| Positive energy districts: Modelling and simulation of a case-study in the Mediterranean context | 2021 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Utilizzo di biomasse residuali per la generazione di energia: stato dell'arte e prospettive | 2020 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Efficientamento energetico e ambientale di un edificio con destinazione d'uso uffici. | 2020 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Quartieri a energia positiva: un caso studio nell'area Mediterranea | 2020 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Modellizzazione, simulazione, analisi energetica e ambientale di un distretto residenziale in Sicilia in ottica "positive energy district" | 2019 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Sostenibilità ambientale e life cycle assessment di biomasse residuali a fini energetici | 2019 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Simulazione termofisica in regime dinamico di un edificio non residenziale ad energia netta zero | 2019 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Ottimizzazione di un'abitazione energy poverty: il caso studio in Sicilia | 2018 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Ecodesign e analisi energetica di impianti alimentati con biomasse residuali | 2018 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Valorizzazione energetica di biomasse residuali in Italia | 2018 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Diagnosi energetica di un caso studio in Sicilia: confronto tra metodologie semplificate e dettagliate | 2018 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Verso i Quartieri ad Energia Netta Zero: Modellizzazione e Simulazione di un caso-studio nel contesto Siciliano | 2018 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| "Energy flexible buildings":soluzioni di design e applicazioni a un caso-studio." | 2018 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Strategie di efficientamento degli edifici storici | 2018 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Product Environmental Footprint delle tecnologie fotovoltaiche | 2018 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| ITC e Gestione Energetica degli Edifici | 2018 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Accumulo termico negli edifici | 2018 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| VENTILAZIONE NATURALE IN EDILIZIA – STATO DELL’ARTE E CASI STUDIO | 2018 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO | 
| Strategie di valorizzazione delle biomasse legnose | 2018 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Edifici a energia netta zero e applicazioni di "load match" | 2017 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO | 
| Retrofit energetico di un edificio non residenziale in Sicilia orientato al target nZEB | 2017 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| I sistemi prestazionali nell'edilizia sostenibile: il sistema LEVEL(S) | 2017 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Tecnologia Innovativa ad Alta Concentrazione | 2017 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Impianti di poligenerazione alimentati a Biogas | 2016 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Riqualificazione energetica di edifici nel centro storico di Palermo: un caso studio | 2016 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| PIANO EMERGENZA INTERNO GALLERIA VESPRI POLICLINICO NOTARBARTOLO | 2016 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| ottimizzazione dell'utilizzo della luce naturale in edilizia: stato dell'arte e esempi applicativi | 2016 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO | 
| Edifici a energia netta zero: stato dell’arte e casi-studio | 2015 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Scenari energetici e modelli di equilibrio generale: applicazioni nel contesto italiano | 2015 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Life Cycle Assessment dei Sistemi Fotovoltaici | 2015 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Modellizzazione e redesign in ottica NZEB di un edificio non residenziale in Sicilia | 2015 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Energia dalle onde: stato dell’arte e prospettive future | 2015 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Impatti energetici ambientali di prodotti agroalimentari: il caso studio del pane di Monreale | 2015 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| PROGETTO SMART-HOME | 2014 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Energia incorporata negli edifici: stato dell'arte e analisi di un caso studio. | 2014 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| ENERGIA INCORPORATA NEGLI EDIFICI: ALGORITMO DI CALCOLO IN AMBIENTE TRNSYS | 2014 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Simulazione termofisica di edifici: Confronto comparato tra metodologie semplificate e software nella modellizzazione di un caso studio | 2014 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Il microeolico a scala urbana | 2013 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO | 
| ventilative cooling di un edificio scolastico | 2013 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Simulazione termofisica in TRNSYS: analisi dello stato dell'arte e applicazione ad un caso studio | 2013 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Simulazione termofisica in ESPr: analisi dello stato dell'arte e applicazione ad un caso studio | 2013 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| LCA OLIO D'OLIVA BIOLOGICO - UN CASO STUDIO | 2013 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Caratterizzazione termofisica del patrimonio edilizio scolastico siciliano: un caso studio sviluppato in ambiente TRNSYS | 2013 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Patrimonio termofisico degli edifici scolastici in provincia di Agrigento | 2013 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| Fotovoltaico organico | 2013 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Il Solar Cooling: stato dell'arte e prospettive | 2013 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Quartieri a energia netta zero: stato dell'arte e ottimizzazione energetica di un caso studio | 2013 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| impianti di biodigestione e cogenerazione: stato dell'arte e possibili applicazioni in territori rurali. | 2012 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| BILANCI DI MASSA ED ENERGIA