Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARIA FRANCESCA CRACOLICI

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
ANALISI SPAZIALE DEGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE DELL’AGENDA 2030. ALCUNE EVIDENZE SULLE PROVINCE ITALIANE 2023 STATISTICA E DATA SCIENCE
Le statistiche sperimentali sul turismo: I conti integrati economici e ambientali 2020 SCIENZE DEL TURISMO
Wedding Tourism in Sicily: The Case Study of Marica Events Company 2018 TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT
The Housing Segment and the Airbnb Spin-off Businesses: the Case of Cleanbnb 2018 TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT
Lavoro Atipico in Italia. Regolamentazione ed Evidenza Empirica. 2018 ECONOMIA E COMMERCIO
Desires and doubts of family businesses: the case of italian firms. The case of Italian artisan and agro-tourism firms 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il WEB USAGE MINING E LA GESTIONE DEI LOG FILE COME STRUMENTO DI ANALISI PER E-COMMERCE E M-COMMERCE: IL CASO DI VISITPALERMO 2017 SCIENZE STATISTICHE
Analisi della domanda di vino: il caso Corbera 2017 SCIENZE STATISTICHE
Family businesses and Training needs 2017 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Aspetti e problemi della sostenibilità ambientale in Sicilia.Analisi di alcuni specifici indicatori nell'ultimo quinquennio. 2017 ECONOMIA E COMMERCIO
Analisi e valutazione delle risorse umane: un caso studio 2016 SCIENZE STATISTICHE
Aspetti e problemi dell'integrazione degli immigrati nel mercato del lavoro italiano. 2016 ECONOMIA E COMMERCIO
Consumo e ricchezza delle famiglie Italiane negli anni della crisi 2016 SCIENZE STATISTICHE
La competitività turistica delle province italiane: una proposta di analisi shift-share con struttura spaziale 2016 SCIENZE STATISTICHE
Analisi e problemi del lavoro sommerso in Italia 2015 ECONOMIA E COMMERCIO
COMPORTAMENTO DI CONSUMO IN TURISMO E CICLO DI VITA DELLA FAMIGLIA 2014 SCIENZE DEL TURISMO
Analisi della domanda turistica in Sicilia 2012 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
PIANO STRATEGICO PER LO SVILUPPO DEL TURISMO IN ITALIA : ASPETTI CRITICI 2012 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Un'analisi delle differenze di genere nel mercato del lavoro in Italia 2012 ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.)
Relazione tra immigrazione e domanda turistica in Italia 2011 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI