Area di Ricerca
Ambiti di ricerca ad oggi attivi
Antropologia religiosa (con particolare attenzione alle dinamiche di patronaggio, alla religiosità giovanile, alle pratiche cultuali delle comunità migranti), rifunzionalizzazione del sacro, pluralismo religioso, comunità migranti e società maggioritaria, Rom/Gypsies Studies.
Progetti di ricerca degli ultimi 5 anni
Progetto Erasmus+ Key Action 2 "Tales@Home" www.talesathome.eu (inizio 1.09.2016/fine 31.08.2018).
TALES@home mira a potenziare la capacità delle famiglie multilingue nella loro gestione del linguaggio in ambiente domestico. L'obiettivo generale del progetto è lo sviluppo di una app (applicazione interattiva), tramite l’approccio “User Centered Design”, che dia la possibilità ai membri della famiglia multilingue (dai 6 anni in su) di esprimere le loro emozioni e idee in ambiente domestico.
Osservatorio sul pluralismo religioso (inizio dal 2015 - ad oggi).
Costituito nel 2015 dal GRIS, attualmente attivo in Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte e Sicilia - Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa, è un organismo di studio del variegato mondo delle religioni nella società contemporanea. Esso mette in luce e approfondisce i cambiamenti del panorama religioso nel territorio italiano, fornendo una mappa aggiornata come base per un dialogo interreligioso e interculturale che consenta di vivere la diversità come arricchimento reciproco.
Collaborazioni
Unicef