PER UN IMPIANTO DI BIODIGESTIONE E COGENERAZIONE | 2012 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Effetti del disaccoppiamento tra generazione e consumo di energia elettrica negli impianti fotovoltaici installati su edifici multipiani | 2012 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Edifici ad energia netta zero : stato dell'arte e prospettive | 2012 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Modelli di calcolo semplificato per edifici a energia netta zero | 2012 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| La carbon footprint: stato dell'arte e metodologie di calcolo | 2012 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Consequential LCA applicata alla produzione di energia elettrica in Sicilia | 2012 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Life cycle assessment di tecnologie alimentate da fonti rinnovabili | 2012 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| Strategie energetiche nel programma Horizon 2014-2020:potenzialità applicative nel settore edile | 2012 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| Risparmio energetico negli edifici:esperienze in Sicilia | 2012 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| Sistemi di accumulo nell'autotrazione elettrica | 2012 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| Biodigestione e cogenerazione: stato dell'arte | 2012 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| La Norma UNI TS 11300 Parte IV: applicazione ad un impianto solare termico. | 2012 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| LIFE CYCLE ASSESSTMENT DI PRODOTTI AGROALIMENTARI: IL CASO STUDIO DELLA PASTA. | 2012 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Impatti energetico-ambientali connessi alla produzione dell'olio d'oliva. | 2012 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Incentivi e defiscalizzazione nei sistemi ad energia solare: il caso studio di una villetta monofamiliare | 2011 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| analisi energetica di un edificio adibito a civile abitazione con applicazione di pompa di calore geotermica | 2011 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| La cogenerazione nelle PMI: il caso studio di un sugherificio | 2011 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Analisi della producibilità energetica di impianti fotovoltaici in contesti urbani | 2011 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Energia incorporata negli edifici a energia netta zero: il caso studio di un edificio residenziale | 2011 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| L'AAI applicato alle centrali termoelettriche in EMAS III: il caso studio di Termini Imerese. | 2011 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Carbon footprint del comune di Castronovo di Sicilia. | 2011 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Realizzazione di un apparato sperimentale per il test di letti fissi in silica gel | 2011 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| La norma ISO 50001:2011 sui sistemi di gestione dell'energia: il caso studio di un colorificio | 2011 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| ANALISI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICO-AMBIENTALI DEI PRODOTTI CONNESSI ALL'ENERGIA.IL CASO STUDIO DI UNA CALDAIA COGENERATIVA | 2011 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| Impatti energetico-ambientali di prodotti agro-alimentari: il caso studio della provola delle Madonie | 2011 | INGEGNERIA DELL'ENERGIA | 
| Bilancio energetico e carbon footprint a scala urbana | 2011 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO | 
| Mismatch e accumulo termico negli edifici a energia netta zero: il caso studio della leaf house | 2011 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| La direttiva EUP per le tecnologie alimentate da fonti rinnovabili: il caso di studio dei concentratori solari parabolici | 2010 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| I Regolamenti Comunitari Emas 2 ed Emas 3 a confronto | 2010 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| impatti energetici ambientali connessi alla produzione delle mele | 2010 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| ecobilancio e soluzioni di miglioramento ecosostenibili di un'azienda del settore agroalimentare | 2010 | INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO | 
| L'impiego di algoritmi genetici per problemi di allocazione nei bilanci energetico - ambientali dei manufatti | 2010 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Analysis of the mismatch problems in the leaf house: an italian case study | 2010 | INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Net zero energy buildings: an italian case study | 2010 | INGEGNERIA ENERGETICA | 
| Analisi del ciclo di vita di una caldaia a biomassa nell'ambito della Direttiva 2009/125/CE sui prodotti connessi all'energia | 2009 | INGEGNERIA PER LA DIFESA DEL SUOLO | 
| Data base management system degli ecoprofili di tecnologie energetiche alimentate da fonti rinnovabili. | 2009 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Metodi ibridi nella redazione dell'analisi del ciclo di vita: Il caso studio di un collettore solare termico. | 2009 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Modelli di supporto alle decisioni nella selezione dei materiali ecocompatibili | 2009 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| "A life cycle assessment of a waste-to-energy (WTE) plant : analysis of a danish case study" | 2008 | INGEGNERIA PER L'AMBIENTE | 
| Certificazione energetica dell'edificio e normativa vigente. Elaborazione di un modello di calcolo ed applicazione a un caso studio | 2008 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Studio di fattibilità di un pigging system alimentato con pile a combustione. | 2008 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| L'Allocazione degli impatti nei bilanci energetico-ambientali dei materiali: nuove tecniche risolutive. | 2008 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Efficienza energetica .. (Omissis) | 2007 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| "Audit Energetico nell'Edilizia Scolastica. Un caso Studio." | 2007 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Riutilizzo dei residui.. (Omissis) | 2007 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Analisi del ciclo di vita di interventi di retrofitting | 2007 | INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |