| L’utilizzo di analisi GIS e modelli di statistica multivariata per la previsione della distribuzione spaziale di fenomeni di gully erosion e calanchi. |
2021 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Stima della produzione di sedimenti a scala di bacino idrografico. Applicazioni in Sicilia |
2019 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
| UTILIZZO DELLA FOTOGRAMMETRIA STRUCTURE-FROM-MOTION (SfM) PER LA VALUTAZIONE DELL'EROSIONE DEL SUOLO. IL CASO STUDIO DELLE FORME BADLAND DEGLI AGUARALES DE VALPALMAS (SPAGNA) |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Previsione con approccio stocastico di frane di tipo "debris flow" causate da eventi meteorici estremi: applicazione in El Salvador |
2019 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
| Valutazione dell'accuratezza di modelli 3D di sponde fluviali ottenuti con il metodo Structure-from-Motion (SfM) utilizzando immagini acquisite da terra e tramite drone. Applicazione nel Fiume Sajò, Ungheria |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Comparison of different surface reconstruction methods for the quantification of bank erosion |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Uso del modello di massima entropia MaxEnt per la previsione spaziale di fenomeni di gully erosion |
2018 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
| Confronto dei modelli di suscettibilità da frana ottenuti applicando i metodi Frequency Ratio (FR) e Maximum Entropy (MaxEnt) |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Valutazione della suscettibilità all'erosione di tipo gully tramite GIS e analisi statistiche |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Previsione spaziale di fenomeni di gully erosion attraverso l'uso dei Topografic Index Models |
2017 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Calibrazione e validazione di modelli statistici per la valutazione della suscettibilità da frana: applicazione nel bacino del Fiume Belice |
2016 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |