Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ELISABETTA DI STEFANO

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Richard Shusterman e la Somaestetica: tra bellezza e benessere 2021 LETTERE
Riprogettando l'Everyday Aesthetics - Identità visiva per l’EVA NETWORK 2021 DISEGNO INDUSTRIALE
Il Cinecomic e l'estetica dell'intrattenimento 2021 MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO
Videomapping: uno strumento di artificazione? 2018 DISEGNO INDUSTRIALE
Corpi in movimento. Il viaggio come metafora dell'esperienza trasformativa dello spettacolo 2017 LETTERE
Street Art. La dimensione urbana ridefinita creativamente 2017 DISEGNO INDUSTRIALE
La malinconia. Fenomenologie di un'idea estetica 2017 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Dietro lo specchio: Oscar Wilde e l'Estetica del quotidiano 2017 LETTERE
Il fumetto come mezzo di comunicazione e forma d'Arte 2016 STUDI FILOSOFICI E STORICI
Le "atmosfere" di Tolkien tra la narrazione e la scena 2016 DISEGNO INDUSTRIALE
Gernot Boehme e le "atmosfere" nei romanzi del naturalismo francese 2016 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
SHUSTERMAN E L'ORIENTE 2016 FILOSOFIA
Il Sense of Beauty e la Simmetria: ripensare i modelli classici nella contemporaneità. 2015 LETTERE
Susanne Langer - Le ragioni dell'arte 2015 LETTERE
L’ESTETICA DI GERNOT BÖHME E LE ATMOSFERE NELLA PUBBLICITÀ 2015 TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE
Vuoi venire all'opera? 2015 LETTERE
Un'arte tra la strada e il cielo. Il funanbolismo di Philippe Petit. 2014 LETTERE
ESTETICA LATINA? UNA QUESTIONE DI METODO. Metodologia e fonti per la storia dell'estetica latina 2014 LETTERE
"De Gustibus non disputandum est". Archibald Alison e la questione del gusto nel Settecento. 2014 FILOSOFIA
La partizione del sensibile. Politica ed estetica in Jacques Rancière 2014 FILOSOFIA
Estetica del cadavere. Riflessioni su Gunther Von Hagens e Damien Hirst 2014 DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO
Estetica dell'oggetto quotidiano 2013 STORIA DELL'ARTE
L'estetica della vita quotidiana e la cultura giapponese. 2013 STORIA DELL'ARTE
Danto e l'arte che dusturba 2013 LETTERE
L'immagine cinematografica tra realtà e illusione 2013 TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE
L'Estetica dell'Entertainment e il caso di Michael Jackson 2013 TEATRO,CINEMA E SPETTACOLO MULTIMEDIALE
Estetismo dannunziano ed esteticità diffusa 2013 STORIA DELL'ARTE
SHAKESPEARE POSTMODERNO. 2008 SCIENZE E TECNOLOGIE ARTE-SPETTACOLO E MODA