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il linguaggio medico-scientifico: analisi dei "bugiardini" in italiano e in spagnolo. |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Spanglish: un fenomeno a cavallo tra l'America e l'Europa |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| La linguistica clinica: Il ruolo del linguista clinico nella risoluzione dei deficit linguistici |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il ruolo delle dinamiche emotive e motivazionali nell'apprendimento della lingua spagnola |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Linguistica percettivo-contrastiva dello spagnolo come l2 |
2015 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Lo spagnolo nell'era digitale |
2014 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Processi, abilità, automatismi: la neurolinguistica come strumento nella formazione del traduttore |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Ipotesi di rinnovamento didattico attraverso l'applicazione della linguistica percettiva all'insegnamento. |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il linguaggio specialistico del turismo. Una ricognizione all'interno della lingua spagnola. |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Comportamento neuropsicologico e strategie messe in atto dal traduttore italiano nella resa dello spagnolo come lingua specialistica |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Neurolinguistica e didattica di lingue affini |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Con Mortadelo y Filemón aprendemos mejor |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Linguaggi specialistici: il linguaggio medico. Traduzione di un FI con Google Translate con testo pre-editato in plane language |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Studio contrastivo di lingue affini: l'apprendimento dell'italiano da parte di ispanofoni |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Lo spagnolo nell'era della globalizzazione |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| apprendimento contrastivo inglese- spegnolo attraverso la didattica musicale |
2014 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Spanglish: A perfect mestizaje |
2013 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Metodo SQ3R e Mappe Mentali per l'apprendimento della lingua spagnola in studenti con DSA |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Fenomeni di interferenza linguistica nell'apprendimento dell'inglese come L2: il caso del bilinguismo castigliano catalano |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Neurodidattica e apprendimento dello spagnolo come lingua seconda in chiave percettivo-contrastiva |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Lingue opache e trasparenti: il ruolo della prosodia nell'apprendimento di una L2. |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Dal "book" a Facebook: insegnare ed apprendere lo spagnolo tra tradizione e web |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Interferenze catalano castigliano in apprendenti adulti |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Neurodidattica: strategie per l'apprendimento di lingue affini |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| CIBERESPAÑOL: LA LINGUA SPAGNOLA IN INTERNET |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| FAIdaTe: Break Event Point Integrativo |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il linguista clinico: professione del domani? |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Apprendimento della seconda lingua e stili di apprendimento: individuali anche per i gemelli? |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Quan l’autor es torna traductor: Carme Riera. |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Compensando la dislessia: tecniche compensative per un apprendente di lingua straniera. |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Dislessia e metodi compensativi in lingue tipologicamente affini e non: analisi e proposte |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| L'insegnamento dell'inglese in Spagna: analisi e proposte |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il ruolo della motivazione nell'apprendimento dello spagnolo come L2: un'indagine nelle classi di lingua |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| BES e apprendimento in contesti formativi |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| l'insegnamento della lingua straniera nella scuola dell'infanzia |
2013 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| E-Learning: una nuova fenomenologia dell'apprendimento - La formazione a portata di click |
2012 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Lo schermo didattico: l'apprendimento dello spagnolo attraverso Almodóvar |
2012 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Afasia e cervello bilingue. Aspetti biologici, cognitivi e pragmatici delle patologie del linguaggio. |
2012 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Il Cocoliche attraverso la Farandula |
2011 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Bilinguismo euskera - castellano: il "code mixing" a Bilbao |
2011 |
LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
| Due lingue in contatto: bilinguismo e politica linguistica nel territorio catalano |
2009 |
TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE |
| Inglese e spagnolo a confronto: un'esperienza di glottodidattica |
2009 |
TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE |
| Motivazione Psicologica negli Sport Estremi. Un caso Spagnolo. |
2009 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Sicilia - Andalusia: le terre dei divides. Il divario digitale come tratto comune di due Meridioni. |
2009 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Strategie traduttive e linguaggi specialistici. Analisi di una direttiva |
2009 |
TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE |
| Lavorando sulla dislessia: reeducación de la lecto-escritura |
2008 |
TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE |
| La saggezza popolare dei proverbi: viaggio nel mondo animale tra Italia e Spagna |
2008 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| Apprendimento L2 e contributo delle neuroscienze |
2008 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| I modelli di apprendimento nella didattica dello spagnolo come lingua seconda |
2008 |
TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE |
| Neuroscienze , multimedialità e didattica delle lingue. |
2007 |
TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE |
| Cuba - Dietro il sorriso tante verità. |
