2024 |
Il governo urbano dell'acqua. Ecologia politica ed evoluzione socio-ecologica delle reti idriche di Milano |
Articolo in rivista |
Vai |
2024 |
CAPRAIA ISLAND AND ITS REPRESENTATION IN AUDIOVISUAL MEDIA: Recounting a carceral, agro-pastoral and eco-touristic landscape |
Articolo in rivista |
Vai |
2024 |
Ambientalismo, Eco-Socialismo o Vangelo? Ecologia e depoliticizzazione in Papa Francesco |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
ALLEANZA ITALIANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, v. digitale online, 2023 |
Recensione in rivista |
Vai |
2024 |
PER UN’ECOLOGIA POLITICA DEI TROPICALI ITALIANI: IL CASO DELLA SICILIA |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Sistemi agro-alimentari in transizione: gli effetti del cambiamento climatico in alcune regioni italiane |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
European environmental governance and the post-ecology perspective: a critical analysis of the Water Framework Directive |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
The Anthropocene and the urbanization of nature: towards sustainability? |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Governare la Natura, Naturalizzare la Governance: un'Analisi del Bacino Fluviale del Seveso |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
La gestione delle risorse naturali nell’Antropocene. Il caso del fiume Seveso nell’area metropolitana milanese |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Reclaiming democratic (public) spaces through music. The case of Viaduto Santa Tereza in Belo Horizonte, Brazil |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Auto-organizzare gli spazi pubblici: il caso del Viaduto Santa Tereza a Belo Horizonte (Brasile) |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Reinventare lo spazio pubblico con la musica. Il caso del Viaduto Santa Tereza a Belo Horizonte |
Capitolo o Saggio |
Vai |