| Infermiere Anestesista: Utopia o Realtà ? |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Prevenzione e gestione del paziente affetto da malattia tromboembolica. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Human Caring al paziente con disabilità |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Presa in carico del paziente in pronto soccorso: valutazione dell'infermiere triagista contro comportamenti violenti. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| La salute incontra il territorio: il valore dell'infermiere di comunità |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Competenze avanzate dell'infermiere del Trauma Team nell'assistenza al paziente politraumatizzato: dall'accesso al Pronto Soccorso al ricovero in Terapia Intensiva |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| L'infermiere garante della corretta gestione della terapia farmacologica |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Percorso del paziente con ingestione da tossici sottoposto a trattamento emodialitico |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Paziente demente: complessa identificazione dei bisogni assistenziali |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Paziente settico in ICU: indicazioni alla terapia sostitutiva renale continua (CRRT) |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Complessa gestione del paziente portatore di nefrostomia: l’infermiere al centro dell’educazione assistenziale |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Competenze avanzate dell'infermiere esperto in emodialisi nel precoce riconoscimento delle complicanze. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Implementazione e gestione infermieristica della Continuous Renal Replacement Therapy in ICU |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| IL MANAGEMENT INFERMIERISTICO NELLA STROKE UNIT: LO STATO DELL'ARTE DEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO, DALLA GOLDEN HOUR ALLA RIABILITAZIONE Revisione della letteratura |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| HOME CARE SETTING: DALLA VALUTAZIONE AL TRATTAMENTO DEL DOLORE IN AMBITO DOMICILIARE |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| IBD Nurse: l’impatto dell’infermiere sulla qualità di vita dei pazienti affetti da malattie infiammatorie intestinali |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Il disordine del ritmo cardiaco trattato nel laboratorio di cardiostimolazione: approccio infermieristico al paziente sottoposto ad impianto di pacemaker |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Identificazione e gestione dei bisogni assistenziali nel paziente dializzato: analisi sugli interventi infermieristici finalizzati al miglioramento della qualità di vita. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| NURSING CARE MANAGEMENT AL PAZIENTE CON SINDROME DA SCHIACCIAMENTO: STRATEGIE DI INTERVENTO E GESTIONE DELLE COMPLICANZE |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Nursing al paziente con IRC: percorso assistenziale dalla dialisi al trapianto d’organo |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Il Nursing nel trauma da schiacciamento |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| La gestione del catetere venoso centrale in emodialisi: best practices infermieristiche |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| L’infermiere e l’elettrocardiogramma: competenze e metodi per migliorare l’approccio tempestivo nelle situazioni di emergenza-urgenza Studio osservazionale multicentrico |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| La Mindfulness come strumento di prevenzione nello stress lavoro-correlato |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| NURSING AL PAZIENTE CON DANNO RENALE ACUTO IN TERAPIA INTENSIVA: CONTINUOUS RENAL REPLACEMENT THERAPIES (CRRT). REVISIONE DELLA LETTERATURA. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Golden hour: interventi efficaci e tempestivi nel paziente politraumatizzato |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Assistenza al paziente sottoposto a trapianto di midollo osseo: l'importanza dell'infermiere nel percorso di cura |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| L’ARRESTO CARDIACO E LE MANOVRE BLS-D: APPROCCIO INFERMIERISTICO PRE-OSPEDALIERO |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| L'evoluzione tecnologica nella gestione del diabete: dispositivi per il monitoraggio del glucosio |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Il PICC: infermiere protagonista assoluto, dall'impianto alla medicazione. Revisione della letteratura |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Il To Care nella Sindrome da Astinenza Neonatale |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Il nursing nel paziente trapiantato di fegato |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Trapianto di rene: complessità assistenziale per una nuova vita |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Educazione terapeutica al paziente con IMA: attuazione del processo di Nursing verso outcomes riabilitativi |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Emodialisi e Dialisi Peritoneale: l'infermiere protagonista dell'assistenza |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Assistenza infermieristica nella gestione del rischio clinico in materia di prevenzione delle tromboembolie |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| La relazione terapeutica tra infermiere e paziente oncologico come strumento per la gestione del fine vita |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| L’infermiere e i social media: potenziale risorsa per la professione, tra rischi ed opportunità |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Nursing in rianimazione al paziente in terapia sostitutiva renale continua (CRRT) |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Gestione del paziente ustionato: dall'accesso in pronto soccorso alla riabilitazione |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Gestione del delirium nel soggetto anziano in pronto soccorso |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Il PICC nel percorso di cura del paziente oncoematologico |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Il Management Infermieristico in Dialisi: lo stato dell'arte tra tecnologia e relazione terapeutica del paziente dializzato |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Nursing nello sport: analisi sulla giusta conoscenza e giusta assunzione di integratori sportivi |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Quando il cuore non regge la passione: il processo di nursing nella gestione della morte cardiaca improvvisa nello sportivo |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| La gestione del midline volto a migliorare le cure domiciliari |
2022 |
INFERMIERISTICA |
| Proposta e progetti multidisciplinari sulla gestione delle competenze infermieristiche nel paziente oncologico tra ospedale e territorio |
2022 |
INFERMIERISTICA |