Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GIUSEPPE CALAMUSA

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
LA PERSEGUIBILITÀ DELLA QUALITÀ IN SANITÀ ATTRAVERSO LA RIDEFINIZIONE DEL CONCETTO DI FORMAZIONE 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Generalità, conoscenze, attitudini e pratiche rispetto alla gestione degli antimicrobici tra il personale infermieristico 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Pandemia Covid-19: impatto su liste d'attesa e prestazioni sanitarie 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Il ruolo di dell'Infermiere Case Manager nella continuità assistenziale ospedale territorio 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
EPIDEMIE ED EMERGENZE SANITARIE: DALLA SPAGNOLA AL CORONAVIRUS LA LEZIONE DELLE EMERGENZE SANITARIE 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Rischio Clinico in Sala Parto 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
IL RUOLO DEL DIRIGENTE INFERMIERISTICO NELLE STRATEGIE PER CONTRASTARE L'ANTIBIOTICO RESISTENZA 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Piano di gestione del sovraffollamento in PS: la figura del bed manager 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Il rischio clinico e la terapia trasfusionale: competenze e responsabilità professionale 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Le Infezioni del Sito Chirurgico e l'utilizzo di dispositivi per flusso laminare sterile focalizzato. Ipotesi metodologica: dal percorso di formazione alla verifica degli outcome 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Lotta al COVID 19 e lotta alle ICA due facce della stessa medaglia 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Il management infermieristico per la promozione del benessere organizzativo nelle aziende sanitarie 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Overcrowding nei DEA: fenomeno, indicatori e strategie per la gestione 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Clinical Risk Management: gli errori in terapia, farmacovigilanza ed uso di farmaci in gravidanza ed in allattamento 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Il dirigente infermieristico e la gestione del rischio clinico: analisi dati Ismett 2018 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
ASSISTENZA OSPEDALE- TERRITORIO. QUALE DOCUMENTAZIONE PER GARANTIRE UN'ASSISTENZA EFFICACE ED EFFICIENTE? UN PROGRAMMA DI TRASFORMAZIONE E SVILUPPO 2018 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Sistemi di sorveglianza e prevenzione delle infezioni del sito chirurgico 2018 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Piano Nazionale di Contrasto all'Antibiotico Resistenza(PNCAR)2017/20, epidemiologia delle infezioni sostenute da microorganismi multiresistenti (MDR), nell'anno 2018 nell'Az.Univ. Policlinico Paolo Giaccone 2018 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Dirigenza Infermieristica e Qualità Assistenziale 2018 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
L'utilizzo della bioluminescenza nella gestione della pulizia e sanificazione delle superfici in ambito ospedaliero 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Gas radon: valutazione dei rischi e misure di prevenzione 2016 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
"Amianto: un problema di salute per l'uomo e per l'ambiente". 2013 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
SISTRI 2013 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO