| Sintesi ed attività antiproliferativa di nuovi derivati imidazo[2,1-b][1,3,4]tiadiazolici |
2017 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle di oro. Studio delle loro proprietà luminescenti per la loro possibile applicazione in biomedicina. |
2016 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi del 2-fenilbenzimidazolo e studio delle diverse metodologie sintetiche |
2016 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Diverse conformazioni del DNA e loro uso come target nel drug discovery |
2016 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Progettazione,sintesi e valutazione biologica di nuovi sistemi policiclici azotati come potenziali agenti antitubulinici |
2015 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI DI COMPOSTI POLIETEROCICLICI AZOTATI ANALOGHI DEL
FLORBETAPIR |
2015 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di composti ibridi con attività antimalarica |
2014 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Nuovo sistema eterociclico 9H-pirido[2,3-b]pirrolizin-9-one, potenziale agente antitumorale |
2014 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| "Asymmetric synthesis of glyceric acid derived LpxC inhibitors using lipases as chiral catalysts" |
2014 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi ed attività antiproliferativa di nuovi derivati 6 azaindolici analoghi dell'alcaloide marino nortopsentina |
2014 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI DI FENANTRIDONI MEDIANTE MECCANISMO DI
CICLIZZAZIONE RADICALICO INTRAMOLECOLARE MEDIATO DA
AIBN, 1-10 FENANTROLINA E TERZ-BUTOSSIDO DI POTASSIO |
2014 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| FORMAZIONE DI NITRILI AROMATICI E SINTESI DI ISOCHINOLINE MEDIANTE L'UTILIZZO DEL TOSIL-METIL-ISOCIANURO (TOSMIC) |
2013 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di composti Triazolopiridinici e derivati con potenziale attività Antichagà sica |
2013 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di Fenantridoni mediante meccanismo di ciclizzazione radicalico intramolecolare |
2013 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi e attività antitumorale di nuovi derivati 3-[4-(1H-indol-3-il)-1,3-tiazol-2-il]-1H-pirrolo[2,3-b]piridinici |
2013 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di complessi dinucleari di rodio e loro effetti sui tumori polmonare e mammario |
2012 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Synthesis and biological evaluation of benzyloxyacetic acid derivatives as LpxC inhibitors |
2012 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di inibitori della interazione RRE-REV del virus dell'immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1) |
2012 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di composti ibridi con attività antimalarica |
2012 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Caratterizzazione fitochimica di Euphorbia Boetica: Isolamento e riconoscimento di suoi composti a potenziale attività antitumorale . |
2012 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di pirido-imidazo-diazepin-2,5-dione a scopo anti tumorale |
2012 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| PROCESSO DI ESTRAZIONE E RICONOSCIMENTO DI COSTITUENTI CON ATTIVITÀ ANTIMICOTICO-BATTERICA PROVENIENTI DA Zanthoxylum capense |
2012 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di composti ibridi con attività antimalarica |
2012 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Isolamento,Identificazione e Determinazione strutturale di terpenoidi bioattivi e flavonoidi da Euphorbia piscatoria aiton |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI DI DERIVATI CISTEINICI PER IL LORO UTILIZZO COME LIGANDI DI NANOPARTICELLE DI ORO |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Strategie di isolamento e riconoscimento di composti antitumorali da piante medicinali Tabernamontana elegans stapf |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SYNTHESIS OF FLAVONOIDS AND BENZOTHIAZOLES AS POTENTIAL ARYL HYDROCARBON RECEPTOR ANTAGONISTS |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Leishmania infantum: sintesi di sulfonamidi con attività antiparassitaria |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| sistemi eterocicli azaindolo condensati inibitori della topoisomerasi I |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di indoli Au catalizzata |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Valutazione dell' attività anti-tumorale di una nuova serie chimica : le Imiqualine e sviluppo di nuovi vettori del farmaco: i liposomi |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di composti pirazolici 1,3,5- trisostituiti, fluorurati e non fluorurati, come intermedi sintetici per lo sviluppo di molecole complesse e con potenziale attivià biologica |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Ottimizzazione delle sintesi di molecole della serie imidazo[1,2-a] chinossalinica ad attività antitumorale |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI COMPOSTI BIOATTIVI A PARTIRE DA UNA PIANTA MEDICINALE TRADIZIONALE AFRICANA, ZANTHOXYLUM CAPENSE. |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| "CARATTERIZZAZIONE CHIMICA E MICROBIOLOGICA DELLE ACQUE DEI POZZI DI TRABIA" |
