Area di Ricerca
Ambiti di ricerca ad oggi attivi
Sviluppo, morfogenesi ed epigenetica di sistemi embrionali acquatici;
Identificazione e caratterizzazione funzionale di regolatori dell’espressione genica;
Ricostruzione di networks di geni regolatori;
Analisi “genome-wide” (ChIP-seq, RNA-seq, ecc.);
Alterazioni epigenetiche e trascrizionali indotte da agenti chimici;
Micromanipolazione embrionale ed imaging in vivo;
Isolatori cromatinici e domini di espressione genica;
Potenziamento di vettori lentivirali per terapia genica.
Progetti di ricerca degli ultimi 5 anni
PON R&C 2007/2013 ASSE I – progetti di Potenziamento Strutturale – PONa3_0273 “Mediterranean Center of Human Health Advanced Biotechnologies”;
PO FESR 2007/2013 4.1.2.A-a “Piattaforma regionale di ricerca traslazionale per la salute”;
POR FESR 2007-2013 obiettivo 4.1.1.1 “Rete Regionale Integrata Clinico-Biologica per Medicina Rigenerativa”.
Collaborazioni
Cologne Biocenter, Istituto di Genetica, Università di Colonia (Germania);
Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino, Ospedale Villa Sofia-Cervello, Palermo;
Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare, CNR, Segrate (MI);
Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare, CNR, Palermo.
Attività
Apparecchiature principali:
Stazioni di Micro-iniezione/-manipolazione con fotocamera digitale
Microscopio invertito a fluorescenza FRET-grade con fotocamera digitale
Microscopio a luce polarizzata e fluorescente con fotocamera digitale
Stereomicroscopi per screening
Termociclatore Real-Time PCR
Sistema robotizzato di pipettaggio liquidi
Sistema di analisi comportamentale di zebrafish
Camere climatiche con controllo di fotoperiodo
Sistema automatizzato di stabulazione per zebrafish
Servizi erogabili in regime di conto terzi
da definire