2007 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| Brecha Digital: riduzione o aumento delle disuguaglianze sociali? |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Il ruolo nelle Mappe Mentali nel processo traduttivo: il caso della lingua spagnola. |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Apprender intelligente-mente. LA didattica dell spagnolo attraverso nuovi metodi di apprendimento. |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Como se disena un curso de lengua espanola: el caso M..Cipolla |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Turismo accessibile. Espana al alcance de todos |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Come si acquisisce una lingua non nativa. Interlingua, strategie e metodi nell'acquisizione della lingua spagnola |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Motivazione glottodidattiche saper apprendere, saper insegnare |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| La didattica dello spagnolo commerciale. |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Aprendizaje integrado de contenidos y lenguas extranjeras: verso il bilinguismo. |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Intelligenze Multiple e Didattica dello Spagnolo. |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Stili e strategie di apprendimento: Lo Spagnolo a scuola. |
2007 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| Errori d'interlingua Italiano/Spagnolo. |
2007 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| Turismo para todos: per un turismo accessibile. |
2007 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| La programmazione neuro-linguistica applicata alla didattica della lingua spagnola. |
2007 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| El refran: un elemento tradicional para el aprendizaje intercultural. |
2007 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| Formare formando: osservazioni critiche sul ruolo del docente di lingua spagnola. |
2007 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| Il linguaggio specifico della medicina: il caso spagnolo |
2007 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| NEUROLINGUISTICA DELLA TRADUZIONE. IL CASO DI "TRISTANA" DI B. PEREZ GALDOS |
2006 |
TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE |
| L'EMIGRAZIONE ITALIANA IN AMERICA LATINA |
2006 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| JORGE SEMPRUN A BUCHENWALD |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| IL LINGUAGGIO DELLE CHAT SPAGNOLE |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| IL LUNFARDO: IL LINGUAGGIO POPOLARE DI BUENOS AIRES E DEL TANGO |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| I NEOLOGISMI IN SPAGNOLO NEL MONDO DEL WEB |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| L'UTILIZZO DELLA PNL NELLE IMPRESE SPAGNOLE. ANALISI E SVILUPPI |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| "DIARIO DE LOS ERRORES" PROPOSTA DIDATTICA PER L'APPRENDIMENTO DELLO SPAGNOLO COME L2 |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| LE FRONTIERE DELLA LINGUA SPAGNOLA NEL CONTESTO EUROPEO DI PROMOZIONE DEL PLURILINGUISMO. IL CASO DEL SISTEMA EDUCATIVO ITALIANO |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| LA VIOLENZA DI GENERE IN SPAGNA |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA A CONFRONTO: IL SUPERAMENTO DI UN CONFLITTO |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| LA VOCE DEL POETA ATTRAVERSO LA CANZONE D'AUTORE: SERRAT CANTA MACHADO |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| INFLUENZA DELLA LINGUA SPAGNOLA SUL DIALETTO SICILIANO: SPAGNOLO E SICILIANO A CONFRONTO |
2006 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| LO SVILUPPO SOSTENIBILE. EL CODIGO ETICO MUNDIAL PARA EL TURISMO |
2006 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| LA FIGURA DEL MEDIATORE CULTURALE IN OSPEDALE |
2006 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| APRENDER CON EL TEATRO. LA DIDATTICA DELLO SPAGNOLO ATTRAVERSO IL MUSICAL THEATRE |
2006 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| INTEGRAZIONE DEL BAMBINO STRANIERO |
2006 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| ERRORI DI INTERFERENZA LINGUISTICA DELLA LINGUA ITALIANA NELLA LINGUA SPAGNOLA |
2006 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| L'INTERCULTURALITA' NELLA SCUOLA CHE CAMBIA. DIDATTICA INTERCULTURALE SPAGNA-ITALIA A CONFRONTO |
2006 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| LA STORIA DEL DOPPIAGGIO ATTRAVERSO IL CASO DI "TODO SOBRE MI MADRE" |
2006 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| LINGUAGGIO SPECIFICO: IL CASO DELLA MEDICINA ORTOMOLECOLARE |
2006 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| ASPETTI SINTATTICI DEL LINGUAGGIO GIOVANILE IN SPAGNA |
2006 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| LA SOCIOLINGUISTICA DELLO SPAGNOLO: LE VARIANTI LINGUISTICHE IN SPAGNA |
2006 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| LA MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE: LA LINGUA SPAGNOLA A SCUOLA |
2006 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| "LA DIVERSIDAD": UN ITINERARIO ITALO-SPAGNOLO |
2006 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| MICROLINGUE E MULTIMEDIALITA' |
2005 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| Adattamento e integrazione della comunita ispanofona a Palermo |
2005 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| GABI' ESTA' AQUI'! INTERFERENZE LINGUISTICHE NEI BAMBINI BILINGUI SPAGNOLO-INGLESE |
2005 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| El Camino de Santiago de Compostela: il Pellegrino tra ieri e oggi |
2005 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |
| GIOCHI DIDATTICI PER APPRENDERE I MODI DI DIRE IN UN'AULA DI ELE |
2005 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| L'ARTE DI TRADURRE LA CANZONE: METODOLOGIE E TECNICHE |
2005 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| Il vademecum dell'italiano per lo studente spagnolo |
2005 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| Il basco: nell'autonomia linguistica e politica |
2005 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| I giovani e la societa': il fenomeno del Botellon |
2005 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| La traduzione specializzata applicata all'ambito microlinguistico economico-finanziario |
2005 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| Lenguajes en contacto: la pubblicita come veicolo comunicativo |
2005 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| Yo no soy mexicano. Yo no soy gringo. Yo soy chicano. Il fenomeno Spanglish |
2005 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| Analisi contrastiva di testi musicali a fine didattico |
2005 |
LINGUE STRANIERE E IT.L2 RELAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCULTURALI |
| Errori di fossilizzazione nella traduzione italiano-spagnolo |
2005 |
TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA |
| LA CUCINA IN LINGUA SPAGNOLA: TRA REALTA' E FINZIONE |
2005 |
LINGUE MODERNE PER IL WEB |