2010 |
CHIMICA E TECNOL. FARMACEUTICHE |
| Sintesi di 2,3-Diidrobenzofurani 5 sostituiti in una reazione "one-pot" di Ossidazione/Ciclizzazione |
2010 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di 3-idrossi-5H-isoindolo-[2,1-a]-chinossaline potenti agenti antitumorali |
2010 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Synthetic studies for the scale-up synthesis of the natural product YM-181741 to discover STAT3:STAT3 inhibitors for cancer therapy |
2010 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| MODULAZIONE DELL'ATTIVITA' DELLA GLICOPROTEINA -P DA PARTE DI ACRIDONI E CUMARINE ISOLATI NEL CITRUS SINENSIS. |
2010 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| 4,5-diphenyloxazol-2-yl-propanal-1-oxime as SSAO/VAP-1 inhibitor |
2010 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI E VALUTAZIONE IN VITRO DELL'ATTIVITA' ANTITUMORALE DI DERIVATI IMIDAZO[1,2-a]CHINOSSALINICI |
2010 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| "SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI C-ARILFURANOSIDI COME INIBITORI DELLA LPXC-DEACETILASI BATTERICA" |
2010 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| STUDI CINETICI DI STABILITA' DEL CAPTOPRIL IN PRESENZA E IN ASSENZA DI DENDRIMERI CARBOSSILANI. |
2010 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Analoghi del Coenzima Q |
2009 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi del sistema pirrolo[3,2-h]chinolinonico come composti fotoreattivi verso il DNA |
2009 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Studio di interazioni intramolecolari "Edge to face" CH - pi greco in imine eteroaromatiche |
2008 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di analoghi Nucleosidici derivati del Cicloesano e Ciclopentano 1,2 Disostituiti. |
2008 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI E SVILUPPO DI POTENZIALI ANTIMALARICI ANALOGHI DELLA CRIPTOLEPINA. |
2007 |
CHIM. E TECN.FARM.(N.O.) |
| SINTESI DI DERIVATI GLUCIDICI COME INTERMEDI NELLA SINTESI DI GLUCOPORFIRINE, POTENZIALI ANTITUMORALI. |
2007 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di nuovi derivati isoindolo [2,1-a] chinossalinici potenti agenti antitumorali. |
2007 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi di nuovi eteri del piridazinone via reazione di Mitsunobu. |
2007 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI DI NUOVI DERIVATI DI GUANIDINE COME POTENZIALI RECETTORI ABIOTICI. |
2006 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| AGENTI INTERCALANTI DEL DNA Derivati della beta- carbolina. |
2006 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI DI ANALOGHI DELL'ANTIMALARICO NATURALE CRIPTOLEPINA. |
2006 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI, LOG P E IDROLISI DI (N-(2 ETOSSI- 2- OSSIETIL) BUTIRAMIDO) METIL 2 - (6 - METOSSINAFTALEN - 2-IL) PROPANOATO E DI (N - ( 2-METOSSI - 2-OSSIETIL) BUTIRAMIDO) METIL 2- (4-ISOBUTILFENIL) PROPANOATO. |
2006 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| UN APPROCCIO AGLI OSSAZOLIDIN - 2- ONI A PARTIRE DA 1,2 - AMINOALCOLI. |
2006 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI DEGLI INIBITORI DELLA PROTEINA DI TRASPORTO TRANSMEMBRANARIO CpABC3NEL PROTOZOO CRIPTOSPORIDIUM PARVUM (CpABC3). |
2006 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| SINTESI DI DERIVATI INDOLICI INTERMEDI CHIAVE PER L'OTTENIMENTO DI CHINOLONI |
2006 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| "SINTESI DI AZAPEPTIDI INIBITORI DI CASPASI" |
2006 |
CHIM. E TECN.FARM.(N.O.) |
| SINTESI DEL 3-O-(2',3',4',6' - tetraacetil - BETA - D - galattopiranosilossi) - benzaldeide INTERMEDIO PER LA SINTESI DI POTENZIALI FARMACI PER LA TERAPIA FOTODINAMICA. |
2006 |
CHIM. E TECN.FARM.(N.O.) |
| SINTESI ENANTIOSELETTIVE E REGIOSELETTIVE DI 1,2-AMINOALCOLI. |
2006 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| REAZIONE DI 1,2 - DIIDRO - 2- SOLFONILIMINOPIRIMIDINE CON AMINE |
2006 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| USO DEL TRIMETILSILILESTERE COME PROTETTORE DEL GRUPPO CARBOSSILICO DEGLI AMMINOACIDI |
2005 |
FARMACIA (V.O.) |
| Sintesi di 4 - amino - 2 - aril - 5,6,7,8 -tetraidroossazolo[5,4 -b]chinoline attraverso la reazione friedlander |
2005 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sintesi ed attivita biologiche antifunginiche di derivati chinonici |
2005 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Derivati 2 - Arilindolici: Applicazione di sintesi su supporto solido |
2005 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |